Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 96 |
Registrato: 07/04/06 20:52 |
Messaggi: 67 |
Località: Castel Bolognese |

|
|
|
Era tanto tempo che volevo verificare se col passare del tempo il trial si era evoluto perchè sono migliorate le moto o i piloti e cercare di capire quale dei due fattori era quello determinante. Per fare questo mi sono ristrutturato un fantic 301 con cui correvo nel 1986 (vedi foto del giorno che l'ho portato a casa e 2 mesi dopo..) e ho iniziato la comparativa.
Siccome mi alleno da anni nello stesso posto in zone che furono teatro di una gara di campionato italiano di quegli anni (credo 1989) mi sono messo a confrontare cosa si riesce a fare con un 301 e con un beta evo. Devo dire che sono rimasto stupito di quanto vada bene il fantic, nelle zone guidate è molto facile, nei salitoni mi ha fatto ricordare che le salite sono dei piani inclinati (con le moto odierne le salite sono dei trampolini che ti impennano la moto..) e con mia sorpresa col 301 sono riuscito a fare quasi tutte le zone dell'italiano di allora; è vero che sono zone che ho fatto centinai di volte con il beta ma mi è venuto da pensare che l'evoluzione tecnica c'è stata ma che sopratutto questa ha determinato un cambio nella testa dei piloti che oggi "vedono le zone" diversamente e pertanto riescono a fare cose che anni fà erano impensabili.
Voi cosa ne pensate?
In realtà con il fantic ho avuto una grossa difficoltà solo quando la moto è ferma in quanto pesa come un bisonte ma sopratutto è alta fra le gambe e questo mi ha messo in difficoltà più volte facendomi ricordare che allora ci insegnavano a saltare giu dalla moto mentre ora questo gesto atletico è sicuramente molto meno necessario..... |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Lasciando da parte la nostalgia (Che dall'alto dei miei 22 anni non ho ):
Non mi sembra che le moto odierne non permettano di fare quello che si faceva allora con le moto.
Il trial è una disciplina dove bisogna giostrare la moto, le moto odierne sono la giusta evoluzione. _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Citazione:
Lasciando da parte la nostalgia (Che dall'alto dei miei 22 anni non ho ):
Non mi sembra che le moto odierne non permettano di fare quello che si faceva allora con le moto.
Il trial è una disciplina dove bisogna giostrare la moto, le moto odierne sono la giusta evoluzione
QUOTO
Io ho cominciato a fare trial con un SWM 320 (purtroppo è passato molto tempo)
Poi sono passato nei vari Fantic Beta etc etc etc.
paragonare le moto di allora a quelle moderne sarebbe come paragonare la macchina dei Flinston ad una moderna.
Anche l'affidabilità la ritengo migliore oggi.
Con l'SWM uscivo in moto e tornavo a piedi moolto spesso.  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
è perche' pensavi fosse un sottomarino  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
Ale ha scritto: Era tanto tempo che volevo verificare se col passare del tempo il trial si era evoluto perchè sono migliorate le moto o i piloti e cercare di capire quale dei due fattori era quello determinante. Per fare questo mi sono ristrutturato un fantic 301 con cui correvo nel 1986 (vedi foto del giorno che l'ho portato a casa e 2 mesi dopo..) e ho iniziato la comparativa.
Siccome mi alleno da anni nello stesso posto in zone che furono teatro di una gara di campionato italiano di quegli anni (credo 1989) mi sono messo a confrontare cosa si riesce a fare con un 301 e con un beta evo. Devo dire che sono rimasto stupito di quanto vada bene il fantic, nelle zone guidate è molto facile, nei salitoni mi ha fatto ricordare che le salite sono dei piani inclinati (con le moto odierne le salite sono dei trampolini che ti impennano la moto..) e con mia sorpresa col 301 sono riuscito a fare quasi tutte le zone dell'italiano di allora; è vero che sono zone che ho fatto centinai di volte con il beta ma mi è venuto da pensare che l'evoluzione tecnica c'è stata ma che sopratutto questa ha determinato un cambio nella testa dei piloti che oggi "vedono le zone" diversamente e pertanto riescono a fare cose che anni fà erano impensabili.
Voi cosa ne pensate?
In realtà con il fantic ho avuto una grossa difficoltà solo quando la moto è ferma in quanto pesa come un bisonte ma sopratutto è alta fra le gambe e questo mi ha messo in difficoltà più volte facendomi ricordare che allora ci insegnavano a saltare giu dalla moto mentre ora questo gesto atletico è sicuramente molto meno necessario.....
non ti offendere Ale, ma è perchè sfrutti la moto modoerna al 10% delle sue possibilità se fai le stesse cose con la vecchia...almeno per me è così.... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
o avuto anche io moto vecchie, la differenza è abissale ,,ho provato a,fare alcuni passaggi che facevo anni indietro e sono rimasto sorpreso dalla facilita con cui li ho superati ,, fai meta fatica ,, comunque io dalla moto salto giu ancora al volo  |
|
|
|
 |
Ale |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 96 |
Registrato: 07/04/06 20:52 |
Messaggi: 67 |
Località: Castel Bolognese |

