Pagina aggiornata .....
|
|
|
da un
po' di giorni al posto del solito banner pubblicitario che appariva in
passato trovate sopra le pagine del sito una barra inserita
automaticamente da Supereva, purtroppo toglie un po' di area visiva
quindi suggerisco se non avete problemi di cambiare risoluzione video
del vostro monitor impostandolo a 1024 x 768 punti, avrete così più
spazio di visualizzazione delle nostre
pagine Oppure
in alternativa potete impostare il vostro browser a pieno schemo
premendo il tasto funzione F11 ( per riportarlo a
visualizzazione normale premere ancora F11)
"lo
staff di Trial on the Web" |
|
|
|
|
|
il sito non è progettato a scopo di lucro
comunque sono graditi eventuali sostenitori simpatizzanti per coprire le inevitabili spese
di mantenimento |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tè caldo a volontà e fette di torta per tutti. Così, insieme alla consegna di un simpatico sacchetto omaggio a tutti i 40 piloti partecipanti, si è conclusa la gara sociale organizzata dal M.C. Centrolago Domenica 5 Novembre 2000 a Perledo (LC) loc. Regoledo (sopra a Varenna).
Clima freddo ma riscaldato via via da un tiepido sole autunnale.
Belle le 7 zone da percorrere tre volte le più divertenti delle quali tracciate all'interno dei torrenti in cui l'acqua a causa delle copiose piogge dei giorni precedenti scorreva piuttosto impetuosa.
Da segnalare che abbiamo visto all'opera numerosi "piloti" alla loro prima esperienza di gara e alcuni giovanissimi che dopo l'esperienza del minitrial hanno sfruttato questa occasione per provare a gareggiare con i colleghi più.. grandi con ottimi risultati : il giovane Grattarola ha dimostrato doti tecniche notevoli alla guida del suo "cinquantino" e lascia ben sperare per il futuro. Non vorrei azzardare troppo il paragone ma personalmente mi ricorda il minuscolo Kuroyama all'inizio della sua carriera... (se non ricordo male ai tempi aveva meno di 10 anni)
Premiazioni finali con coppe e trofei dei primi tre di ogni categoria. Non è mancato nemmeno lo spumante che alcuni non hanno esitato a bere nella coppa appena vinta.
Complimenti quindi agli organizzatori primo fra tutti Giordano Conca ottimamente aiutato dal suo staff tra cui anche i fratelli Petrella.
Ciao a tutti e a risentirci alle prossime.
Luigi arcturus@iol.it
|
5/11/00
novità per i trialisti videogiocatori " è uscito un nuovo gioco per
playstation MOTO RACER WORLD TOUR for the Playstation by 'Infrogames/Delphine
Software' Tra le molte discipline motociclistiche del gioco c'è anche il
TRIAL INDOOR . il gioco è abbastanza bello e realizzato molto bene quindi
se aspettavate un gioco del Trial eccovi "parzialmente"
accontentati.
|
3/11/00 E' ufficiale l'accordo fra
MARC COLOMER e la GAS GAS, già a dicembre comincerà
gli allenamenti con la nuova moto, grazie ad un accordo con MONTESA che
gli ha
permesso di recedere un mese prima dal contratto che lo ha legato alla
marca
catalana per 6 anni. Entrerà a far parte del team composto da Adam Raga,
Steve
Colley, Bruno Camozzi, Jordi Pascuet e Jeroni Fajardo.
Fresca invece la notizia della firma di DAVID COBOS per la MONTESA,
lasciando di
conseguenza un vuoto, oltre che alla BULTACO anche nel team OTYAN.
Gilberto Bortoli
|
Nave 1 novembre 2000
Oggetto: filmati campionato italiano di trial
Vi informiamo che è disponibile la raccolta di immagini relative al CAMPIONATO ITALIANO DI TRIAL 2000.
