COTA 2014 PREZZI
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 10, 2013 12:05 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

koki ha scritto:
pelliccia ha scritto:
allora perchè tutti a criticare la montesa che costa cara?
se rapportata al prezzo di una qualsiasi 2t allora credo costi troppo un 2T rispetto ad una moto 4t.


Una gasgas 2014 base te la porti a casa con 5800-6000 euro....montesa toglie le sospensioni showa il prezzo è 6900 euro e la moto è come sempre. Non vedo dove possano vendere!!!!...se non qualche repsol

koki, parliamo dei prezzi di listino!
e non di quanto tizio o caio abbassano le braghe per vendere una moto
se no facciamo solo confusione

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
presidentbarpernisa
UTENTE MEDIO
Età: 61
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1069
Registrato: 28/05/07 14:14
Messaggi: 184
Località: Verona Valpolicella
sweden.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 10, 2013 12:23 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcmax1980 ha scritto:
LeoS ha scritto:
Per fare concorrenza alle 2t secondo me il prezzo del base potrebbe aggirarrsi intorno ai 6400€ finito del kit full power.

La evo 2014 viene 6600, un delta di 200 € a listino non sarebbe male.

Ciao a tutti

Leo

Infatti, Future vende la 4rt con kit power a 6550€. Quindi direi che ci siamo.


Anche perché Ktm (visto che è sempre più avanti) per la stessa moto(es. 250 cc.) chiede, a listino, 700 € in più per la 4 T, rispetto al 2t.

Mi sembra che a volte, nei vari post, ci sia della simpatia/antipatia verso questo o quel costruttore, che se è costruttiva o al limite moderatamente sfottente, ci può stare, oltre direi che andiamo nel regno della maleducazione.
Poi, ripeto, il mondo è bello perché è vario.......... Shocked Question Very Happy
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 10, 2013 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

presidentbarpernisa ha scritto:
mcmax1980 ha scritto:
LeoS ha scritto:
Per fare concorrenza alle 2t secondo me il prezzo del base potrebbe aggirarrsi intorno ai 6400€ finito del kit full power.

La evo 2014 viene 6600, un delta di 200 € a listino non sarebbe male.

Ciao a tutti

Leo

Infatti, Future vende la 4rt con kit power a 6550€. Quindi direi che ci siamo.


Anche perché Ktm (visto che è sempre più avanti) per la stessa moto(es. 250 cc.) chiede, a listino, 700 € in più per la 4 T, rispetto al 2t.

Mi sembra che a volte, nei vari post, ci sia della simpatia/antipatia verso questo o quel costruttore, che se è costruttiva o al limite moderatamente sfottente, ci può stare, oltre direi che andiamo nel regno della maleducazione.
Poi, ripeto, il mondo è bello perché è vario.......... Shocked Question Very Happy


Assolutamente d'accordo!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 10, 2013 1:38 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Faranno fatica a venderle, considerato che è una moto che può concretamente piacere al motoalpinista che cerca qualità e solidità...solo che il motoalpinista si butta di solito sulla Racing pura Confused
Troppo uguale alla vecchia per sperare che qualcuno metta 6.500 euro per non avere nemmeno le sospensioni Showa che erano il maggiore vanto di quella vecchia.
Dovrebbe avere un prezzo effettivo uguale alle 2t per poterla spuntare, vale a dire non più di 5.500 euro...
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
presidentbarpernisa
UTENTE MEDIO
Età: 61
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1069
Registrato: 28/05/07 14:14
Messaggi: 184
Località: Verona Valpolicella
sweden.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 10, 2013 1:54 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

gianga ha scritto:
Faranno fatica a venderle, considerato che è una moto che può concretamente piacere al motoalpinista che cerca qualità e solidità...solo che il motoalpinista si butta di solito sulla Racing pura Confused
Troppo uguale alla vecchia per sperare che qualcuno metta 6.500 euro per non avere nemmeno le sospensioni Showa che erano il maggiore vanto di quella vecchia.
Dovrebbe avere un prezzo effettivo uguale alle 2t per poterla spuntare, vale a dire non più di 5.500 euro...


