Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
katana |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1432 |
Registrato: 11/03/08 22:07 |
Messaggi: 97 |
Località: Varese |

|
|
|
Ciao,
Scusate se vi assillo con i miei quesiti criptici, però continuo a cambiare la pressione delle gomme e una volta mi sembrano troppo dure, un'altra volta invece troppo sgonfie.........
Quindi a livello basico, è ovvio che poi ognuno si fa una pressione personale, però quali sono i valori standard in base al proprio peso, perchè il problema è che sono fuori standard come peso, e quando le metto alla pressione "consigliata", ho sempre paura di bucare, perchè non può essere uguale per uno che pesa 60 kg e uno che ne pesa 110 kg ?
Per esempio:
Pilota da 60 kg. ant:....post:....
Pilota da 70 kg. ant:....post:....
Pilota da 80 kg. ant:....post:....
Pilota da 90 kg. ant:....post:.....
Pilota da 100 kg. ant:....post:....
Pilota da 110 kg. ant:....post:....
Anche per capire la differenza che si applica in base al peso del pilota.
In base alla vostra esperienza che pressioni mediamente mettereste ?
(per fare Trial gare e non motoalpinismo)
Ciao e grazie mille per le info  |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
hai intenzione di ingrassare o dimagrire?
cerca nel forum "con la ricerca"
che se n'è già parlato e riparlato  _________________
|
|
|
|
 |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
webmaster ha scritto: hai intenzione di ingrassare o dimagrire?
cerca nel forum "con la ricerca"
che se n'è già parlato e riparlato 
io tengo 0.25 post e 0.4 anteriore , ma peso 50 kg e poi son sicuro che salgo ovunque o quasi , come fanno i big  _________________ Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena ! |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Regolare le gomme prima di partire pensando che sia tutto ok è la cosa + sbagliata ... solo chi fa zone può farlo .. motoalpinismo si fa a "uregia" .. a mano e dopo un po che si è ingiro .. parti a 0,4 dopo un'ora per il caldo/freddo ecc cambiano di molto .. lasciamo misurare a chi fa il mondiale .. noi regoilaimole come le sentiamo meglio ....  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
boly |
|
BABY-USER |
 |
Età: 39 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2440 |
Registrato: 24/02/11 18:03 |
Messaggi: 33 |
Località: Montagne bellunesi Gosaldo |

|
|
|
Ciao, io con michelin light posteriore 0,35. Anteriore michelin x11 0,5 peso sui 74 kg _________________ Il trial è... neanche 10 ore in un anno...
sherco 2.9 2007 |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
Io se la metto a 0.25 come zugli giro sul cerchione  _________________
 |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
katana ha scritto: Ciao,
Scusate se vi assillo con i miei quesiti criptici, però continuo a cambiare la pressione delle gomme e una volta mi sembrano troppo dure, un'altra volta invece troppo sgonfie.........
Quindi a livello basico, è ovvio che poi ognuno si fa una pressione personale, però quali sono i valori standard in base al proprio peso, perchè il problema è che sono fuori standard come peso, e quando le metto alla pressione "consigliata", ho sempre paura di bucare, perchè non può essere uguale per uno che pesa 60 kg e uno che ne pesa 110 kg ?
Per esempio:
Pilota da 60 kg. ant:....post:....
Pilota da 70 kg. ant:....post:....
Pilota da 80 kg. ant:....post:....
Pilota da 90 kg. ant:....post:.....
Pilota da 100 kg. ant:....post:....
Pilota da 110 kg. ant:....post:....
Anche per capire la differenza che si applica in base al peso del pilota.
In base alla vostra esperienza che pressioni mediamente mettereste ?
(per fare Trial gare e non motoalpinismo)
Ciao e grazie mille per le info 
Avevo fatto un conto per cui una differenza di peso di 10 kg sulla ruota posteriore si traduce in uno 0,2% circa di differenza di pressione.
Quindi tra uno che pesa 60 kg e uno che ne pesa 120 c'è una differenza di carico sul posteriore di circa 40 kg (2/3 dietro e 1/3 davanti) quindi 0,8% di differenza sulla pressione...in sostanza 0,3 atm misurate senza carico (ruota sollevata) diventano 0,3+0,3/100*0,8=0,3024 se sale il pilota da 60 kg e 0,3048 se sale quello da 120 kg.
Cioè non cambia niente!  |
|
|
|
 |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
te lo puoi permettere tu sei un big, quindi gira pure sul cerchione  _________________ Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena ! |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Idem  _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...io faccio sentieri di media difficoltà, peso circa 80 kg con tutto l'ambaradan e giro a 0,5 ant e 0,4 post... e, oggettivamente, non spingo... prima giravo anche piu' alto (non avevo il manometro...) e il grande vantaggio è che le forature in trent'anni, le conto sulle dita di una mano  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
io vado a occhio ,,o la controllo a mano niente di piu,  |
|
|
|
 |
katana |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1432 |
Registrato: 11/03/08 22:07 |
Messaggi: 97 |
Località: Varese |