|
|
|
Forse mi sono espresso male. Non volevo dire che con il Fantic si fà quello che si fà con il beta ma solo che un pilota tr4, come sono ora, riesce a fare zone che 25 anni fà erano dell'italiano sia con una moto moderna (e fin qui non ci vedo niente di male) ma sopratutto con una mota di allora! Questo potrebbe significare che un pilota medio-scarso di oggi abituato a vedere ostacoli di una certa altezza agevolato dalle prestazioni delle moto moderne, se messo su moto antiche "vede" un ostacolo come basso percui riesce a farlo? Questo per mè significa che l'aspetto psicologico è preponderante rispetto alla tecnica e alla fisicità che in questi 25 anni (almeno nel mio caso) non sono certo migliorate...
P.s. per alberto, nessuna offesa  |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
Ale ha scritto: Questo potrebbe significare che un pilota medio-scarso di oggi abituato a vedere ostacoli di una certa altezza agevolato dalle prestazioni delle moto moderne, se messo su moto antiche "vede" un ostacolo come basso percui riesce a farlo? Questo per mè significa che l'aspetto psicologico è preponderante rispetto alla tecnica e alla fisicità che in questi 25 anni (almeno nel mio caso) non sono certo migliorate...
si io penso che hai centrato il problema, se ci credi passi l'ostacolo....
con l'esperienza e la sicurezza che hai maturato oggi sfrutti il fantic meglio di allora anche se chiaramente oggi sei più legato fisicamente di allora.
l'enorme differenza che posso aver notato io guidando moto vecchie è la lentezza con cui puoi permetterti di muoverti. |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
quoto ... l'abitudine a fare certe cose ti aiuta anche con moto meno prestanti .... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Io trovo che l'evoluzione tecnica vada avanti mentre il mio fisico va indietro... in questi ultimi anni le cose si sono abbastanza compensate, probabilmente d'ora in poi il mio fisico sorpasserà l'evoluzione tecnica e saranno cazzi
Comunque a me puoi dare qualsiasi moto ma imparare a saltare come una cavalletta non me lo posso più permettere... mi limiterò a tirare qualche volée ben fatta  |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
cavolo se te a 37 anni e con la MTB che ti fai sei vecchio allora io che devo dire che sto 10 ore al PC ? _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
tanto adesso c'è il non stop sembra fatto apposta per te  |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
l'enorme differenza che posso aver notato io guidando moto vecchie è la lentezza con cui puoi permetterti di muoverti
il problema e'che adesso corriamo troppo veloci ....con moto molto piu'agili,ma che possiamo farci: vanno,mazza se vanno  |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
citazione: "Io trovo che l'evoluzione tecnica vada avanti mentre il mio fisico va indietro..."
...io ho trovato la quadra: il mio fisico è talmente andato indietro che ho preso una moto nuova ma "vecchia e pesante" cosi' riesco a giustificarmi!!  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
alberto_climber ha scritto:
cavolo se te a 37 anni e con la MTB che ti fai sei vecchio allora io che devo dire che sto 10 ore al PC ? parli tu a 37 anni io ne ho 51 ,,e sono mezzo rotto,, se dovessi avere in mano le vecchie moto smetto subito,, per peso,, per frizione ,,x motore e telaio  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
io ogni tanto lo tiro su con piacere l'swm _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
cassio ha scritto: io ogni tanto lo tiro su con piacere l'swm
...beh, io quella l'ho usata una volta per farci un po' di trial serio... una seconda volta non ce l'ho fatta...  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
io comunque x fare un esempio preferisco andare in giro con una macchina odierna con le p..... che con una fiat tipo,, e lo stesso è la moto ,, se ne avessi una vecchia farebbe la ruggine in garage,, e per questo motivo non lho mai comprata  |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
rockj ha scritto: io comunque x fare un esempio preferisco andare in giro con una macchina odierna con le p..... che con una fiat tipo,, e lo stesso è la moto ,, se ne avessi una vecchia farebbe la ruggine in garage,, e per questo motivo non lho mai comprata 
...de gustibus.. a me, per un verso, mi è dispiaciuto vendere l'Swm e il Climber... avessi avuto piu' spazio e tempo (e la moglie comprensiva.. ) le avrei tenute.. ma, soprattutto la seconda, usandola poco pativa... a quel punto me ne è rimasta una nuova, ma progettata dieci anni fa...  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
paolo1963 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2639 |
Registrato: 11/04/12 17:53 |
Messaggi: 39 |
Località: Genova |

|
|
|
quoto pogopogo...il Climber ti dà tanta soddisfazione per la guida pulita e la grande potenza. Arrivando dall'enduro mi diverto come un bambino
Per le zone il mio Beta 2010 è perfetto ma l'età si sente dopo la doccia...  |
|
|
|
 |
|
|