Faccio fatica a pensare che ci sia qualcuno che vende un 2014 cc. 280 -300 a 5.500 €.
Secondo me, l' appassionato 4 tempista, o Montesista del caso, penso che non guardi neanche più di tanto se costa un tot. più del 2 t., la compra a prescindere, solo per passione e "amore" verso questa moto.
Poi le vendite sono quello che sono, ma nel motoalpinismo dice ancora ampiamente la sua.... bier
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
koki
SUPER UTENTE
Età: 44
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 871
Registrato: 15/01/07 13:31
Messaggi: 713
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 10, 2013 5:14 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcmax1980 ha scritto:
koki ha scritto:
pelliccia ha scritto:
allora perchè tutti a criticare la montesa che costa cara?
se rapportata al prezzo di una qualsiasi 2t allora credo costi troppo un 2T rispetto ad una moto 4t.


Una gasgas 2014 base te la porti a casa con 5800-6000 euro....montesa toglie le sospensioni showa il prezzo è 6900 euro e la moto è come sempre. Non vedo dove possano vendere!!!!...se non qualche repsol


Credi che 500€ in più per un motore 4t iniezione super affidabile sia una differenza inaccettabile?
Le alternative a showa sono comunque tech e ollé che montano anche su gas gas.

Quindi di cosa stiamo parlando?!

Per andar bene quando dovrebbe costare secondo voi una montesa?
Mi aspetto risposte serie...


Ciò che voglio dire è che secondo me non hanno fatto una grande mossa di marketing...anche se è vero che alla fine non hanno fatto nulla, visto che il kit 260 era gia in jap in vendita da anni....sospensioni le hanno comperate e fatto un parafango nuovo. Riuscendo a tirare giu il prezzo....della serie poca spesa fatta....grande pubblicita.. mezzo al 95% uguale a prima. La differenza prezzo ci stà...anzi sotto un certo punto di vista meglio il prezzo del affidabilità montesa che 700 euro in meno delle altre!...però pure vero che è 10 anni che non cambiano nulla Wink anzi sono andati indietro sotto l aspetto sospensioni...altrimenti se vuoi una montesa come quella vecchia la paghi oltre 7800 euro!. e a sto punto io mi chiedo: spendo 6500euro per una base 4rt o 6000 per una beta o gasgas? 7800 per una repsol o 7800 per una raga?....ovvio e logico che chi vuole affidabilità...la strada e una, e sicuro c'è chi va li. Ma io credevo che montesa o meglio honda facesse si una moto affidabile ma dopo 10 anni pure un bel salto di prestazioni. Ripeto...io sarei in dubbio se spendre 6800 per una 4rt base o cercarmi una repsol usata con su le showa tanto sono infinite ste moto come qualita;-)...questo voglio dire. Chi prende una 4rt base non lo capisco!....mi prendo un usato vecchio...una repsol è già in piu, o altrimenti vado veramente dalla future che è forse meglio.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
koki
SUPER UTENTE
Età: 44
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 871
Registrato: 15/01/07 13:31
Messaggi: 713
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 10, 2013 5:30 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cassio ha scritto:
koki ha scritto:
pelliccia ha scritto:
allora perchè tutti a criticare la montesa che costa cara?
se rapportata al prezzo di una qualsiasi 2t allora credo costi troppo un 2T rispetto ad una moto 4t.


Una gasgas 2014 base te la porti a casa con 5800-6000 euro....montesa toglie le sospensioni showa il prezzo è 6900 euro e la moto è come sempre. Non vedo dove possano vendere!!!!...se non qualche repsol

koki, parliamo dei prezzi di listino!
e non di quanto tizio o caio abbassano le braghe per vendere una moto
se no facciamo solo confusione

ok hai ragione...ma non puoi avere un mercato solo con un mezzo affidabile...idem solo con un mezzo a basso costo (vedi scorpa ottima moto...prezzo top eppure qualcosa non quadra) Montesa anzi HONDA non deve avere difficolta a fare un 4t...con sosp tech e un mono dietro non ricordo la marca, e un telaio (che è il top) uguale da 10 anni! allo stesso prezzo di una moto uscita da una fabbrichetta da "niente" tipo sherco o beta Wink.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pogopogo
pitty trial
Età: 57
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1854
Registrato: 25/03/09 10:29
Messaggi: 1175
Località: Valle d'Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 10, 2013 5:37 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