La raccolta è composta da n° 8 videocassette vhs da 27' contenenti immagini, commenti ed interviste per ognuna delle otto prove del campionato 2000. Le immagini prodotte in standard digitale, sono state trasmesse quest'anno dai canali satellitari Nuvolari e Montecarlo SAT, oltre che da tutte le emittenti legate al circuito Videoservice FMI ( vedi sito FMI)
Le videocassette complete di custodia e copertina a colori, vengono proposte alle seguenti condizioni:
costo singola videocassette £ 25.000 + 7000 contributo sped.
costo intera raccolta 8 gare £ 150.000 spedizione omaggio
costo intera raccolta +
videocorso TrialGym £ 170.000 ,,
intred-com.franco@intred.it Francesco Maddiona
|
il
giorno 26.11.00 presso il Campo scuola di Chiuduno in occasione
della festa conclusiva della stagione 2000 abbiamo chiesto a tutte le case
di presenziare con i loro modelli 2001 per una prova comparativa.
Cogliamo
l'occasione per estendere a tutti voi l'invito a partecipare a questa
giornata nella quale avrete la possibilità di testare di persona tutto ciò
che il mercato 2001 offre.
|
Il M.C. Valtellina sta provvedendo a spedire gratutitamente a tutti i partecipanti della prima edizione della Tre Giorni di Bormio del Giugno scorso la videocassetta (20 min. circa) e l'attestato di partecipazione relativi alla manifestazione. Personalmente ho già potuto visionarla e credo che sia veramente un ottimo lavoro oltre che una iniziativa veramente lodevole. Ritengo che per chi ha preso parte alla manifestazione sia davvero un bel ricordo e permetta di rivivere l'emozione di quei giorni. Non si tratta della solita cassetta in cui si vedono solo le evoluzioni dei piloti nelle zone e che alla lunga forse finiscono con l'annoiare ma un vero resoconto di ciò che tale gara è stata: una grande festa del Trial.
Credo che il M.C. Valtellina non avrà comunque problemi ad inviarne copia, a pagamento questa volta, anche a chi pur non avendo partecipato alla manifestazione ne facesse richiesta.
Ancora una volta i nostri complimenti a questo club che anche con questa iniziativa si dimostra ai vertici del Trial Lombardo e Nazionale.
Ciao a tutti.
Luigi
|
Una cosa che non sapevo: al campionato
Challenge Montesa sono ammessi piloti con moto di qualsiasi marca. Dalla
classifica generale della gara viene poi estrapolata una seconda
classifica dei soli piloti Montesa. Quindi a fine gara vengono fatte due
premiazioni: quella di gara (tra tutti i piloti partecipanti) e quella
dei soli piloti Montesa. Gli organizzatori dichiarano, con un sorriso
malizioso, che i piloti di marche differenti sono in un certo senso
ancor più "benvenuti": chissà mai che vedendo e provando
Montesa non decidano di comperarne una.
A parte gli scherzi Domenica 29 Ottobre
2000 ad Arigna (SO) loc. Dosso del Grillo (poco distante da Sondrio e
Ponte in Valtellina) si disputerà l'ultima gara del Campionato
Challenge Montesa (che lo ricordo è un campionato di tipo nazionale).
A fine della gara castagne e altre golosità
per tutti i partecipanti offerte dagli organizzatori.
Come detto sopra i piloti di qualsiasi
categoria (anche promozionale) in sella a moto di qualsiasi marca sono
invitati a partecipare.
Luigi
|
11/10/00 news per
il 2001:
David Cobos+Marc Freixa+Marcel Justribo: bella squadra eh!? sembra che la
composizione 2001 dell'Otijan Team sia questa..........con quali moto?
Anche questo non è certo ma molto probabilmente Scherco!
