Challenge Montesa 2000 gara finale e classifiche

 

Quinta ed ultima prova Ponte in Valtellina (SO) 29 ottobre 2000 

Un tiepido sole autunnale ha accolto gli oltre ottanta concorrenti convenuti domenica 29 ottobre a Ponte in Valtellina, per la conclusione stagionale del Trofeo Nazionale di Trial denominato " Challenge Montesa 2000" , organizzato dal Gruppo Sportivo Valtellina in collaborazione con la H M Moto, importatrice italiana delle motociclette Montesa. La gara, valevole come prova finale del torneo nazionale , prevedeva anche la presenza dei piloti del centro - sud, saliti in Valtellina per disputare la terza ed ultima prova del torneo loro riservato.
Oltre ottanta i concorrenti suddivisi in quattro le categorie di merito in base al loro livello tecnico hanno preso il via sotto i primi raggi di sole del mattino per avviarsi verso le otto le prove speciali da superare per ognuno dei tre giri di gara, prove speciali che come di consueto nel trial prevedono all'interno diversi percorsi di livello crescente, contrassegnati in questo caso dai colori giallo, verde, blu e rosso. 
Per l'occasione, le zone sono state tracciate da Dario Cantoni, assistente in gara di Dario Re delle Gandine con il quale ha raggiunto quest' anno l'ambito titolo italiano, Cantoni, conclusa felicemente la stagione internazionale come preparatore, ha vestito sui percorsi di casa i panni del pilota, cimentandosi nella categoria blu. 
Ospite d'onore, il più alto in grado dei piloti Montesa, il neo campione italiano della massima categoria, Dario Re delle Gandine, che ha compiuto un giro di assaggio, logicamente fuori classifica, e logicamente a zero penalità.
A totale beneficio del numeroso pubblico presente, sono state allestite due prove speciali, la prima e l'ultima nel castagneto adiacente al Dosso del Grillo, tra gli incantevoli chalet del villaggio. 
La manifestazione, ha avuto come base logistica il centro sportivo " Dosso del Grillo" situato ad oltre 1000 metri di quota nel comprensorio di Arigna, nel parco naturale delle Alpi Orobiche, che con le loro cime innevate, hanno fatto da degna cornice ad una gara carica di agonismo, per il ricco montepremi in palio.
Trial e ambiente quindi la sfida del 2000 raccolta dal G S V Group ; e comprensorio della Valtellina come nuova frontiera Europea per il Trial di alta quota. Infatti dopo la positiva esperienza della Tre Giorni di Trial svoltasi a Bormio nel giugno scorso all'interno del parco Nazionale dello Stelvio, e a gran voce richiesta dalle amministrazioni locali per il prossimo anno, va riconosciuto una volta di più al Gruppo Sportivo Valtellina il grande merito di avere portato a pieno titolo la disciplina del Trial nel novero degli sport amici della Montagna. A riprova di questo assunto, a fine giornata, nel corso della cerimonia conclusiva del Challenge Montesa, il sindaco di Ponte di Valtellina soddisfatto per la fiducia ben riposta nel concedere il benestare alla manifestazione, ha lodato l'organizzazione ed i concorrenti, per avere dato un'ennesima prova di rispetto della natura.
Superata la prima prova speciale, i concorrenti sono scesi verso il borgo Prestinè di Fontaniva, dove resistono ancora oggi le antiche lavorazioni della castagna affumicata, del castagnaccio e del pane di segala, che viene prodotto in particolari forni alimentati da legname selezionato. 
Sempre nel rispetto delle tradizioni, ferve tuttora la lavorazione artigianale dei "pezzotti di Arigna" , coloratissime stuoie realizzate lavorando pezze variopinte.
Tornando alla gara, i concorrenti si sono addentrati in una valletta dove hanno affrontato quattro prove speciali di cui tre realizzate sul greto di un ruscello, nelle cui acque limpide, più di un pilota è finito malvolentieri data la stagione. 

Diciassette i partenti nella categoria " Gialla", dove il giovane Edoardo Laffranchi, si impone con un secondo giro a zero penalità, allungando su Cristian Pisolo, che dopo un discreto recupero, cede al terzo giro. Incredibile invece la terza posizione di Natalino Vignone, che gareggiando con una splendida Montesa Cota degli anni '70, ha dato lezioni di stile a più di un concorrente dotato delle super raffinate Montesa Cota 2000. Vignone, conclude a 13 penalità, aggiudicandosi il primo posto nella speciale classifica per moto storiche.
CLASSIFICA " PERCORSO GIALLO "
1) Edoardo Lanfranchi 6 p; 2) Cristian Pisolo 12 p; 3) Natalino Vignone 13 p; 4) Marco Tognolini 14 p; 5) Luciano Gianazza 16 p; 6) Gionata Della Rodolfa 18 p; 7) Romeo Ascherio 19 p; 
CLASSIFICA FINALE CHALLENGE MONTESA 2000 " PERCORSO GIALLO "
1° Romeo Ascherio 101 punti; 2° Luciano Gianazza 96 p; 3° Ermes Favarin 88 p.
CLASSIFICA FINALE CHALLENGE MONTESA CENTRO SUD " PERCORSO GIALLO "
1° Maurizio Ferrari 76 p ; 2° Mauro Campanelli 40 p ; 3° massimo del Meo 27 p.


