supers.gif (1796 byte)logo1.gif (8867 byte)superd.gif (1798 byte)

Il Giornalino del Trial

Se volete pubblicare un articolo mandatelo tramite E-MAIL  ( CLIC QUI )

Pagina aggiornata il .....09/11/1999

   " le gare 99 " ag00108_.gif (1629 byte) | commenti,foto,classifiche | Regionale Lombardia

Vista la difficoltà riscontrate da alcuni visitatori che non sono riusciti a trovare le foto scattate durante le gare del campionato regionale e promozionale , ricordiamo che tali fotografie sono accessibili premendo l'apposito pulsante presente nella pagina " Le Gare 99 " oppure cliccando sul pulsante "Il Regionale"


09/11/99 Gas Gas 2000 prova sul campo

6/11/99 Beta Rev 3 presentazione ufficiale

01/11/99 Prova pratica Bultaco Sherco 2000 ( di Alberto Maccechini )

25/19/99 Beta Rev 3 prime Impressioni di guida ( anteprima di Roberto Marelli )

20/10/99 Prova pratica della Montesa 2000 "  a cura di Alberto Maccechini "

13/10/99 Classifiche finali di campionato Regionale e Promozionale

09/10/99 è disponibile il nuovo calendario INDOOR del 2000

30/07/99Consigli utili :Integrazione salina durante le gare di Trial ( e non solo )

07/11/99 News di Gilberto Bortoli
Fabio Lenzi ha firmato per la GAS GAS, mentre ci sono stati contatti fra Manuel
Farina e il team Donato Miglio.

 

Piccola new: dall'anno prossimo la Gas Gas sarà nuovamente presente a livello di
Campionato Italiano con un pilota di rilievo, infatti è praticamente
concluso l'accordo tra Lenzi e l'importatore. Ciao e a presto, Alberto

 
27/10/99   Dovrebbe essere confermata la partecipazione al campionato mondiale del prossimo anno per Diego Bosis che ha rinnovato il contratto con la Montesa, come seguidores vedremo il lecchese Andrea Petrella che lascerà la Bultaco per la Montesa

25/10/99 se tutto va in porto, il prossimo anno il M.C.Valtellina organizzerà una gara di tre giorni con partenza da Bormio, sarà una gara tipo la "tres dies des cingles" che si disputa ogni anno in Spagna.( più avanti altre informazioni)

 

Mi è stato fatto notare che negli ultimi tempi alcuni visitatori fanno fatica in certe occasioni ad accedere alle pagine del sito, purtroppo il difetto non è da imputare al sito stesso bensì alla grande quantità di persone che la pubblicità ha portato sulla rete Internet e quindi essendo la banda passante delle linee italiane piuttosto limitata succedono questi inconvenienti , inoltre sul Freeweb ci sono un mare di siti e la gente vi accede molto spesso, da questa situazione deriva il fatto che il server è quasi sempre affollato, comunque in un immediato futuro mi hanno assicurato che le cose cambieranno. Per ora posso darvi un piccolo suggerimento:
Se volete aumentare la velocità di  collegamento ad Internet potete provare ad inserire la seguente stringa nelle" impostazioni di connessione avanzate " del modem

                     (impostazioni addizionali)                AT&FX3

a volte si hanno incrementi di velocità anche molto elevati

 

14/10/99  Sono finalmente riuscito a terminare  il CD-ROM del sito Trial on the Web

Il Cd contiene una copia completa e funzionante del sito ( foto di tutte le gare ,  notizie, commenti ecc. ) inoltre all'interno ci sono 24 filmati AVI di circa 30 secondi l'uno con i passaggi spettacolari dei campioni , tutte le foto   del regionale in formato 640 x 480 anche quelle che non sono state publicate con un programma per poterle visualizzare in sequenza, delle  foto in formato BMP da usare come sfondo di windows ed infine per i più annoiati anche un gioco  ( che non centra col trial )  battaglia navale, scacchi, forza 4, gioco della scala, dama, dama cinese, ecc.  Ho pensato di cedere il cd al prezzo simbolico di L. 20.000 ,"di lavoro ce n'è tanto", + L.5000 per eventuali spese di spedizione ,   chi fosse interessato può contattarmi     silvano.brambilla@tiscalinet.it   sicuramente non voglio "lucrare", lasciando a parte il tempo dedicato, solo in telefono la gestione del sito mi costa un occhio e non ho sponsor. Credo di aver fatto un bel  lavoro e swicuramente il CD può essere un bel ricordo per tutti coloro che hanno partecipato al campionato regionale 1999.
cdrom.jpg (10485 byte)
Tiriamo le somme di fine campionato:
Quest'anno credo di aver fatto un buon lavoro, lo dimostra il numero dei visitatori, ho seguito tutte le gare di campionato regionale e non solo anche se ero infortunato ad un ginocchio,  ho perfino partecipato a 3 gare portandomi la macchina fotografica nel marsupio, fermandomi ad ogni zona a fotografare i vari piloti trascurando la mia gara , ho modificato più volte l'interfaccia del sito cercando di ascoltare le richieste dei moltissimi visitatori e ho realizzato il primo CD-Rom . Nella realizzazione del sito sono stato supportato dal mio amico Luigi Schiavi  arcturus@iol.it   "M.C.Millepiedi" che mi ha regolarmente e tempestivamente  fatto pervenire le classifiche ed ha scritto tutti gli articoli riguardanti le gare disputate , sicuramente un collaboratore preziosissimo, senza il suo aiuto non avrei mai potuto realizzare un sito così completo . Devo ringraziare inoltre  i collaboratori Alberto Maccechini , Gilberto Bortoli che mi hanno inviato delle news da pubblicare nel giornalino Mario Candellone che con il link nel sito alle sue  foto del mondiale offre spettacolo ai visitatori, ed infine devo ringraziare anche Roberto Rigamonti che mi ha sostituito come fotografo in un paio di occasioni.

