MONTESA FUORI PRODUZIONE
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Nov 05, 2012 5:24 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Io mi diverto molto, però è anche vero che è necessario almeno fare ritarare le sospensioni per renderle un po' più reattive così da svecchiare e allegerire le sensazioni che da' da originale.
Poi è anche rilassante, ho la sola preoccupazione di mettere benzina(e anche poca) quando finisce!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
rockj
SANTONE
Età: 62
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2686
Registrato: 24/09/12 17:55
Messaggi: 868
Località: darfo boario terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Nov 05, 2012 6:18 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

pelliccia ha scritto:
...ma se tutti i campionati sono finiti. SmileSmileSmileSmile
io non faccio gare ma faccio il giudice al regionale a boario dopo cè la mitica mula del bronzone subito dopo cè unaltra gara da noi alla rovinazza e a dicembre unaltra ancora fortuna non sono sposato Laughing Laughing Laughing Laughing
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
piccione79
BABY-USER
Età: 45
Zodiaco: Capricorno
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2452
Registrato: 14/03/11 19:36
Messaggi: 28
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Nov 11, 2012 4:58 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, avrei bisogno di un vostro aiuto.
Ho un montesa cota 315 del 97 e per quanto posso capire il mio ammortizzatore originale è scarico, secondo voi basta ricaricarlo o devo farlo revisione? È difficile revisionarlo da soli?
Grazie
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
roro
SUPER UTENTE
Età: 61
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 431
Registrato: 18/06/06 21:27
Messaggi: 548
Località: Provincia Torino
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Nov 11, 2012 5:11 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

piccione79 ha scritto:
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, avrei bisogno di un vostro aiuto.
Ho un montesa cota 315 del 97 e per quanto posso capire il mio ammortizzatore originale è scarico, secondo voi basta ricaricarlo o devo farlo revisione? È difficile revisionarlo da soli?
Grazie


Fallo fare da qualcuno che sappia cosa fa e ne sarai sempre grato Smile.
Mototekna ..... tra gli sponsor del sito. Ciao

_________________


http://www.hwbot.org/user.do?userId=6833
www.vallidelcanavesetrialteam.it
www.canavesetrialteam.forumfree.net
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
piccione79
BABY-USER
Età: 45
Zodiaco: Capricorno
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2452
Registrato: 14/03/11 19:36
Messaggi: 28
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Nov 11, 2012 5:21 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ok grazie mille, saresti dirmi a quanto ammontera all'incirca la spesa
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
severino
UTENTE ESPERTO

Membro N°: 846
Registrato: 28/12/06 11:25
Messaggi: 239
norway.gif
Messaggio Inviato: Dom Nov 11, 2012 6:38 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

acc..che categoria i trialisti!!!!!! per ognuno la propria moto è la migliore!!!! io ho avuto beta e mi trovavo bene e nel sito dicevano che erano dei cancelli,poi ho avuto per 4 anni una montesa 4rt e mi risono trovato bene, poi sherco 2010 e adesso ossa e continuo a leggere che queste moto sono sfigate!!!! sarò stato fortunato ma non ho mai avuto particolari problemi con nessuna di queste moto beone
_________________
WLF
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
rockj
SANTONE
Età: 62
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2686
Registrato: 24/09/12 17:55
Messaggi: 868
Località: darfo boario terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Nov 11, 2012 7:14 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

non ho mai avuto particolari problemi = non voglio farne un dibattito ma sicuramente hai avuto fortuna , perchè penso non esista un trialista che non abbia avuto problemi aldila della marca ( escluso montesa Laughing ) hanno tutte qualche rogna , non ti faccio l elenco basta andare a vedere sempre sul sito le domande degli utenti , tralaltro se tu chiedessi o parlassi con i vari possessori vedresti che la maggior parte dei difetti si trascinano da un modello a quello dell anno dopo= la tua è fortuna Laughing Laughing Laughing
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
scoppio
UTENTE MEDIO
Età: 57
Zodiaco: Ariete
Membro N°: 2399
Registrato: 31/01/11 19:29
Messaggi: 190
Località: Sora
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Nov 11, 2012 10:56 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

rockj ha scritto:
non ho mai avuto particolari problemi = non voglio farne un dibattito ma sicuramente hai avuto fortuna , perchè penso non esista un trialista che non abbia avuto problemi aldila della marca ( escluso montesa Laughing ) hanno tutte qualche rogna , non ti faccio l elenco basta andare a vedere sempre sul sito le domande degli utenti , tralaltro se tu chiedessi o parlassi con i vari possessori vedresti che la maggior parte dei difetti si trascinano da un modello a quello dell anno dopo= la tua è fortuna Laughing Laughing Laughing


non e' questione di fortuna.........