Nella affollata categoria verde, che contava 28 partenti, la lotta si è subito ristretta tra il giovanissimo emergente Danilo Sassella, ed il veterano Giovanni Marchi, con quest'ultimo che prende un leggero vantaggio al primo giro, che gli permette di vincere con un solo punto di scarto, al termine del terzo giro. Alle spalle dei due, un gruppetto di inseguitori composto da Romeo Scala, Matteo Ghislandi, e Luigi Schiavi, ha lottato per il terzo posto.
CLASSIFICA " PERCORSO VERDE "
1) Giovanni Marchi 5 p; 2) Danilo Sassella 6 p; 3) Romeo Scala 13 p; 4) Matteo Ghislandi 13 p; 5) Luigi Schiavi 14 p (Gas Gas); 6) Umberto Trentini 17 p; 7) Luciano Pisoni 17 p; 8) Remo Filippini 18 p.
CLASSIFICA FINALE CHALLENGE MONTESA 2000 " PERCORSO VERDE "
1° Luciano Pisoni 111 punti; 2° Umberto Trentini 94 p; 3° Romeo Scala 72 p.
CLASSIFICA FINALE CHALLENGE MONTESA CENTRO SUD " PERCORSO VERDE "
1° Silvano Versari 72p ; 2° Osvaldo Novellini 67p ; 3° Rino Raggi 55 p.

In diciassette affrontano il percorso Blu dove l'ex campione italiano junior Stefano Donchi, incontra notevoli difficoltà nell'imporsi. Infatti dopo un' avvio di gara discreto, al secondo giro sbaglia una zona e mette qualche piede qua e la concludendo a 16 penalità complessive; solamente una in meno di Dario Cantoni, sicuramente a digiuno di gare, ma avvantaggiato dal fattore campo. Ottimo il terzo posto di Fabrizio barre, a quota 18 penalità.
CLASSIFICA PERCOSSO BLU
1) Stefano Donchi 16 p; 2) Dario Cantoni 17 p; 3) Fabrizio Barre 18 p; 4) Enrico Moretto 19 p; 5) Pietro de Angelis 24 p; 6) Fabio Acquistapace 25 p; 7) Simone Erini 41 p; 8) Mauro Perla 47 p.
CLASSIFICA FINALE CHALLENGE MONTESA 2000 " PERCORSO BLU "
1° Stefano Donchi 135 punti; 2° Enrico Moretto 106 p; 3° Simone Erini 53 p.

Nove i concorrenti nella massima categoria, dove si sono dati battaglia fino all'ultima zona i due big della categoria senior nazionale Daniel Postal, trentino ex campione italiano dei cedetti, e Marco Andreoli, veronese, non più giovane, ma dal passato glorioso. Postal, parte malissimo, e ne approfitta subito Andreoli, che si migliora al secondo giro, consolidando così la sua leadership di gara. ma l'ex campione cadetto, non si perde d'animo, e mantenendo la calma che lo ha caratterizzato in tutta la stagione, compie un terzo giro record ad una sola penalità, mentre Andreoli, a corto di preparazione, cede sul finale e per quattro punti cede la vittoria a Postal.
Alle loro spalle, distanziato di oltre 20 penalità, si piazza il pilota junior Francesco Ghilotti, che conclude a pari punti con Jimmi Rossi, ma essendo alla guida di una Gas Gas, non interferisce con la classifica del Challenge Montesa. Con il risultato odierno, Gimmi Rossi si aggiudica la seconda piazza nel Challenge Montesa, ma soprattutto vince nel Trofeo Centro Sud, facendo il pieno di premi. 
CLASSIFICA PERCORSO ROSSO
1) Daniel Postal 19 p; 2) Marco Andreoli 23 p; 3) Francesco Ghilotti 45 p (Gas Gas); 4) Gimmi Rossi 41p; 5) Giovanni Pizzini 54 p; 6) Davide Ordini 104p; segue a pag.3
CLASSIFICA FINALE CHALLENGE MONTESA 2000 " PERCORSO ROSSO "
1° Daniel Postal 111 punti; 2° Gimmi Rossi 87 p; 3° Giovanni Pizzini 69 p. 4° Marco Andreoli 67 p
CLASSIFICA FINALE CHALLENGE MONTESA CENTRO SUD " PERCORSO ROSSO "
1° Gimmi Rossi 81 p ; 2° Giacomo Lipera 46p

CLASSIFICA FINALE CRITERIUM HISTORIC MONTESA 2000
1° Natalino Vignone; 2° Danilo Birtele; 3° Carlo Ramella

Al termine della giornata, vi è stata la cerimonia di chiusura del Challenge Montesa 2000 alla presenza del sindaco di Ponte di Valtellina, durante la cerimonia sono stati consegna i premi ed i diplomi di partecipazione; con l'occasione, il Signor Ciresa, importatore della Montesa, visibilmente soddisfatto per l'andamento della stagione ha annunciato che nel 2001 il challenge si ripeterà con un abbinamento al Campionato Italiano Cadetti di Trial .

CLASSIFICA PER SQUADRE
1) Stelvio International ; 2) Team marmi Scala ; 3) Team Eurotex;
CLASSIFICA FINALE PER SQUADRE DEL CHALLENGE MONTESA 2000 
1° Team Eurotex; 2° Team marmi Scala; 3° Stelvio International.
CLASSIFICA FINALE PER SQUADRE DEL CHALLENGE MONTESA CENTRO SUD
1° Team Teste calde ; 2° Team Tre Disperati.

Arrivederci all'anno prossimo .
Ufficio Stampa 

GSV GROUP
Vai alla pagina dei commanti gara di  Trial on the Web by Luigi   "clic sul link"

 

 

 
 
 torna_i.gif (6446 byte)| Home page || Sostenitori | Giornalino | Test moto | -- |