Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kim |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 258 |
Registrato: 25/04/06 11:47 |
Messaggi: 113 |
Località: Brescia |

|
|
|
Ciao mi sono accorto che da uno stelo trafila un po di olio quindi ne deduco che il paraolio sia andato
Posso usare la moto ugualmente fino al periodo invernale dove la moto si usa meno e c'e' piu tempo o e' meglo sotituirlo subito per non causare danni alle molle?
E' un operazione complicata la sostituzione del paraolio?
grazie |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
Cambialo subito che tanto e' un lavoro da circa 30 minuti _________________
 |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Località: Gran Sasso |

|
|
|
Esiste una guida completa che indichi come cambiare olio e paraoli delle forcelle, poi.....esistono grandi differenze tra quelle rovesciate e le altre per lo smontaggio? Saluto |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
saveen ha scritto: Esiste una guida completa che indichi come cambiare olio e paraoli delle forcelle, poi.....esistono grandi differenze tra quelle rovesciate e le altre per lo smontaggio? Saluto
Te la riporto come l'ho inviata poco tempo fàad un'amico che aveva problemi sullo stelo destro della sua rev (forcella tradizionale)
---------------------------------------------------------------------------
Togli la ruota, allenti un quarto di giro il tappo superiore (lo fai subito invece che metterlo poi nella morsa) sfili l'intero stelo destro, finisci di svitare il tappo che avevi allentato e scarichi tutto l'olio capovolgendo lo stelo in un contenitore e pompando molte volte fin quando cessa di cadere olio (ti ricordo che questo stelo non ha la molla che invece alloggia sull'altro).
Togli il parapolvere sul fodero, non usare il cacciavite ma una robusta spatola che inserisci nella fessura x fare leva piano piano tutto intorno fino a toglierlo (il cacciavite essendo stretto tende a piantarsi sulla gomma del parapolvere ed ammacca anche il fodero di alluminio)
A questo punto vedi il paraolio...puliscilo soffiandoci con il compressore e scopri che c'è una sorta di fil di ferro molto sottile e di forma ondulata che fa da fermo...con un cacciavite piccolo, scastralo dalla sede scavata nel fodero e toglilo.
Adesso fissa il fodero sulla morsa...stringilo nella parte piena dove infili il perno della ruota...li non fai danno.
Svita la brugola...credo che sia da 6...che sta alla base del fodero e lavora in asse con lo stelo.
A questo punto devi soltanto afferrare lo stelo e strattonare con colpi decisi fino a quando non si sfila il paraolio portato fuori dalla bronzina...che è appunto attaccata allo stelo.
Pulisci il tutto, infili di nuovo lo stelo, fai entrare delicatamente la bronzina nella sua sede con un cacciavite a testa piana (meglio se con una canna calibrata)...a questo punto lubrifichi con vasellina sia la sede che il nuovo paraolio e lo infili.
Paradossalmente questo è il momento + complicato, perchè
ti devi procurare una canna di ferro o di plastica che ti permetta di spingere uniformemente il paraolio nella sede martellando su di essa...praticamente l'interno di questa canna, deve avere un diametro di poco superiore allo stelo.
Messo in sede il paraolio, incastri il fermo, rimonti il parapolvere, riavviti la brugola alla base dello stelo.
Metti in piedi il tutto, fai scendere totalmente lo stelo nel fodero, inizi a mettere olio fino ad arrivare a 6 cm al di sotto della fine superiore dello stelo.
Rimetti il tappo a mano (tanto l'OR di gomma sigilla subito...lo stringerai poi...).
Rimonta il tutto e serra il tappo.
Se decidi di rifare anche quella sinistra (lato con molla)...quando riempi d'olio, ti devi fermare 12cm prima del margine superiore dello stelo.
-----------------------------------------------------------------------------
Se non sono stato chiaro in qualche cosa, fammelo sapere...Ciao! |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
......ahhhh Kreps, me pare de sta sentì Vittorio SGARBI quando spiega le opere d'arte!!!
sembra tutto facile dopo aver letto una tua spiegazione, ma che fai nella vita? il prof.???
BBBRRRAVISSSSSSIMO!  |
|
|
|
 |
kim |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 258 |
Registrato: 25/04/06 11:47 |
Messaggi: 113 |
Località: Brescia |

|
|
|
kreps ha scritto: ............Se non sono stato chiaro in qualche cosa, fammelo sapere...Ciao!
A pero' che spiegazione fenomenale
complimenti Kreps
Ho fatto "copia incolla" poi stampo....
Grazie |
|
|
|
 |
Ale(ex194) |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 46 |
Registrato: 06/04/06 22:15 |
Messaggi: 547 |
Località: Genova (Levante) |

|
|
|
Scusa Kreps non ho capito una cosa:qual'é la ruota da togliere?  _________________

Un Uomo Non Dovrebbe Mai Lasciare Tracce Così Profonde
Che Il Vento Non Possa Cancellare |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Località: Gran Sasso |

|
|
|
Ammiro e ringrazio Kreps per la preparazione e la devozione a questo sito, però, nonostante la sua magistrale spiegazione non ho il coraggio di avventurarmi senza prima aver visto come procedere, propongo una cosa, chi per primo si cimenta nella sostituzione dell'olio delle forcelle o dei paraoli, filma se ha a disposizione una telecamera o una web cam i tratti salienti, che il webmaster possibilmente poi metterànella sezione download. Non me ne vogliano i meccanici ma la cura della moto è un culto e certe pratiche bisogna farsele da soli, altrimenti accadrebbe come se a pregare in chiesa uno ci mandasse un'altra persona al suo posto. saluto e ringrazio. |
|
|
|
 |
ste75 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 61 |
Registrato: 07/04/06 08:27 |
Messaggi: 68 |
|

|
|
|
Io ho girato un anno con un paraolio della SHOWA che perdeva in abbondanza e ogni tanto ci aggiungevo un po' d'olio (scusate ma ero agli inizi della mia carreira di motoalpinista), quando finalmente l'ho fatto cambiare lo stelo all'interno era talmente sporco che il meccanico mi ha un po' insultato, comunque non si era rovinato niente... |
|
|
|
 |
|
|