|
|
|
gianga ha scritto: katana ha scritto: Ciao,
Scusate se vi assillo con i miei quesiti criptici, però continuo a cambiare la pressione delle gomme e una volta mi sembrano troppo dure, un'altra volta invece troppo sgonfie.........
Quindi a livello basico, è ovvio che poi ognuno si fa una pressione personale, però quali sono i valori standard in base al proprio peso, perchè il problema è che sono fuori standard come peso, e quando le metto alla pressione "consigliata", ho sempre paura di bucare, perchè non può essere uguale per uno che pesa 60 kg e uno che ne pesa 110 kg ?
Per esempio:
Pilota da 60 kg. ant:....post:....
Pilota da 70 kg. ant:....post:....
Pilota da 80 kg. ant:....post:....
Pilota da 90 kg. ant:....post:.....
Pilota da 100 kg. ant:....post:....
Pilota da 110 kg. ant:....post:....
Anche per capire la differenza che si applica in base al peso del pilota.
In base alla vostra esperienza che pressioni mediamente mettereste ?
(per fare Trial gare e non motoalpinismo)
Ciao e grazie mille per le info 
Avevo fatto un conto per cui una differenza di peso di 10 kg sulla ruota posteriore si traduce in uno 0,2% circa di differenza di pressione.
Quindi tra uno che pesa 60 kg e uno che ne pesa 120 c'è una differenza di carico sul posteriore di circa 40 kg (2/3 dietro e 1/3 davanti) quindi 0,8% di differenza sulla pressione...in sostanza 0,3 atm misurate senza carico (ruota sollevata) diventano 0,3+0,3/100*0,8=0,3024 se sale il pilota da 60 kg e 0,3048 se sale quello da 120 kg.
Cioè non cambia niente! 
Ma c'e' qualcosa che non mi torna...........
Io ho fatto un ragionamento più semplice, il peso a mio avviso non va diviso tra ruota anteriore e posteriore, perchè quando fai i discesoni impestati di pietre tutto il peso del pilota va sulla ruota d'avanti, così come quando fai i muri o i massi gli picchi contro solo con la ruota posteriore, quindi secondo me il peso del pilota non va diviso.
Detto questo mi sono spulciato ancora meglio i vecchi post e ho fatto una media tra i range consigliati riportati dai nostri più illustri colleghi (Vaccaretti, Giuseppe45, Mone, ecc.ecc. piu anche quello che viene riportato dal forum spagnolo).
Il range risultato medio Bagnato-Asciutto, per un pilota di peso medio di 75 kg è:
Anteriore: 0,40 - 0,48
Posteriore: 0,27- 0,35
Quindi ho ipotizzato che se un pilota invece di 75 kg, ne pesa 100 kg, bisognerà aggiungere il 33,3 % ai suddeti range ( 100 kg vs 75 kg = 25 kg = 33,3 % di 75 kg )
Il range risultato Bagnato-Asciutto per pilota da 100 kg:
Anteriore: 0,53 - 0,63
Posteriore: 0,36 - 0,46
In sostanza secondo voi questo range, ripeto per uno che pesa 100 kg è realistico, o esiste un altro metodo per calcolare la pressione corretta in base al peso ?
Ciao Grazie  |
|
|
|
 |
giulio |
Cartellini gialli : 1 |
utente bischero |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 10 |
Registrato: 31/03/06 21:02 |
Messaggi: 1722 |
Località: Genova |