Sembra anche che uno di questi piloti parteciperà a tutto il campionato
Italiano insieme al pilota Sherco Josef Manzano che ha già confermato.
|
Finalmente oggi 3/10/2000 torna a funzionare
il servizio delle inserzioni dei visitatori. Dopo più di due settimane di
inattività per problemi tecnici dovuti al server web. Chiediamo scusa a
coloro che si sono visti cancellare i propri annunci e li preghiamo di
reinserirli. Spero che ora tutto vada per il meglio, ho fatto più di una
prova e sembra tutto ok. ciao a tutti
Silvano (Web master)
|
08/10/00
Campionato Italiano Magreglio (CO) ultima prova a cura del MC Canzo
O.P: sabato ore 17-20 Domenica 7.30-8.00
10 zone x 3 giri tempo di gara 5.30 + 20 penalizzato
ordine di partenza: Master-Junior(cadetti)-Senior-Expert partenza
ore 9.00
ricordiamo che sarà permesso circolare solo a piedi e che le zone
essendo tutte molto vicine saranno facilmente raggiungibili percorrendo la
strada.
Per raggiungere Magreglio: da Erba (co) proseguire per Canzo (circa 5 KM)
giunti a Canzo proseguire sulla strada provinciale per il Ghisallo.
Mc Canzo tel.031.450471 fax 0362.995245
|
26/09/00 Il nostro amico di Genova ha
ricevuto una delle prime Sherco disponibili in Italia e mi manda le sue
impressioni:
Ciao Silvano, allora mi è arrivata la Bultaco, esteticamente è
bellissima, molto curata sotto ogni piccolo aspetto, il telaio cromato
fa una grande figura, vuole solo benzina verde e gira al 2%, il mono
lavora molto bene come del resto le Paioli (tieni presente che la moto
è nuova quindi ci vuole un pochino prima che si assesti il tutto) ,
rispetto al modello dell'anno scorso mi sembra davanti molto più
precisa, il motore è uno spettacolo, mai brusco e molto morbido quasi
elettrico con un'ottimo allungo, sui grossi ostacoli viene sù quasi
senza il minimo sforzo da parte del pilota, ma dove la nuova
Bultaco è imbattibile è sul trial no-stop, la sua maneggevolezza e
guidabilità hanno veramente dell'incredibile, come del resto l'aderenza
che è (a mio avviso) superiore a qualsiasi altro modello oggi presente
sul mercato.
Un'altro centro messo a segno dal
dream team della Bultaco.
Vorrei ringraziare in modo
particolare Andreu Codina che è sempre molto disponibile nel rispondere
alle e-mail, nonostante i suoi innumerevoli impegni.
|
Valdemanco,
Madrid, Spain, Rnd 6, European Championship, September 17th 2000 |
Pos. |
Rider |
Bike |
Country |
Lap 1 |
Lap 2 |
Total |
1 |
Adam Raga |
GasGas |
ESP |
0 |
2 |
2 |
2 |
Josep Manzano |
Sherco |
ESP |
6 |
3 |
9 |
3 |
Dario Re Delle Gandine |
Montesa |
ITA |
8 |
4 |
12 |
4 |
Stefano Dellio |
Sherco |
ITA |
10 |
6 |
16 |
5 |
Sam Connor |
Montesa |
GBR |
7 |
14 |
21 |
6 |
Jose-Maria Saez |
Montesa |
ESP |
16 |
9 |
25 |
7 |
Fabio Lenzi |
GasGas |
ITA |
18 |
10 |
28 |
8 |
Michael Phillipson |
Beta |
GBR |
16 |
12 |
28 |
9 |
Sergio Leon |
Montesa |
ESP |
17 |
13 |
30 |
10 |
Ben Hemingway |
Beta |
GBR |
24 |
7 |
31 |
11 |
Martin Kroustek |
Beta |
CZE |
24 |
10 |
34 |
12 |
Alex Van den Broek |
Montesa |
NED |
24 |
14 |
38 |
13 |
Ian Austernuhle |
Beta |
GBR |
23 |
15 |
38 |
14 |
Jiri Svoboda |
Montesa |
CZE |
22 |
17 |
39 |
15 |
Israel Escalera |
GasGas |
ESP |
28 |
12 |
40 |
Europeo
Dario Re Delle Gandine terzo in classifica finale, il pilota di Como non
ce l'ha fatta a vincere il campionato Europeo. La vittoria finale va allo
spagnolo Raga seguito da Manzano e terzo il nostro Dario, mentre quarto è
Sam Connor.