Io una moto l'ho data via dopo 7 mesi per 'ECCESSO DI ROTTURE' Cool
e' passato un anno da allora ma da quello che intuisco e' ancora in giro tra meccanici,rivenditori,acquirenti....credo vedra' la fine del suo peregrinare alla scadenza della garanzia...tra sei mesi circa visto l'alto e ingiustificato costo dei ricambi.......e' una MINA VAGANTE che puo' fare altri danni....
MORALE:
se ti capita una patata bollente come questa conviene rimetterci 1500 euro e passare oltre che ostinarsi a ripararla...non funzionera' mai ...e' solo una sorta di ...accanimento terapeutico Rolling Eyes TI FA ODIARE IL TRIAL .....
con alcuni marchi i problemi sono MOOOLTO piu' sporadici.....a volte nel 'pantano' ci caschi per sbaglio ...altre volte ti ci vai a ficcare di proposito Shocked
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
piccione79
BABY-USER
Età: 45
Zodiaco: Capricorno
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2452
Registrato: 14/03/11 19:36
Messaggi: 28
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Nov 12, 2012 11:10 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Come si revisiona una marmitta del montesa cota 315?
Grazie ragazzi!!!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
adany
Afro-disiaco
Età: 56
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Località: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Nov 12, 2012 11:57 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

piccione79 ha scritto:
Come si revisiona una marmitta del montesa cota 315?
Grazie ragazzi!!!!


Piccione ., apri un post nel posto giusto , qui si parla di montesa .. Smile

apri motori e tecnica o fai cerca che l'argomentio c'è giua li . non in questo . cioa

_________________
www.gasare.com

 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
FistaEvo
UTENTE MEDIO
Età: 34
Zodiaco: Acquario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2286
Registrato: 14/09/10 22:19
Messaggi: 126
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Nov 12, 2012 1:18 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Secondo me stiamo perdendo un po' di vista la cosa più importante: divertirsi con la propria moto.

Ora c'è chi si diverte ad andare a spasso per le montagne, guardare il panorama, fare fotografie, stare in compagnia.
Poi c'è chi non si limita a questo; c'è chi vuole fare TRIAL. Vuole imparare a fare ostacoli impegnativi, a fare spostamenti, disegna delle zone per fare degli "zeri", impara a stare in surplace sotto gli ostacoli per poi saltarci su, come vede fare dai campioni.

Insomma c'è L'APPASSIONATO e L'AGONISTA e lo è di CARATTERE, non di prestazioni. Può esistere un appassionato fortissimo e un agonista che non sta in piedi. Ma hanno una indole diversa dentro.

Come il tennista della domenica che si presenta alla partita contro il vicino di casa con 8 racchette appena accordate ed emette gemiti infernali ad ogni colpo, magari infilando la rete ad ogni servizio; e il signore di 60 anni che gioca con la racchetta di legno di Borg e non sbaglia un lungolinea.

Ora, tornando al trial, questi due personaggi cercano moto diverse. Uno cerca l'affidabilità, la robustezza; l'altro cerca la leggerezza, le prestazioni.

Non nascondiamoci, un ragazzino che vuole imparare a fare zone per diventare forte fa metà della fatica con un 2 tempi moderni, rispetto che con una montesa. Perchè per fare trial è una moto DIFFICILE, è pesante, il 4 tempi non aiuta sotto all'ostacolo, si fa fatica a spostare.
È disposto perfino a rompere qualche pezzo poco grave, e ad andare qualche volta dal meccanico pur di imparare velocemente a fare cose difficili.

Il motoalpinista al contrario non vuole andare dal meccanico per principio, quel giorno invece di starsene a casa con la moto in officina poteva andare in montagna a fare foto bellissime, a stare in compagnia e ridere e scherzare. Vuole una moto affidabile, magari un 4 tempi, una montesa, con il freno motore che aiuta in discesa. Non deve fare miscela, non deve portarsi attrezzi dietro, non deve preoccuparsi di carburazione e percentuali.
Ma non sta facendo TRIAL, o almeno il tipo di trial che sta cercando di imparare l'agonista. È una concezione diversa di trial, chiamatela pure motoalpinismo.

