Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ferro76 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 63 |
Registrato: 07/04/06 08:47 |
Messaggi: 376 |
Località: Multras - Como |

|
|
|
Ciao a tutti . Ho una domanda che da anni mi attanaglia, ma qual'è secondo voi il miglior metodo per pulizia e mantinemimento filtro aria????????????  |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
Pulizia: acqua calda e uno qualsiasi sgrassatore per piatti
Mantenimento: olio per filtri _________________
 |
|
|
|
 |
Cobra3 |
|
SANTONE |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 86 |
Registrato: 07/04/06 16:30 |
Messaggi: 846 |
Località: Appiano Gentile (CO) |

|
|
|
Prima lo passo con un aspirapolvere per togliere il grosso, poi se è molto appicicaticcio di olio una strizzata con il petrolio bianco. Poi confermo che una bacinella con del sapone per i piatti è un ottimo sistema (consigliato anche sul manuale Montesa). Dopo averlo fatto asciugare rimetto l'olio (ottimo quello spray della Castrol)
Ciao Ferro  _________________ _______________________________________
_________________
La vita è breve.... forse la miscela mi basta! |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
prima tolgo il vecchio grasso con lo sgrassante antisilicone (da carrozzeria per intenderci) che non intacca la spugna , pulisce da *** , costa pochissimo (noi lo vendiamo a circa 4 eur/lt.) e lo riutilizzo + volte conservandolo in un barattolo chiuso . Ci sono pulitori specifici , una volta ho preso il Castrol ma oltre a costare una cifra (16 eur/lt circa) mi deformava troppo la spugna . Infine acqua tiepida e sapone per togliere le tracce di terra e polvere . Come olio uso quello che trovo ma il migliore secondo me è il Putoline . |
|
|
|
 |
eros3789 |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 620 |
Registrato: 18/09/06 20:57 |
Messaggi: 46 |
Località: prov. di treviso |

|
|
|
ci sono dei prodotti apposta (no castrol) che vanno benissimo e non costano tentissimo (con 45 euro ti prendi 5l di sgrassante,1l olio e tutto l occorente vasi e vasetti)li trovi nei negozi di mototcross o in internet www.crosshop.it |
|
|
|
 |
er grim |
Cartellini gialli : 3 |
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 28 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 509 |
Registrato: 28/07/06 18:35 |
Messaggi: 195 |
Località: Okuto |

|
|
|
acqua e sapone? io ho sempre fatto con la benzina e compressore...  _________________ la vita la è come la scala del poliner... curta, ripida e piena de mXXXa
UCCIDETE I TeLETUBBIES |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
benzina, compressore, e oliata...io faccio così |
|
|
|
 |
Frenk |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 38 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 28 |
Registrato: 06/04/06 18:31 |
Messaggi: 54 |
Località: Piemonte |

|
|
|
benzina, compressore, e oliata...anche io faccio così!!!! |
|
|
|
 |
ferro76 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 63 |
Registrato: 07/04/06 08:47 |
Messaggi: 376 |
Località: Multras - Como |

|
|
|
capperi!!! Anch'io su suggerimento di un vecchio meccanico ho sempre usato la miscela che contiene giàun minimo di olio!!! ma mi chiedo ... AVRO' SEMPRE FATTO UNA GRAN C...........TA???? |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
La benzina non è certo la miglior cosa x la salute della spugna!
O come ti hanno suggerito sopra, usi prodotti specifici, oppure acqua calda e un qualsiasi detergente x piatti...lo strizzi leggermente nel pugno della mano e lo lasci asciugare...poi lo inumidisci con olio specifico x filtri...se spray, è un po + pratico. |
|
|
|
 |
eros3789 |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 620 |
Registrato: 18/09/06 20:57 |
Messaggi: 46 |
Località: prov. di treviso |

|
|
|
non addoperare la benzine , rovina il filtro, non ti consiglio di adoperare olio sprai perche è difficile rimuoverlo. |
|
|
|
 |
er grim |
Cartellini gialli : 3 |
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 28 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 509 |
Registrato: 28/07/06 18:35 |
Messaggi: 195 |
Località: Okuto |

|
|
|
ecco che si impara sempre qualcosa! _________________ la vita la è come la scala del poliner... curta, ripida e piena de mXXXa
UCCIDETE I TeLETUBBIES |
|
|
|
 |
seglia |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 433 |
Registrato: 20/06/06 10:25 |
Messaggi: 124 |
Località: desio |