|
10/09/00
il solito amico Genovese di nome Carlo..... mi ha mandato le prime
impressioni sulla nuova Sherco 290
Ieri hanno potuto provare la nuova
Bultaco, appena scaricata dal furgone si è formato subito un nugolo di
persone, a vederla dal vivo è ancora più bella che in fotografia, sono
state rinforzate alcune parti del telaio, il pesce del serbatoio è
sottilissimo come anche la mascherina, la terza è più lunga e la
quarta è più corta (rispetto al modello precedente) un motore che gira
pieno e fluidissimo, è cambiato anche il mono (si vede anche ad occhio)
sembra più piccolo , le forcelle sono le solite Paioli senza
regolazione (lavorano benissimo).
La gente rimaneva stupita dalla
leggerezza, la prendevano per il silenziatore e la alzavano quasi fosse
una bicicletta.
Che dire Silvano, un'oggetto
davvero strabiliante
|
06_09_00 Un
nostro lettore ( Carlo ) ha provato per una ventina di minuti la nuova
Scorpa e ci ha inviato le sue impressioni, si tratta comunque di opinioni
personali pronte ad essere smentite.
Ricordo che potete scrivere le vostre e-mail a Silvano.brambilla@libero.it
oppure a trial@freeweb.org .
Ciao , ho provato la nuova Scorpa, il
motore è rimasto il vecchio Yamaha molto largo di carter, le finiture
discrete un buon mono, l'unica cosa delle bellissime pedane ricavate dal
pieno comunque non mi è sembrata niente di eccezionale.Sono le
mie impressioni a freddo, dopo aver provato la moto per una
ventina di minuti, comunque tali da rendersi già conto delle
potenzialità del mezzo che a mio avviso sono scarsine.
|
05/09/00 (by
Gil) Sembra ormai certo che Marc Colomer nel 2001 correrà con la Gas Gas
|
Leggero
infortunio all'attuale leader del CHALLENGE MONTESA cat. VERDE, Luciano
Pisoni. Durante una breve seduta di allenamento il pilota trentino
sbatteva il piede contro una radice, procurandosi la frattura di un dito.
Risultato:
fasciatura rigida e riposo per 10/15 giorni, in tempo per ricominciare gli
allenamenti in vista degli appuntamenti del 01 ottobre e del 22 dello
stesso
mese, che assegneranno i titoli nelle varie categorie. Ricordiamo inoltre
che il
pilota del M.C. de Tisi è anche in testa (con Bortoli e Trentini) alla
classfica
a squadre con il TEAM
EUROTEX.
Foto
(clic
qui)
|
13/08/00 Re
delle Gandine quarto nella gara di Bjorkvik Norvegia e secondo in
classifica generale, per ora ancora nessuna vittoria per il pilota di Como
ma un andamento regolare nel campionato lo porta ed essere il numero 2
provvisorio con buone probabilità per la vittoria finale nel campionato
Europeo (classifica)
|
30/07/00
notizia dell'ultimo momento: Il team manager Jean Bugatti del otjan team
conferma l'acquisto di tre piloti d'eccezione, vedremo infatti nel 2001
con i colori del team i piloti Marcel justribo, Marc Freixia e david Cobos.
Ancora da definire con che moto prenderanno parte al mondiale. Sicuramente
una spinta positiva quella di Bugatti che porta aria nuova e voglia di
fare nel trial Italiano.
|
23/07/00
camp.europeo:Rimandata la festa in casa Re delle Gandine, anche questa
volta Dario non ce l'ha fatta a vincere la prova dell'europeo svoltasi in
Francia. Questa volta è giunto secondo con 42 penalità dietro ad un
superbo Adam Raga che chiude a 27, terzo Sam Connor con 45 e quarto
Manzano a 46
Comunque festa solo rimandata perchè la potenzialità di vincere c'è.
