Il link nel post di apertura funziona correttamente..davidelba ha scritto:Bello questo topic
Peccato che i links non funzionano.....
Livello olio forcelle Marzocchi
- Mone
- Pippaiolo
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 16/11/2013, 1:13
- Moto: Vertigo R3 300
- motoclub: Canzo
- Nazione: 1
- Località: Erba (Co)
- Contatta:
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Io questo link non riesco ad aprirlo, mi dice che sono escluso da questo forum, immagino sia il vecchio forum di cui non facevo ancora parte.Luke90 ha scritto:Se ti puo essere utile questa è la guida che avevo scritto sul vecchio forum
http://www.mototrial.it/phpBB2_/viewtop ... occhi+olio
- Mone
- Pippaiolo
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 16/11/2013, 1:13
- Moto: Vertigo R3 300
- motoclub: Canzo
- Nazione: 1
- Località: Erba (Co)
- Contatta:
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Così si dovrebbe capire...






















- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Grazie Simone
Domanda : l'olio nella cartuccia lavora separatamente da quello nello stelo ?
Nel caso in cui non si voglia cambiare l'olio nella cartuccia, che succede ? Un po come cambiare l'olio al motore senza cambiare il filtro olio ?
Domanda : l'olio nella cartuccia lavora separatamente da quello nello stelo ?
Nel caso in cui non si voglia cambiare l'olio nella cartuccia, che succede ? Un po come cambiare l'olio al motore senza cambiare il filtro olio ?
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
- Moto:
- motoclub:
- Località: sondrio
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
ti sei risposto da solodavidelba ha scritto:Grazie Simone
Domanda : l'olio nella cartuccia lavora separatamente da quello nello stelo ?
Nel caso in cui non si voglia cambiare l'olio nella cartuccia, che succede ? Un po come cambiare l'olio al motore senza cambiare il filtro olio ?

- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Grazie Montesa68
Chiedo sempre per avere conferme, mi piace il dialogo con voi
Quindi la cartuccia è separata dal resto delle componenti della forcella ma usa lo stesso olio. Non ho ben chiaro la funzione di questa cartuccia separata, cercherò di informarmi riguardo l'utilità.
Per fare un lavoro pulito al 100 % si dovrebbe smontare pulire e cambiare tutto l'olio ma se faccio un veloce cambio olio solo negli steli immagino che non andrò a compromettere nulla, magari un cambio completo ogni due con intervalli più ravvicinati. A me questa cartuccia e la paura di fare qualche bischerata mi mette ansia....
Chiedo sempre per avere conferme, mi piace il dialogo con voi

Quindi la cartuccia è separata dal resto delle componenti della forcella ma usa lo stesso olio. Non ho ben chiaro la funzione di questa cartuccia separata, cercherò di informarmi riguardo l'utilità.
Per fare un lavoro pulito al 100 % si dovrebbe smontare pulire e cambiare tutto l'olio ma se faccio un veloce cambio olio solo negli steli immagino che non andrò a compromettere nulla, magari un cambio completo ogni due con intervalli più ravvicinati. A me questa cartuccia e la paura di fare qualche bischerata mi mette ansia....

-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Tieni conto dell' "usura" del trial a confronto del cross/enduro: molto, molto meno. Cambiare l'olio forc una volta l'anno(secondo il mio parere) è più che sufficiente(idem per il mono). Farlo più spesso mi sembra "sprecato". Ps: per cambiare intendo anche smontaggio e pulizia componenti. E per il mono, fallo fare a qualche tecnico.
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Ciao Cico
Stavamo parlando della forcella
Il mono non si apre di sicuro senza avere officina e macchinari, oltre a competenza chiaramente .
Stavamo parlando della forcella

Il mono non si apre di sicuro senza avere officina e macchinari, oltre a competenza chiaramente .
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
So' di gente che il mono lo "fa' " in garage. Se lo hai visto fare qualche volta, hai manualità, in qualche modo la si trova sempre la ricarica di gas.
-
- Amministratore
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 12/11/2013, 22:42
- Moto: Montesa 301-personal
- motoclub: Canzo
- Località: Lurago d'Erba (Co)
- Contatta:
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
pompare il mono a 12-14 bar ci vuole la bombola per forza e anche un apparecchio preciso altrimenti rischi che il solo staccare il tubo che hai usato per pompare ti scarica un filo di gas che vista la dimensione della camera dentro al mono equivale a perdere metà carica.
webmaster del forum
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
So di gente che fa il meccanico di mestiere e combina guai indicibili, figuriamoci i tecnici della domenica..cico ha scritto:So' di gente che il mono lo "fa' " in garage. Se lo hai visto fare qualche volta, hai manualità, in qualche modo la si trova sempre la ricarica di gas.
Io sono dell'idea che ognuno deve fare il suo mestiere e farlo bene, poi ci si può cimentare per diletto e passione in altre cose ma la consapevolezza dei propri limiti e il buon senso dovrebbero sempre avere la precedenza.