|
|
|
ci sali sopra e vedi se la gomma "spancia" un pò di fianco aderendo al terreno su tutti i tasselli, se non lo fa la sgonfi, tutto ad occhio e a "pressione delle mani" ...
Ciao _________________ Giulio |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Ma dove siamo arrivati?? ma ti rendi conto di quello che scrivi?? 0,26 -- 0,47 .. 0,36 .. .. ovvio che poi i trialisti son presi per il culo .. fin che scrivono e pensano a stew cose .. avete uno strumento "SICORO" che vi da la pressione precisa?? avete provato 3 strumenti difgferenti su la stessa ruota .. provate .. a volte c'è da ridere .. fatevi meno seghe mentali e provate sul campo ste gomme .. o ovvio che poi non riuscite a salire una rampetta con pendenza 26,34% nemmeno da asciutta
Poveroi noi !!!  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
giulio |
Cartellini gialli : 1 |
utente bischero |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 10 |
Registrato: 31/03/06 21:02 |
Messaggi: 1722 |
Località: Genova |

|
|
|
esatto .... _________________ Giulio |
|
|
|
 |
katana |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1432 |
Registrato: 11/03/08 22:07 |
Messaggi: 97 |
Località: Varese |

|
|
|
A parte il fatto che fino a prova contraria ognuno è libero di fare e pensare quello che ritiene più opportuno.
Potrei dirti la stessa cosa in merito a chi appunto, come dici tu fa la pressione ad occhio...........è solo questione di punti di vista.
Io non mi sono permesso di dire nulla a chi come te fa la pressione "a mano".
Per tua conoscenza, esistono dei manometri in bagno di glicerina che costano anche svariate centinaia di euro, e poi se via a rileggerti i vecchi post troverai indicati i valori che ho riportato, quei post sono stati scritti anche da piloti professionisti, che probabilmente la pensano in modo diverso rispetto al tuo.
A poi per concludere, se mai ci fosse qualcuno che prende per il culo i trialisti, è forse per la superficialità delle cose che hai scritto.
Ciao 
Ultima modifica di katana il Lun Mag 20, 2013 9:09 am, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Hai detto bene -... piloti proffesionisti .. che se leggono cio che fai e scrivi ridono per 3 giorni  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
spe24 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 39 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2710 |
Registrato: 15/11/12 19:59 |
Messaggi: 107 |
Località: sondrio |

|
|
|
esatto...pero poi andiamo a prendere la factory o la raga quando diciamo che la base non ci basta,ma in realta x le capacita che abbiamo anche il 125 basterebbe.....quindi...  _________________ gassssssssss!!!!!!!! |
|
|
|
 |
ghisa |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2482 |
Registrato: 22/05/11 08:37 |
Messaggi: 243 |
|

|
|
|
Comprato un manometro in glicerina in una ferramenta industriale, solo strumento, con errore max 1,2%, costo circa 25 €. Con tale manometro taro tutti gli altri. Avere la pressione giusta aiuta. |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
Basterebbe a te un 125 .. io ho provato a girarci un po .. fai la metà delle cose e con + fatica .. l'ergal e gli adesivi no mail motore e la ciclistica aiutano anche gli asini come noi .. ma 0,03 - o,45% di peso . e via dicendo di differenza di una gomma la sente forse il Tony .. il resto lasem pert ..
 _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
|
|