Attendiamo Dario sul gradino più alto il 13 agosto in Svezia.
|
|
05/07/2000
parte da oggi una nuova iniziativa di Trial on the Web: in collaborazione
con un pilota esperto offriamo consigli e sedute di allenamento per i
nostri visitatori che vogliono imparare come si guida una moto da trial
come ci si prepara fisicamente ecc... ecc....
clic qui
|
27/05/2000
abbiamo ricevuto la richiesta di inserimento di un link alle pagine di un
amico francese che ha realizzato una moto da trial 2x2 , cioè a 2 ruote
motrici, vale la pena di darci un'occhiata, la trovata oltre che
funzionale è anche interessante. http://www.citeweb.net/moto2x2/
|
MI MANDA
TRIAL ON THE WEb 13/05/00
Parafrasando il titolo di una nota
trasmissione RAI, al solo scopo di rendere chiaro ai più, sin
dall'inizio, di cosa si tratta, vi vogliamo presentare un nuovo servizio
che abbiamo deciso di rendervi disponibile, nell’intento di rendere
sempre più interattivo il nostro contatto.
Veniamo al dunque e iniziamo a descrivervi i nostri intenti e, il più
succintamente possibile, quello che potrete aspettarvi.
- interpretazione dei regolamenti Federali
- chiarimenti vari su leggi, leggine, allegati e annessi vari della nostra
Federazione
-interpretazione delle norme che disciplinano il giudizio dei giudici di
gara
-procedure da seguire per presentare eventuali reclami al Commissario
Sportivo
-tutto quanto concerne lo svolgimento di una manifestazione sportiva,
doveri e diritti degli iscritti e degli organizzatori
- ecc.ecc.Quanto sopra per quanto riguarda dubbi e necessità di
chiarimenti ai piloti ed ai vari moto-club, ma in particolar modo,
vorremmo aprire uno spazio dedicato a chi si sente di aver subito qualche
ingiustizia o qualche sopruso nell’ambito della sua partecipazione a
manifestazioni sportive organizzate sotto l’egida della
Federazione
clic qui per il servizio
oppure potete accedere alla pagina dalla barra pulsanti alla voce HELP
FMI
|
una bella
notizia che ci da soddisfazione,: il nostro sito è stato ed è tuttora
raccomandato da Mayer, batterista di Elio e le storie tese, le sue pagine
con i link ai siti da lui preferiti le trovate su VIRGELIO sito contenuto
nel motore di ricerca www.virgilio.it
il sito in questione è gestito dal gruppo di Elio end company . questa
bella notizia ci fa molto piacere e ringraziamo Meyer per il suo
interessamento nei nostri confronti.
http://virgelio.virgilio.it/canali/meyer/index.html
|
|
Viste le continue richieste da parte di molti visitatori stiamo cercando
di realizzare una pagina dedicata ai percorsi autorizzati o almeno dove i
motociclisti siano tollerati, in modo da fornire informazioni per
gli appasionati trialisti e motoalpinisti che vogliono fare delle gite
senza il pericolo di vedersi appioppare multe salatissime.
Pertanto preghiamo chi avesse delle informazioni utili di contattarci via
e-mailtrial@freeweb.org |
|
14/10/99 Sono
finalmente riuscito a terminare il CD-ROM del sito Trial on the Web Il
Cd contiene una copia completa e funzionante del sito ( foto di tutte le gare ,
notizie, commenti ecc. ) inoltre all'interno ci sono 24 filmati AVI di circa 30 secondi
l'uno con i passaggi spettacolari dei campioni , tutte le foto del regionale in
formato 640 x 480 anche quelle che non sono state publicate con un programma per poterle
visualizzare in sequenza, delle foto in formato BMP da usare come sfondo di windows
ed infine per i più annoiati anche un gioco ( che non centra col trial )
battaglia navale, scacchi, forza 4, gioco della scala, dama, dama cinese, ecc. Ho
pensato di cedere il cd al prezzo simbolico di L. 20.000 ,"di lavoro ce n'è
tanto", + eventuali spese di spedizione , chi fosse interessato può
contattarmi silvano.brambilla@tiscalinet.it
sicuramente non voglio "lucrare", lasciando a parte il tempo dedicato,
solo in telefono la gestione del sito mi costa un occhio e non ho sponsor. Credo di aver
fatto un bel lavoro e swicuramente il CD può essere un bel ricordo per tutti coloro
che hanno partecipato al campionato regionale 1999.

