ll Direttivo del Moto Club Domo 70, con la presente vuole
esprimere un sentito ringraziamento a tutti VOI Enti
Pubblici e Sponsor Privati, per lo sforzo, l’impegno e il
supporto economico che ci hanno permesso di realizzare nel
migliore dei modi l’evento sportivo dell’anno, definito
“storico” per la nostra Provincia del Verbano Cusio Ossola,
ovvero la prova italiana del
Campionato Mondiale ed Europeo di Trial.
Con molto orgoglio vi elenchiamo: Regione Piemonte,
Provincia del Vco, Comuni e Pro Loco di Montecrestese e di
Masera, Comunita’ Montana delle Valli dell’Ossola, Unione
dei Comuni, Distretto Turistico dei Laghi e delle Valli, e i
tanti ed importanti Sponsor Privati tra cui Veneto Banca
(sponsor principale dell'evento).
Inoltre un particolare ringraziamento meritano senza dubbio
le Associazioni di Montecrestese: la Pro Loco, il Coro
Valgarina, l'AIB, il Gruppo Alpini, La Corale, la Banda
Musicale e il Centro Culturale, nonchè di fondamentale
importanza si ringraziano tutti i proprietari dei terreni su
cui si è svolta la gara, e tutte le forze militari che hanno
contribuito con molta professionalità al mantenimento
dell'ordine sul territorio.
Ad assistere alla manifestazione sportiva e ad applaudire le
evoluzioni degli oltre 100 piloti piu’ bravi del mondo, sono
arrivati sul territorio di Montecrestese e Masera tra le
giornate di sabato 09 e domenica 10 luglio, ben 10.000
spettatori, provenienti da tutto il pianeta; ricordiamo che
sabato è andata in scena la gara di Campionato Europeo e
domenica la gara di Campionato Mondiale.
Sia i piloti che gli spettatori che sono stati presenti e
hanno partecipato all’evento sportivo, sono stati accolti da
un coeso e perfetto gruppo organizzato nel migliore dei
modi, che ha garantito loro oltre alla sicurezza e all’incolumita’,
anche un’accoglienza calda, amichevole e ospitale, ricevendo
un importante elogio da parte dalla Commissione della
Federazione Internazionale Trial, per l’ottima riuscita
della manifestazione.
GRAZIE ancora, ricordando che la nostra associazione
sportiva che rappresentiamo non è a scopo di lucro; in
conclusione riteniamo che l’ottima riuscita di questo evento
ha consolidato l’efficienza e l’esperienza del Moto Club,
che ci serviranno in futuro per la realizzazione di altre
manifestazioni e collaborazioni sportive, le quali
porteranno benefici al nostro territorio e alla sua gente.
Domodossola lì, Agosto 2011
Il Direttivo del Moto Club Domo 70
|