Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
Se stiamo a guardare il "a cosa serve" allora mi viene da chiedere:
acosa serve fare il trial??  _________________
 |
|
|
|
 |
Fedevelox |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 632 |
Registrato: 22/09/06 06:46 |
Messaggi: 139 |
Località: GEnova |

|
|
|
lol bhe almeno sono servito con il filmino!
bhe cn il trial si deve imparare a essere il tutt'uno cn lei o sbaglio?
prova che t prova.....  |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
Si ma se vuoi capire cassio capisci, senno continua a replicare per nagot... _________________
 |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
Mone ha scritto: Se stiamo a guardare il "a cosa serve" allora mi viene da chiedere:
acosa serve fare il trial?? 
Poche parole e messe bene...quoto!  |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
kreps ha scritto: Mone ha scritto: Se stiamo a guardare il "a cosa serve" allora mi viene da chiedere:
acosa serve fare il trial?? 
Poche parole e messe bene...quoto! 
IMHO: Praticamente tutto serve nel trial, tutto ciò che che serve ad aumentare l'equilibrio, la sensibilitàcol mezzo, la forma fisica del pilota (attenzione!!! qualcuno potrebbe interpretare male, il pilota non deve avere la forma di una fontina). Sono ingredienti da dosare e da utilizzare al momento giusto è per questo che dico che certe cose si possono sapere o discutere per curiositàma poi, in pratica, è meglio dedicarsi alle cose giuste al momento giusto.
A cosa serve il trial? A soddisfare il bisogno di piacere dei triallisti (siamo proprio messi male) o degli aspiranti (sono messi peggio), non serve di certo alla sopravvivenza del genere umano. |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
endorfine,solo endorfine  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
Fede (Po) |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 66 |
Registrato: 07/04/06 09:18 |
Messaggi: 251 |
Località: Po |

|
|
|
Citazione:
io so giocare a calcio ma in vitra mia + di 20 palleggi non ho mai fatto!
Scusa Cassio ma se non sai palleggiare difficilmente puoi ritenerti di saper giocare a calcio......
La prima cosa che fai quando ti fanno un provino è palleggiare (coordinazione e sensibilità)
Sicuramente meglio essere allenati e correre che saper palleggiare e non avere fiato !! _________________ Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi... e se li è sempre fatti tutti !! |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
martejo ha scritto:
A cosa serve il trial? A soddisfare il bisogno di piacere dei triallisti, non serve di certo alla sopravvivenza del genere umano.
Quindi se per soddisfare il piacere personale di un trialista bisogna che lui sappia palleggiare sulla ruota posteriore.....allora serve saperlo fare! _________________
 |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Citazione:
Sicuramente meglio essere allenati e correre che saper palleggiare e non avere fiato !!
appunto...io so palleggiare in corsa... poi ora come ora faccio il libero e meno i ragazzini  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Mone ha scritto: martejo ha scritto:
A cosa serve il trial? A soddisfare il bisogno di piacere dei triallisti, non serve di certo alla sopravvivenza del genere umano.
Quindi se per soddisfare il piacere personale di un trialista bisogna che lui sappia palleggiare sulla ruota posteriore.....allora serve saperlo fare!
Certo, e io gli ho indicato quella che, secondo me, è la strada migliore per imparare, giusto? (nel momento in cui avràimparato a farlo, avràsicuramente imparato anche tante altre cose che sapranno soddisfarlo a pieno, almeno lo spero) |
|
|
|
 |
CrazyLife |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 142 |
Registrato: 10/04/06 15:53 |
Messaggi: 449 |
Località: Roma |

|
|
|
ok.. capito alla fine che si puo' fare.. resta di capire come. allora ?ihihihihihi
almeno la teoria su non siate tirchi  _________________ Pietro Venanzangeli ( Roma )
Montesa Cota 4RT 2009
http://www.trialistilaziali.it
motoclub: Trialisti Laziali |
|
|
|
 |
Sks28 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 810 |
Registrato: 06/12/06 23:02 |
Messaggi: 22 |
Località: Mazzè (TO) |

|
|
|
guarda, io sono un amatorialissimo però avevo registrato dal canale satellitare nuvolari un "corso di trial" con Cabestany e Valerio Bauce, presentato da un conduttore simpatico, Ugo...e nn mi viene il cognome
tra le manovre presentate cmq cabestany e Valerio mostravano anche quella del palleggio....ebbene per riuscirci, a opinione di chi lo fa, è fondamentale essere giàdei buoni rider con le bici da bike trial (bastava vedere cabestany su una ruota su una roccia in leggera salita che faceva decine di palleggi quasi senza spostarsi e il nostro Valerio che ci metteva davvero del suo ma che nn riusciva a far bene come Albert.....e questa diversitàè stata imputata dai rider alla mancanza di un trascorso in bici, in cui la manovra è molto frequente.)
Albert ha spiegato cmq che lui usava sopratutto la frizione e nn toccava il freno post (ma nn mi ricordo perchè )
spero di essere stato d'aiuto!  _________________ www.fermitutti.com |
|
|
|
 |
CrazyLife |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 142 |
Registrato: 10/04/06 15:53 |
Messaggi: 449 |
Località: Roma |

|
|
|
ottimo grazie.. ora so che non imparero' mai.. ahhahah non ho la bici  _________________ Pietro Venanzangeli ( Roma )
Montesa Cota 4RT 2009
http://www.trialistilaziali.it
motoclub: Trialisti Laziali |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
secondo me si usa tutto, freno post. frizione acceleratore e non ultimo tutto il corpo, mi dàl'idea che sia di un faticoso che mi stanco solo a vederlo fare...
Cassio e Teo.....datevi al calcio che è meglio.....  |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
forse è meglio!  _________________
 |
|
|
|
 |
|
|