Per chi è la prima volta che viene ed è pieno di
dubbi e interrogativi1) non
andare mai in giro da soli, e tassativamente
quando rientrate all’ arrivo la sera consegnate il
cartellino, se non lo fate dobbiamo venire a
cercarvi!
2)restare senza benzina non è
intelligente, i
percorsi sono studiati per farvi incrociare
sempre un
benzinaio a valle (che chiude con le scope) o il
rifornimento al ristoro
buona norma :ad ogni benzinaio fate il pieno.
Portatevi un po' di moneta.
3) forare è piu’ facile di quanto
sembri, andate sempre piano,soprattutto sugli
sterrati e mettete la pressione all’ anteriore a
0,6:eviterete di pizzicare
Nello zaino comunque portate pompa,stringhe ,attak
e almeno uno nel gruppo camera d’aria davanti ,leve e
quant’altro per sostituire la camera, specie il venerdi bucano in tanti.
Portate anche una corda :è utile nel caso
stallonate (vanno bene anche delle fascette
enormi)
4)portate gli utensili necessari a riparare
la moto in caso di guasto,ai ristori e dove c’è
la strada c’è un furgone per recuperare le moto
in caso di guasto , i numeri da chiamare in caso di emergenza vi
verranno forniti alla partenza, chiedeteli.
5) la gara è dentro le zone controllate, non
nei trasferimenti! siamo ospiti e bisogna
rispettare chi va a piedi , avere i permessi è
un lavoro lungo e delicato , basta poco per
mandare tutto all’ aria.
Restate sul percorso segnalato! dove non è
segnalato non si puo’ andare ! ci sarà la
forestale che controllerà….siete avvisati, poi
non lamentatevi!
6) se le scope vi dicono di proseguire per l’
asfalto perche’ è tardi fatelo senza discutere:è
per la vostra sicurezza(normalmente chi fa da
scopa parte alle 7,30 e torna all’imbrunire e
anche dopo…)
7)E’ lunga e impegnativa, fattibile ma
impegnativa , non fermatevi a fare aperitivi per
strada, poi non fate in tempo a farla tutta, si
puo’ fare una volta all’anno, gli aperitivi
quando volete!
la 3gv è una manifestazione con percorsi per
MOTO DA
TRIAL non enduro, non tricker ne ibridi.