-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Per ricarica intendo portare il mono in officina ("ufficiale"). Per fortuna mi "diletto" (e mi viene molto bene) nella manutenzione (ed anche più) della moto. Dico per fortuna perché non ti dico come mi è stata consegnata la moto nuova ( mi dirai che il conce doveva "metterla a posto", ma sapendo che l'avrei smontata quasi tutta , l'ho presa "da fabbrica/omologata" : un CE..O ). Ma questa è un altra storia.
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Cico se per caso vieni al mare qui da noi e hai voglia di dilettarti anche con la mia moto, vale sempre la proposta pizza birra e limoncello come se piovesse 
Che moto hai tu ?

Che moto hai tu ?
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
- Moto:
- motoclub:
- Località: sondrio
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Nelle forcelle di cartucce ce ne sono una per parte con i loro passaggi interni olio una frena la compressione e una il ritorno oltre a fare da fermo per gli steli se le stacchi alla sommità o alla base ti escono le cartucce da quel momento se tiri energicamente lo stelo ti esce dal gambo-non aver paura sono piu semplici di quel che credi se hai un po di manualita smontale tranquillamente fallo di sovente se giri in zone polverose ci trovi l'olio molto sporco ciaodavidelba ha scritto:Grazie Montesa68
Chiedo sempre per avere conferme, mi piace il dialogo con voi![]()
Quindi la cartuccia è separata dal resto delle componenti della forcella ma usa lo stesso olio. Non ho ben chiaro la funzione di questa cartuccia separata, cercherò di informarmi riguardo l'utilità.
Per fare un lavoro pulito al 100 % si dovrebbe smontare pulire e cambiare tutto l'olio ma se faccio un veloce cambio olio solo negli steli immagino che non andrò a compromettere nulla, magari un cambio completo ogni due con intervalli più ravvicinati. A me questa cartuccia e la paura di fare qualche bischerata mi mette ansia....
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Per Davide: alcuni amici dovrebbero venire all'Elba per il ponte del primo. Qualcuno dovresti conoscerlo. Ci penseranno loro a bere... Per il tagliando ne riparliamo dopo.
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Grazie Montesa 68
Ciao Cico
Ti riferisci ai Trentini di nome e di fatto con quel "ragazzo " di Monza ?
Speriamo di incontrarli almeno vedo qualcuno girare come si deve..
Ciao Cico
Ti riferisci ai Trentini di nome e di fatto con quel "ragazzo " di Monza ?
Speriamo di incontrarli almeno vedo qualcuno girare come si deve..

-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Esatto. Anche il giovincello Carlo. PS: a parte uno (che ancora non so' se ci sarà), non sperare di sentire qualche "nozione di meccanica/manutenzione" (mi dispiace).
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Ci credo... di solito i Piloti non sono bravi meccanicicico ha scritto:Esatto. Anche il giovincello Carlo. PS: a parte uno (che ancora non so' se ci sarà), non sperare di sentire qualche "nozione di meccanica/manutenzione" (mi dispiace).

- cassio
- Perditempo
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
- Moto: peugeot gl10
- motoclub: Bergamo Tz trial
- Nazione: 7
- Località: potalajula
- Contatta:
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
fa conto che a quell' uno ho dovuto cambiare io la camera d'aria alla 3gv perché non era capace (e non l'aveva a dietro..........)
califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
-
- Perditempo
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 13/11/2013, 20:26
- Moto:
- motoclub:
- Località: Basso TRENTINO
Re: Livello olio forcelle Marzocchi
Quell' "uno"(che intendo io) non l'ha mai fatta la 3GV. E secondo me, un 90% dei trialisti/motoalpinisti non sa' cambiarsi/aggiustarsi(non con la schiuma)la camera anteriore del trial. Ancora meno in giro per sentieri.