...ma non vale la regola "se mi piace la prendo, senno' cerco qualcos'altro"? Mr. Green
_________________
trial old style
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 10, 2013 5:39 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

o koki
guarda il telaio e confrontalo con qualsiasi altro, costa almeno il doppio (oltre a pesar di meno )

guarda il motore , come è fatto e quanto dura, ci puoi fare almeno due stagioni da tr2 e 10 anni da comune mortale cambiando olio e basta

qualsiasi altra moto se la vuoi tenere in grazia di *** ti costa di manutenzione la differenza di prezzo in almeno due anni

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
pelliccia
SANTONE
Età: 47
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 817
Registrato: 12/12/06 10:39
Messaggi: 934
Località: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 10, 2013 6:27 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Chi più spende meno spende.
I conti si fanno a fine anno/stagione di una moto acquistata e non solo durante l'acquisto.SmileSmile
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
LeoS
UTENTE MEDIO
Età: 46
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2566
Registrato: 25/10/11 18:14
Messaggi: 181
Località: Riva d/G
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 10, 2013 7:13 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

presidentbarpernisa ha scritto:
mcmax1980 ha scritto:
LeoS ha scritto:
Per fare concorrenza alle 2t secondo me il prezzo del base potrebbe aggirarrsi intorno ai 6400€ finito del kit full power.

La evo 2014 viene 6600, un delta di 200 € a listino non sarebbe male.

Ciao a tutti

Leo

Infatti, Future vende la 4rt con kit power a 6550€. Quindi direi che ci siamo.


Anche perché Ktm (visto che è sempre più avanti) per la stessa moto(es. 250 cc.) chiede, a listino, 700 € in più per la 4 T, rispetto al 2t.

Mi sembra che a volte, nei vari post, ci sia della simpatia/antipatia verso questo o quel costruttore, che se è costruttiva o al limite moderatamente sfottente, ci può stare, oltre direi che andiamo nel regno della maleducazione.
Poi, ripeto, il mondo è bello perché è vario.......... Shocked Question Very Happy


Ciao Presidentebarpenisa,

non mi sembra di esser stato ne "partigiano" ne sfottente,

ho risposto ad una domanda posta da un'altro utente, ho comparato il prezzo della Evo (solo perché ne posseggo una) con quello della 4rt, ed ho espresso il mio parere riguardo al prezzo che mi piacerebbe pagare una 4RT standard.

Tutto quì. Smile Smile

Ciao e buon sentiero

Leo

_________________
DANT VULNERA FORMAM.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
presidentbarpernisa
UTENTE MEDIO
Età: 61
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1069
Registrato: 28/05/07 14:14
Messaggi: 184
Località: Verona Valpolicella
sweden.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 11, 2013 7:14 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

LeoS ha scritto:
presidentbarpernisa ha scritto:
mcmax1980 ha scritto:
LeoS ha scritto:
Per fare concorrenza alle 2t secondo me il prezzo del base potrebbe aggirarrsi intorno ai 6400€ finito del kit full power.

La evo 2014 viene 6600, un delta di 200 € a listino non sarebbe male.

Ciao a tutti

Leo

Infatti, Future vende la 4rt con kit power a 6550€. Quindi direi che ci siamo.


Anche perché Ktm (visto che è sempre più avanti) per la stessa moto(es. 250 cc.) chiede, a listino, 700 € in più per la 4 T, rispetto al 2t.

Mi sembra che a volte, nei vari post, ci sia della simpatia/antipatia verso questo o quel costruttore, che se è costruttiva o al limite moderatamente sfottente, ci può stare, oltre direi che andiamo nel regno della maleducazione.
Poi, ripeto, il mondo è bello perché è vario.......... Shocked Question Very Happy


Ciao Presidentebarpenisa,

non mi sembra di esser stato ne "partigiano" ne sfottente,

ho risposto ad una domanda posta da un'altro utente, ho comparato il prezzo della Evo (solo perché ne posseggo una) con quello della 4rt, ed ho espresso il mio parere riguardo al prezzo che mi piacerebbe pagare una 4RT standard.