Ognuno di noi, anche se si sente di stare in mezzo a queste due tipologie, in realtà dentro sa di appartenere ad una, almeno come carattere.
A questo punto ognuno compra la moto che vuole per fare quello che gli piace fare.

Ecco perchè se vai ad una mulatrial vedi molte montesa e se vai in un campetto vedi solo 2 tempi.

E non mi venite a dire che comprate la montesa perchè è un'opera ingegneristica incredibile, a sto punto compratela e mettetela in salotto in esposizione. Se non funzionasse bene nessuno la cagherebbe.
La moto da trial si compra per divertirsi e andare in moto, non per avere il mezzo più innovativo e pensare di essere il paladino dell'innovazione.
Dopo io ho 22 anni e posso aver detto una marea di cavolate, ma secondo me funziona così...

_________________
Sì, ma basta che acceleri e la moto sale da sola!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
roro
SUPER UTENTE
Età: 61
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 431
Registrato: 18/06/06 21:27
Messaggi: 548
Località: Provincia Torino
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Nov 12, 2012 2:13 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

FistaEvo ha scritto:
Secondo me stiamo perdendo un po' di vista la cosa più importante: divertirsi con la propria moto.

Ora c'è chi si diverte ad andare a spasso per le montagne, guardare il panorama, fare fotografie, stare in compagnia.
Poi c'è chi non si limita a questo; c'è chi vuole fare TRIAL. Vuole imparare a fare ostacoli impegnativi, a fare spostamenti, disegna delle zone per fare degli "zeri", impara a stare in surplace sotto gli ostacoli per poi saltarci su, come vede fare dai campioni.

Insomma c'è L'APPASSIONATO e L'AGONISTA e lo è di CARATTERE, non di prestazioni. Può esistere un appassionato fortissimo e un agonista che non sta in piedi. Ma hanno una indole diversa dentro.

Come il tennista della domenica che si presenta alla partita contro il vicino di casa con 8 racchette appena accordate ed emette gemiti infernali ad ogni colpo, magari infilando la rete ad ogni servizio; e il signore di 60 anni che gioca con la racchetta di legno di Borg e non sbaglia un lungolinea.

Ora, tornando al trial, questi due personaggi cercano moto diverse. Uno cerca l'affidabilità, la robustezza; l'altro cerca la leggerezza, le prestazioni.

Non nascondiamoci, un ragazzino che vuole imparare a fare zone per diventare forte fa metà della fatica con un 2 tempi moderni, rispetto che con una montesa. Perchè per fare trial è una moto DIFFICILE, è pesante, il 4 tempi non aiuta sotto all'ostacolo, si fa fatica a spostare.
È disposto perfino a rompere qualche pezzo poco grave, e ad andare qualche volta dal meccanico pur di imparare velocemente a fare cose difficili.

Il motoalpinista al contrario non vuole andare dal meccanico per principio, quel giorno invece di starsene a casa con la moto in officina poteva andare in montagna a fare foto bellissime, a stare in compagnia e ridere e scherzare. Vuole una moto affidabile, magari un 4 tempi, una montesa, con il freno motore che aiuta in discesa. Non deve fare miscela, non deve portarsi attrezzi dietro, non deve preoccuparsi di carburazione e percentuali.
Ma non sta facendo TRIAL, o almeno il tipo di trial che sta cercando di imparare l'agonista. È una concezione diversa di trial, chiamatela pure motoalpinismo.

Ognuno di noi, anche se si sente di stare in mezzo a queste due tipologie, in realtà dentro sa di appartenere ad una, almeno come carattere.
A questo punto ognuno compra la moto che vuole per fare quello che gli piace fare.

Ecco perchè se vai ad una mulatrial vedi molte montesa e se vai in un campetto vedi solo 2 tempi.

E non mi venite a dire che comprate la montesa perchè è un'opera ingegneristica incredibile, a sto punto compratela e mettetela in salotto in esposizione. Se non funzionasse bene nessuno la cagherebbe.
La moto da trial si compra per divertirsi e andare in moto, non per avere il mezzo più innovativo e pensare di essere il paladino dell'innovazione.
Dopo io ho 22 anni e posso aver detto una marea di cavolate, ma secondo me funziona così...