|
|
|
io uso il gasolio!! faccio bene? |
|
|
|
 |
EtaBeta |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 311 |
Registrato: 05/05/06 12:21 |
Messaggi: 67 |
|

|
|
|
miscela, compressore e olio per filtri!! dicono di non usare la benza perchè si dilata la spugna...questo è vero ma si dilata talmente poco che è impercettibile! poi la benza è il miglior solvente che un trialista possa avere, non c'è olio e sporco che vi resistano!! una volta usavo un solvente apposito...era solo una scusa per spillarti soldi!!!!!!!!!!!!!  _________________ BETA = PARADISO IN TERRA
M.C. Valsesia |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Località: Gran Sasso |

|
|
|
Io lo lavo con acqua calda e detergente per piatti. poi con un pennellino stendo uno strato sottilissimo di olio (nel mil caso GRO), la spugna assorbe subito lo strato di olio al suo interno, e la distribuzione dell'olio è uniforme su tutto il filtro, non bisogna intingere assolutamente il filtro in una bacinella d'olio, il filtro ne assorbirebbe troppo e poi col tempo colerebbe sulla moto. Non ho mai usato olio spray mi trovo benissimo così.  _________________
 |
|
|
|
 |
Ago |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 73 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 494 |
Registrato: 23/07/06 07:17 |
Messaggi: 241 |
Località: Crema |

|
|
|
La benzina non va asoolutamente bene per i filtri in spugna, ne accorcia in maniera drastica la vita. Acqua tiepida e detergente ad elevato contenuto di tensioattivi e poi olio specifico; ne esistono anche in spry e evitano il grosso imbrattamento che avviene con quello liquido |
|
|
|
 |
barkyo |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 27 |
Registrato: 06/04/06 18:27 |
Messaggi: 274 |
Località: valdarno Superiore |

|
|
|
Benzina, gasolio, e kerosene non vanno bene sono troppo aggressivi e dilatano i pori della spugna , qualcuno ah scritto che la dilatazione è impercettibile anche la polvere, però, è impercettibile !
Se proprio volete usare qualcosa di estremo usate il petrolio bianco, ma costa di più del sapone liquido. L' olio sprai lo uso poco volentieri perchè quando lo spruzzi insieme all'olio esce il propellente che raffredda e rende il filtro momentaneamente piu fragile, probabilmente questa è una "fisima" mia.
Eallora io faccio così...............acqua calda , sapone liquido e dopo il lavaggio e l' asciugatura all' aria metto il filtro in un sacchetto di nailon in cui verso una piccola quantita di olio che distribuisco sul filtro manipolando il sacchetto dall' esterno.
Ho così una distribuzione dell' olio omogenea senza sporcarmi le mani.
 _________________ hoka hey
  |
|
|
|
 |
Ago |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 73 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 494 |
Registrato: 23/07/06 07:17 |
Messaggi: 241 |
Località: Crema |

|
|
|
Anch'io ho sempre fatto così, utilizzando per giunta olio specifico per filtri; quello spry l'ho visto usare dal mecca e mi stavo chiedendo appunto cosa fosse meglio.. |
|
|
|
 |
eros3789 |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 620 |
Registrato: 18/09/06 20:57 |
Messaggi: 46 |
Località: prov. di treviso |

|
|
|
lava bene il filtro (con tanti risciaqui) con qualche detergente (quello specifico o con il detersivo lavapiatti con acqua calda). fallo asciugare bene e spalma con la mano l olio specificoe fai penetrare uniformemente l olio strizzando il filtro |
|
|
|
 |
Zuma |
|
BABY-USER |
 |
Età: 67 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 315 |
Registrato: 06/05/06 08:47 |
Messaggi: 29 |
Località: Livigno Il Piccolo Tibet |

|
|
|
Certo, a fare le cose a regola d'arte bisognerebbe lavarlo col sapone ecc. ecc. però poi ci vuole molto tempo per farlo asciugare. Io è 25 anni che la maggior parte delle volte lo lavo con la benzina lo asciugo velocemente con l'aria compressa e lo inumidisco con l'olio che uso a preparare la miscela. Non ho mai avuto nessun tipo di problema. |
|
|
|
 |
|
|