Tutto quì. Smile Smile

Ciao e buon sentiero

Leo


Ciao Leo,

il mio pensiero,come specificato, non era rivolto al tuo post, ma in generale, vedi quando è uscita la prima Ossa, per non parlare delle kilometriche pagine sul post di luglio quando è stata presentata la nuova Montesa, ecc..

Concordo con Pogopogo e Cassio, che alla fine ognuno con i propri €uri, può fare quello che vuole, e che un montesa ben tenuto, ha meno spese di mantenimento e dura sicuramente più di certa concorrenza.
Io personalmente, ho un 315 del 2002, ripassato di tanto in tanto da Mototekna, e onestamente non ho mai avuto noie meccaniche. Ok, non sono Tony BUUUU, ma 4-5 mula all' anno me le sciroppo e poi per il resto zonette più o meno tranquille in ex-cave di marmo, quindi botte e martellate.

A proposito, visto che sei di Riva, come gira su di là.... ai bei tempi del triveneto con il compianto Gianni Albertini, tra Pietramurata, Cavedine e dintorni, avevo quasi la cittadinanza onoraria... bier
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
ghegu68
UTENTE ESPERTO
Età: 56
Zodiaco: Acquario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 937
Registrato: 17/02/07 19:07
Messaggi: 321
Località: CUNEO
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 11, 2013 8:51 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cassio ha scritto:
o koki
guarda il telaio e confrontalo con qualsiasi altro, costa almeno il doppio (oltre a pesar di meno )

guarda il motore , come è fatto e quanto dura, ci puoi fare almeno due stagioni da tr2 e 10 anni da comune mortale cambiando olio e basta

qualsiasi altra moto se la vuoi tenere in grazia di *** ti costa di manutenzione la differenza di prezzo in almeno due anni


Secondo me il 2T costa meno sia nell'acquisto iniziale , sia nella manutenzione . Magari ci perdì come usato , ma se li hai già riparmiati nell'acquisto ....
Fatichi di meno a fare le zone , fatichi meno se la devi spingere , unica noia fare la miscela ed ogni tanto cambi la lana nel silenziatore .
Francamente se non fosse che la 4RT è costruita da Honda , i 4T si sarebbero già estinti da un pezzo , guarda quanti 4T ci sono degli altri marchi .

E' un parere personale ma io il 4T non lo prenderei neanche se costasse di meno , figuriamoci spendere di più .
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
pelliccia
SANTONE
Età: 47
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 817
Registrato: 12/12/06 10:39
Messaggi: 934
Località: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 11, 2013 8:58 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ghegu68 ha scritto:
Secondo me il 2T costa meno sia nell'acquisto iniziale , sia nella manutenzione .


si come no!

ma se sei convinto tu...buon per te.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
ghegu68
UTENTE ESPERTO
Età: 56
Zodiaco: Acquario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 937
Registrato: 17/02/07 19:07
Messaggi: 321
Località: CUNEO
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 11, 2013 9:45 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

pelliccia ha scritto:
ghegu68 ha scritto:
Secondo me il 2T costa meno sia nell'acquisto iniziale , sia nella manutenzione .


si come no!

ma se sei convinto tu...buon per te.


Nell'acquisto iniziale basta leggere il prezzo di listino , non è complicato .

Manutenzione so quanto spendono i miei amici con il 4T e quanto spendo io con il 2T , anche questo è un raffronto piuttosto semplice .

Poi come ho detto è un mio parere e ti dico che dopo aver usato diverse volte il 4T ( Montesa ) non sono riuscito a trovare 1 solo motivo per passare al 4T .
Ma il mondo è bello perchè è vario , poi se osservi il numero dei 2T e dei 4T in circolazione ti rendi conto che quello che ho scritto non è solo una mia convinzione ma la realtà .
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 11, 2013 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

dipende dalle zone ghegu conosco gruppi di motoalpinisti che han solo 4rt, dove sei te è il contrario

per la manutenzione motore : olio una volta l' anno. filtro ogni due tre uscite e basta

