La casa fiorentina ha messo a disposizione una moto in anteprima
e per un solo giorno a tutti i concessionari e sabato 6 novembre è toccata la
volta del concessionario Vismara di Intimiano ( co ) il quale ci ci ha gentilmente
invitati ad una prova sul campo della nuovissima Beta Rev 3 presso il campo di
allenamento del M.C.Lazzate . Bisogna anticipare che si trattava di una moto non ancora in
veste definitiva, questo per quanto riguarda le plastiche e alcuni adesivi ancora mancanti
ma per il resto ci hanno assicurato che la moto non si discosterà di molto dalla serie
che dovrebbe entrare in catena di montaggio verso metà mese . Nonostante le condizioni climatiche
proibitive (era in atto un vero e proprio nubifragio), numerosi sono stati gli
appassionati presenti e tutti indistintamente hanno potuto provare la nuova moto, meno
male che Vismara ha provveduto a montare un gazebo per riparare i presenti dalla pioggia
che incassantemente è caduta fino a sera .
Inutile dire che si tratta della moto più attesa dell'anno e numerosi erano gli
interrogativi riguardanti la sospensione posteriore del tutto innovativa . A fine prova il
parere di tutti è stato molto positivo " (una mostruosa aderenza sul viscido )"
il mono assorbe benissimo tutte le asperità e sembra quasi di galleggiare sul
fango , sui gradini viscidi si è comportato più che bene senza spingere troppo, si
riesce a far saltare il posteriore senza sforzo e sembra che la moto aderisca al terreno
anche senza spostare i pesi, quindi per quanto riguarda questo aspetto "tutto
OK"
Nonostante il telaio dia
l'impressione di essere ancora più rigido delle versioni precedenti la guidabilità sulle
curve srtrette è ottima e lo sterzo ha una grande angolazione quindi si riescono a fare
curve strettissime senza fatica . Il motore si è dimostrato potente in alto e molto
docile in basso con un piccolo neo sulla moto in prova la carburazione era un po' grassa e
sulle lunghe salite tendeva a "rattellare" speriamo si tratti solo di
regolazione e che la moto di serie non presenti lo stesso difetto. Per il resto il motore
si è dimostrato ok in ogni situazione, cambio preciso e non duro nell'inserimento delle
marce, frizione morbida, potente e modulabile senza il minimo accenno all'incollaggio o al
trascinamento , del resto il motore Beta delle ultime versioni è sempre stato affidabile
e penso che anche questa versione anche se un po' alleggerito sia rimasto il motore
robusto di sempre .
Vedendo la moto dal vero
risulta più gradevole di quando la si vede in fotografia, forse si sarebbe dovuto
lavorare di più sulla rumorosità dello scarico, quasi identico al modello precedente e
quindi un po' troppo rumoroso ( forse questo aspetto dovrebbe essere preso più in
considerazione dalle case costruttrici " specialmente la Beta " una moto molto
silenziosa è più tollerata anche dai più incalliti ecologisti )
L'unica incognita che ancora resta riguarda la forcella senza il classico traversino di
rinforzo, sulla moto provata non si sono riscontrati particolari problemi, ma i difetti
potrebbero apparire col tempo, ( ricordiamo le prime Aprilia, da quasi subito
avevano problemi di torsione e conseguentemente di perdita di olio ) é ancora tutto da
verificare: Un altro aspetto che non ci ha molto convinto è la poca efficienza del freno
anteriore che almeno sulla moto in prova non si è dimostrato all'altezza denunciando una
buona modulabilità ma anche una frenata poco potente. Il freno posteriore al contrario
dell'anteriore si è comportato molto bene con una frenata modulabile e molto potente,
forse anche troppo, una nota di demerito va al fatto che è scomparsa la plastica di
protezione inferiore del disco , questo potrebbe in alcune occasioni provocare dei
problemi, io stesso ho urtato parecchie volte il disco della mia "Techno
vecchia " e se non avessi avuto la plastica di protezione probabilmente lo avrei
ammaccato o piegato .
La prova si è protratta fino a quando ha fatto buio, tutti hanno potuto provare e
verificare... Alla prova oltre agli altri era presente il neo campione
regionale Junior Molteni Enrico che ha provato a lungo dei passaggi molto difficili, ed
anche il suo parere " anche se un po' di parte " è stato molto positivo. Ha
fatto piacere la presenza del presidente del M.C.Lazzate Donato Monti che quando si
tratta di Trial e di tutto quello che riguarda questo sport non manca mai .
A fine prova il concessionario Vismara ha gentilmente offerto a tutti i presenti dei
cappellini Ritratto Sport e dei poster di Donato Miglio
Beta Rev 3 inizio distribuzione dopo la metà di novembre.
silvano.brambilla@tiscalinet.it
 |