Tiriamo le somme di fine campionato:
Quest'anno credo di aver fatto un buon lavoro, lo dimostra il numero dei visitatori, ho
seguito tutte le gare di campionato regionale e non solo anche se ero infortunato ad un
ginocchio, ho perfino partecipato a 3 gare portandomi la macchina fotografica nel
marsupio, fermandomi ad ogni zona a fotografare i vari piloti trascurando la mia gara , ho
modificato più volte l'interfaccia del sito cercando di ascoltare le richieste dei
moltissimi visitatori e ho realizzato il primo CD-Rom . Nella realizzazione del sito sono
stato supportato dal mio amico Luigi Schiavi arcturus@iol.it
"M.C.Millepiedi" che mi ha regolarmente e tempestivamente fatto
pervenire le classifiche ed ha scritto tutti gli articoli riguardanti le gare disputate ,
sicuramente un collaboratore preziosissimo, senza il suo aiuto non avrei mai potuto
realizzare un sito così completo . Devo ringraziare inoltre i collaboratori Alberto
Maccechini , Gilberto Bortoli che mi hanno inviato delle news da pubblicare nel giornalino
Mario Candellone che con il link nel sito alle sue foto del mondiale offre
spettacolo ai visitatori, ed infine devo ringraziare anche Roberto Rigamonti che mi ha
sostituito come fotografo in un paio di occasioni. |
Curiosita': A
lesmo in occasione della prova del campionato promozionale si è vista una modifica al
supporto del manubrio sulle moto di 2 piloti del M.C.Millepiedi .Si tratta di due spessori
in alluminio montati sotto l'attacco del manubrio , che alzano lo stesso di 2 centimetri e
lo portano in avanti di 2 . La modifica montata su due Gas Gas sembra funzioni bene
dando alla moto migliore guidabilità su curve strette e su terreno viscido , inoltre
sembra aver risolto molti dei problemi di male alla schiena che i due piloti riscontravano
alla fine di ogni gara permettendogli di avere una posizione di guida più naturale.Il
pilota Augusto Bartesaghi ha affermato che da quando ha montato i due spessori sbaglia
molto meno e riesce a fare cose che prima neanche immaginava . In effetti anch'io che da
tempo conosco lo stile di guida del pilota di Olginate ho notato un suo netto
miglioramento . |
Software per la gestione gare
di TRIAL 
Software acquistato e molto apprezzato dal Motoclub Valtellina e in uso
al Motoclub Millepiedi
vi illustro le caratteristiche del programma che abbiamo
realizzato e che ha richiesto quasi un anno di lavoro per lo sviluppo. |
Vai al sito ufficiale
del campione del mondo D. Lampkin
In questa pagina ( Giornalino ) vengono pubblicate le anticipazioni e le
notizie varie inviate dai visitatori a mo' di notiziario del settore trialistico .Gli
articoli del giornalino portano la firma dell'autore e subiscono da parte mia
soltanto piccole modifiche in modo da renderle leggibili da tutti . Alla ricezione di una
nuova notizia , la pagina viene aggiornata al più presto .la notizia nuova è
inserita sempre nella parte superiore della pagina mentre le vecchie vengono
man mano scalate di livello. Gli articoli potete mandarli tramite e-mail come allegati o
scritte in formato TXT , oppure DOC , o potete scriverli direttamente sulla e-mail .
Le immagini e le foto devono avere dimensioni non eccessive ( max. 100 KB ) ed
essere in formato GIF o JPG
|