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
ghegu68
UTENTE ESPERTO
Età: 56
Zodiaco: Acquario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 937
Registrato: 17/02/07 19:07
Messaggi: 321
Località: CUNEO
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 11, 2013 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Per come la vedo io la differenza sta nella maggior qualità costruttiva dei motori Honda e Yamaha ,rispetto a tutti gli altri , altrimenti il 2T è più semplice , ha meno organi in movimento quindi meno usura e meno problemi . Se Montesa facesse un 2T vorrei vedere quanti 4T vende .
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
koki
SUPER UTENTE
Età: 44
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 871
Registrato: 15/01/07 13:31
Messaggi: 713
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 11, 2013 11:29 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cassio ha scritto:
o koki
guarda il telaio e confrontalo con qualsiasi altro, costa almeno il doppio (oltre a pesar di meno )

guarda il motore , come è fatto e quanto dura, ci puoi fare almeno due stagioni da tr2 e 10 anni da comune mortale cambiando olio e basta

qualsiasi altra moto se la vuoi tenere in grazia di *** ti costa di manutenzione la differenza di prezzo in almeno due anni


Tutto ciò che dici non fà na piega...resta il fatto che montesa come è ora, ha una piccccola fetta di mercato che vuole un prodotto cosi. Resto dell idea che honda dopo 10 anni di zero interventi...potrebbe buttare fuori sto 4t allo stesso prezzo delle altre Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pelliccia
SANTONE
Età: 47
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 817
Registrato: 12/12/06 10:39
Messaggi: 934
Località: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 11, 2013 12:07 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

gheugu68 se i vostri 2t li tenete cambiati ogni anno con modelli freschi il costo tra 2t e 4t forse è uguale.

come dice cassio al 4t metti olio e filtro olio 1 volta all'anno. non è il filtro dell'olio che ti fa costrare di più la manutenzione del 4t...anzi se vuoi vedere il 4t consuma meno e non devi metterci lìolio della miscela...quindi già li se vuoi vedere risparmi.

tu prendi una qualsiasi moto da trial 2t ed usala 5 anni, alla fine somma quanto hai speso per quella moto e rapportala ad una montesa 4t (io parlo di montesa perchè in questo post si parla di montesa) usata 5 anni.
scommetto quello che vuoi che alla fine come manutenzione ordinaria il 2t ti è costato di più. Wink

dai la qualità montesa è assodata e indiscutibile quindi per fravore non venitemi a dire che costa di più come manutenzione.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
ghegu68
UTENTE ESPERTO
Età: 56
Zodiaco: Acquario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 937
Registrato: 17/02/07 19:07
Messaggi: 321
Località: CUNEO
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 11, 2013 1:53 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

pelliccia ha scritto:
gheugu68 se i vostri 2t li tenete cambiati ogni anno con modelli freschi il costo tra 2t e 4t forse è uguale.

come dice cassio al 4t metti olio e filtro olio 1 volta all'anno. non è il filtro dell'olio che ti fa costrare di più la manutenzione del 4t...anzi se vuoi vedere il 4t consuma meno e non devi metterci lìolio della miscela...quindi già li se vuoi vedere risparmi.

tu prendi una qualsiasi moto da trial 2t ed usala 5 anni, alla fine somma quanto hai speso per quella moto e rapportala ad una montesa 4t (io parlo di montesa perchè in questo post si parla di montesa) usata 5 anni.
scommetto quello che vuoi che alla fine come manutenzione ordinaria il 2t ti è costato di più. Wink

dai la qualità montesa è assodata e indiscutibile quindi per fravore non venitemi a dire che costa di più come manutenzione.


Non mi sono spiegato io probabilmente , se paragoni un 4T di qualità eccellente ad un 2T di qualità mediocre probabilmente hai ragione , ma se il livello qualitativo è identico il 4T è un motore più delicato .
Secondo te se Montesa a Barzio vicino alle 4T avesse presentato dei modelli 2T sempre con l'affidabilità che la contraddistingue , con un costo di 1.000 € in meno per il 2T , ed un peso di 5-6 kg in meno , seconto te il pubblico quale delle due avrebbe preferito ?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 4 di 5 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.4444s (PHP: 89% - SQL: 11%) - SQL queries: 13 - GZIP disabilitato - Debug on