Bell'analisi Cool

_________________


http://www.hwbot.org/user.do?userId=6833
www.vallidelcanavesetrialteam.it
www.canavesetrialteam.forumfree.net
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pelliccia
SANTONE
Età: 47
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 817
Registrato: 12/12/06 10:39
Messaggi: 934
Località: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Nov 12, 2012 2:48 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

l'hai detto bene Fisto Evo, sei giovane quindi il tuo ragionamento fila... Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
yughio
Sultano della Biella
Età: 60
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1259
Registrato: 05/11/07 07:47
Messaggi: 2453
Località: caluso (to)
uk.gif
Messaggio Inviato: Lun Nov 12, 2012 3:10 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

pelliccia ha scritto:
l'hai detto bene Fisto Evo, sei giovane quindi il tuo ragionamento fila... Wink

...già...LUI è giovane....azz.....

_________________
con tutte quelle rifiniture . . . . . . . "l'entusiasmo è alle stelle"
Giapponesi? . . . . . . . . . brutta razza
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
martejo
utente bischero
Età: 49
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 134
Registrato: 10/04/06 12:04
Messaggi: 1731
Località: Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Nov 12, 2012 3:38 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

FistaEvo ha scritto:
...
Ognuno di noi, anche se si sente di stare in mezzo a queste due tipologie, in realtà dentro sa di appartenere ad una, almeno come carattere.
A questo punto ognuno compra la moto che vuole per fare quello che gli piace fare.
...

Hai detto bene, ognuno compra la moto che vuole. Quello che mi da fastidio sono quelli che non accettano che ci sia qualcuno che preferisce una moto robusta, un pò meno potente ma affidabile, ottime sospensioni, che non dà problemi di carburazione o di manutenzione piuttosto che una super special da quasi campionato del mondo.

Hai dimenticato, però, una categoria:
quelli che, senza essere mai stati dei fenomeni, sanno fare trial, per quello che la loro esperienza gli ha insegnato, e sanno che, più che tanta leggerezza, tanta potenza e grossi spostamenti, un pò di allenamento che dia la giusta coordinazione, un pò di esperienza per applicare la tecnica giusta e un pò di testa per essere concentrati consentono di fare del buon trial piuttosto che del moto alpinismo e non soffrono di sensi di inferiorità rispetto ai compagni con moto a 2 tempi degne di essere guidate da piloti professionisti piuttosto che da amatori che, invece di saper tirare una volée, si inventano 18 spostamenti e 4 saltelli col risultato di posare 1000 piedi.

Uno a zero per i veci!!! Laughing Laughing Laughing

L'ho sempre detto: montesa non è per tutti, se non ci riuscite mettetevi il cuore in pace... Laughing Laughing Laughing
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
aremy
utente bischero
Età: 62
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 49
Registrato: 07/04/06 05:53
Messaggi: 1727
Località: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Nov 12, 2012 6:09 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

martejo ha scritto:
FistaEvo ha scritto:
...
Ognuno di noi, anche se si sente di stare in mezzo a queste due tipologie, in realtà dentro sa di appartenere ad una, almeno come carattere.
A questo punto ognuno compra la moto che vuole per fare quello che gli piace fare.
...

Hai detto bene, ognuno compra la moto che vuole. Quello che mi da fastidio sono quelli che non accettano che ci sia qualcuno che preferisce una moto robusta, un pò meno potente ma affidabile, ottime sospensioni, che non dà problemi di carburazione o di manutenzione piuttosto che una super special da quasi campionato del mondo.

Hai dimenticato, però, una categoria:
quelli che, senza essere mai stati dei fenomeni, sanno fare trial, per quello che la loro esperienza gli ha insegnato, e sanno che, più che tanta leggerezza, tanta potenza e grossi spostamenti, un pò di allenamento che dia la giusta coordinazione, un pò di esperienza per applicare la tecnica giusta e un pò di testa per essere concentrati consentono di fare del buon trial piuttosto che del moto alpinismo e non soffrono di sensi di inferiorità rispetto ai compagni con moto a 2 tempi degne di essere guidate da piloti professionisti piuttosto che da amatori che, invece di saper tirare una volée, si inventano 18 spostamenti e 4 saltelli col risultato di posare 1000 piedi.

Uno a zero per i veci!!! Laughing Laughing Laughing

L'ho sempre detto: montesa non è per tutti, se non ci riuscite mettetevi il cuore in pace... Laughing Laughing Laughing




...un bel quotar il Bel Martejo....

_________________
forsa de bestia paÜra de nighÜ
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 6 di 6 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.148s (PHP: 67% - SQL: 33%) - SQL queries: 14 - GZIP disabilitato - Debug on