 

Cavalcata delle valli bergamasche si svolgerà il 14 novembre la consueta Cavalcata delle valli Orobiche, partenza da Borno ( Valcamonica ) per informazioni dettagliate potete contattare direttamente il M.C.Bergamo tel.035 244757  fax. 035 245558

 

26 settembre 99: Curioso e decisamente bello il trofeo destinato ai primi classificati di ogni categoria della gara di campionato Italiano Cadetti a Canzo: un trofeo in marmo raffigurante un pilota di Trial in azione
jpeg047.jpg (15926 byte)
I piloti delle categorie Minitrial sono stati accompagnati alle zone in questo modo :
jpeg003.jpg (16788 byte) jpeg002.jpg (16888 byte)
Ecco come si è presentato il ""Manager "" del M.C.Canzo Eugenio Gatti , notare l'abbigliamento da trialista "turista"
jpeg045.jpg (20681 byte)

 

importante: cerchiamo collaboratori in tutta Italia disposti ad inviare materiale tramite e-mail o fax , in particolare cerchiamo qualcuno che ci invii le classifiche del campionato Italiano Cadetti e Promozionale . Saranno  inoltre molto gradite notizie e curiosità di tutti i tipi inerenti al nostro sport preferito  .( Gli articoli e il materiale pubblicato sul sito porteranno la firma del collaboratore ) la collaborazione con altri amici aiuterà sicuramente a migliorare il sito in tutti i suoi aspetti ,offrendo delle informazioni sempre nuove,utili ed aggiornate.

chi fosse interessato può contattare il web master silbramby@tin.it oppure silvbra@tin.it     o ancora arcturus@iol.it

 

Se vi interessa una Beta 98 quasi nuova : Vendo la mia Beta con la quale ho disputato solo le prime 2 gare di campionato regionale . Avendo riportato la rottura dei legamenti crociati del ginocchio durante la gara di Cairate ( prima di C.regionale ) dovrò sottopormi ad itervento chirurgico con conseguente tempo di convalescenza ( lungo ) ,di conseguenza " addio moto" . Chi fosse interessato   silvbra@tin.it
moto1.jpg (22013 byte)

 

2000: La nuova Beta Rev 3 in anteprima

Presentata nello scenario del mondiale di Lavarone la nuova Beta trial. Succede alla Zero e alla Techno ed è stata battezzata  Rev-3 con   evidente sottolineatura del terzo stadio evolutivo da che la casa fiorentina ha introdotto la tecnologia del telaio in lega. E' completamente nuova, telaio in lega rifatto e abbassato (serbatoio sempre nei travi superiori) con piano sella a 640 mm, sospensione posteriore priva di link ma con mono a doppio pistone, forcella rovesciata Paioli dell'ultima generazione, propulsore di derivazione Techno ma ristretto di oltre un centimetro e alleggerito di circa un chilo e mezzo. Peso previsto tra i 77 e i 78 chili. La produzione dovrebbe scattare a inizio ottobre.
  beta.jpg (44272 byte)
 

 

Curiosita':

A lesmo in occasione della prova del campionato promozionale si è vista una modifica al supporto del manubrio sulle moto di 2 piloti del M.C.Millepiedi .Si tratta di due spessori in alluminio montati sotto l'attacco del manubrio , che alzano lo stesso di 2 centimetri e lo portano in avanti di 2 .  La modifica montata su due Gas Gas sembra funzioni bene dando alla moto migliore guidabilità su curve strette e su terreno viscido , inoltre sembra aver risolto molti dei problemi di male alla schiena che i due piloti riscontravano alla fine di ogni gara permettendogli di avere una posizione di guida più naturale.Il pilota Augusto Bartesaghi ha affermato che da quando ha montato i due spessori sbaglia molto meno e riesce a fare cose che prima neanche immaginava . In effetti anch'io che da tempo conosco lo stile di guida del pilota di Olginate ho notato un suo netto miglioramento .jpeg043.jpg (19786 byte)

 

 

 New1.gif (659 byte)Software per la gestione gare di TRIAL ag00108_.gif (1629 byte)

Vorrei tornare sull'argomento della gestione computerizzata delle classifiche che ribadisco essere uno dei punti deboli delle gare di Trial dei campionati regionali e non solo.

Spesso (troppo) si assiste a eccessive lungaggini nell'esposizione delle classifiche o ad errori nella compilazione delle stesse che causano notevole disagio e che portano inevitabilmente critiche agli organizzatori e all'abbandono del campo di gara da parte di numerosi piloti, anche di chi dovrebbe essere tra i premiati, prima della premiazione. Non da ultimo e' necessario ricordare che per sporgere gli eventuali reclami sarebbe necessario poter vedere una classifica ed e' proprio per questo che la prima classifica "ufficiosa" diventa ufficiale solo dopo un certo tempo (30 min.) dalla prima esposizione. Quindi se gia' ci sono problemi ad esporre la prima classifica e questa viene esposta con notevole ritardo rispetto alla conclusione della gara ed in piu' bisogna attendere ulteriori 30 o piu' minuti per ufficializzarla si puo' ben comprendere che in pochi resteranno volentieri alla premiazione. Non si capisce inoltre perche' se i piloti di una categoria hanno tutti terminato la gara si debba comunque attendere l'arrivo di tutti gli altri concorrenti per stilare tutte le classifiche. Questo ovviamente succede perche' i programmi utilizzati dai computer per la gestione delle gare non sono adeguati, per non dire che spesso le classifiche devono essere stilate a mano..., e spesso sono in grado di generare classifiche solo dopo l’arrivo dell’ultimo concorrente indipendentemente dalla cat. di appartenenza.

Per risolvere questo problema ho iniziato a collaborare con un amico professionista del settore informatico e anch'egli pilota di trial riuscendo a realizzare quello che risulta attualmente essere il piu' evoluto e completo programma di gestione gare Trial di qualsiasi tipo e livello. In realta’ esistono alcuni programmi che almeno all'apparenza sembrerebbero estremamente sofisticati in quanto in grado di calcolare statistiche, grafici, e altre inutili stranezze ma poi mancano di elementi essenziali, possono essere utilizzati solo da esperti di computer poiche’ mancano di semplicita’ e sono in grado di gestire un solo tipo di gara.

Senza dilungarmi oltre vi illustro le caratteristiche del programma che abbiamo realizzato e che ha richiesto quasi un anno di lavoro per lo sviluppo.

 

28/05/99 Notizia interessante ...Di Gilberto Bortoli  Gilberto.Bortoli@ITCCCRTO.crtn.it

Il TRIAL diventa sport olimpico. A Sydney 2000 sarà sport dimostrativo mentre in
occasione delle olimpiadi del 2004 sarà inserito a tutti gli effetti come sport
olimpico.

 

Novità per i possessori di moto FANTIC E GARELLI : La ditta SPARMART SRL che ha sede a Costamasnaga LC distribuisce parti di ricambio e accessori delle moto della ditta di Barzago quindi anche se la Fantic non esiste più potete trovare le parti   di ricambio di cui avete bisogno.

Sparmart srl  Via, M.Buonarroti 7/B- 23845 Costa Masnaga - Lecco. superstrada Milano Lecco uscita Costamasnaga .

 

scooterman2.gif (10895 byte)vai al sito ufficiale del campione del mondo
fai clic col mouse sulla caricatura

Top_2.gif (947 byte)

 

Se Vuoi trasformare la tua moto in una Bomrn.gif (3762 byte) Cliccala !!!

Prima di lasciare il sito ricordati che puoi compilare il GUEST BOOK  il libro degli ospiti.

per accedervi trovi l'icona nella barra pulsanti di sinistra sotto all'icona di e-mail ( che puoi utilizzare per mandarmi della posta ).oppure clicca direttamente sul link qui sopra.

Inoltre abbiamo realizzato delle pagine utili ai neofiti e ai meno esperti accessibili dal pulsante " TECNICA " sulla barra pulsanti . In queste pagine vengono illustrate alcune regolazioni di base del mezzo meccanico e la posizione di guida   più corretta .

L'idea di quest'anno è di pubblicare le  foto dei piloti scelti a caso  ( non solo i più bravi ) .Durante le gare di campionato scatteremo molte fotografie con una fotocamera digitale e le migliori finiranno sul sito in pagine singole ( gara per gara ) e vi rimarranno fino a tutto il 1999.
I soci del trial team Millepiedi da tempo nostri preziosi collaboratori , hanno realizzato un loro sito ufficiale del quale trovate il link nella nostra home page.

 

In questa pagina ( Giornalino ) vengono  pubblicate le anticipazioni e le notizie varie inviate dai visitatori a mo' di notiziario del settore trialistico .Gli articoli del giornalino portano  la firma dell'autore e subiscono  da parte mia soltanto piccole modifiche in modo da renderle leggibili da tutti . Alla ricezione di una nuova notizia , la pagina viene  aggiornata al più presto .la notizia nuova è inserita   sempre nella parte superiore della pagina mentre le vecchie vengono  man mano scalate di livello. Gli articoli potete mandarli tramite e-mail come allegati o scritte in formato TXT , oppure DOC  , o potete scriverli direttamente sulla e-mail . Le immagini e le foto devono  avere dimensioni non eccessive ( max. 100 KB ) ed essere in formato GIF o JPG 

  indietro.gif (1759 byte) Top_2.gif (947 byte)