COMUNICATO UFFICIALE:
CAMPIONATO MONDIALE DI TRIAL
CAMPIONATO EUROPEO TRIAL
09 - 10 LUGLIO 2011 – MONTECRESTESE (VB)
E’ Toni Bou il re di Montecrestese, ma il trial mondiale in
Italia è stato anche un successo di pubblico, con migliaia
di tifosi lungo il tracciato, e di sport, con i migliori
piloti al mondo che hanno dato spettacolo sul percorso preparato
dal Moto Club Domo '70.
Lo spagnolo della Montesa è stato il leader indiscusso di questa
gara, da lui dominata chiudendo le 30 zone della gara con
solo 6 penalita'. Secondo il suo connazionale Adam Raga
(Gas Gas), che ha chiuso con 14 penalità, mentre terzo ha
chiuso il giapponese Takahisa Fujinami (Montesa) che di punti ne
ha fatti ben 26. Primo degli italiani il nostro generoso Matteo
Grattarola (Gas Gas) che ha terminato una buona gara con un
soddisfacente ottavo posto.
Nella categoria Junior la vittoria è andata al francese
Alexandre Ferrer (Sherco) e per l’italia è arrivato il
nono posto con Luca Cotone (Gas Gas), che partito benissimo, con
un parziale del primo giro da terzo posto, è poi scivolato più
in basso sul fine gara.
Podio sfiorato nella categoria 125, vinta dal francese Cedric
Tempier (Sherco) dove il nostro bravo Giacomo Saleri ha pagato
salato un primo giro con punteggi non certo adeguati al suo
livello.
Il sabato invece, in occasione del campionato europeo, l’Italia
ha fatto man bassa, vincendo tutte le gategorie: la
Internazionale con Samuele Zuccali (Beta), la Over 40 con Andrea
Buschi (Ossa), la 125 con Giacomo Saleri (Beta) e la UEM
Championship Class con Daniele Maurino (Beta). Le due giornate
si sono chiuse con una bellissima ed affollatissima premiazione
e con grande soddifazione da parte di tutti per il gran lavoro
svolto dagli organizzatori che hanno dimostrato una volta di più
che il mondiale di trial in Italia è un vero momento di
riferimento per tutto questo settore.
US Trial Montecrestese
DAI TEAM:
Team Locca Miglio Comunicato : 21/11
Campionato Europeo e Mondiale : Montecrestese , 09/10 Luglio
2011
Tutto ha funzionato a Montecrestese per la prova di campionato
Europeo e Mondiale , complimenti a tutta la macchina
organizzativa , belli i paddock e le strutture ricettive, un bel
trasferimento , ottime zone curate e molto tecniche che hanno
messo in difficoltà anche i grandi piloti regalando un grande
spettacolo al numeroso pubblico accorso.
Sabato giornata dedicata al campionato Europeo , anche il nostro
Team ha schierato tre piloti , Andrea Mazzocchin, Filippo Locca
e nella internazionale Davide Coppi.
Andrea come sempre molto agguerrito attacca le zone con
decisione effettuando buoni passaggi a volte disegnando alcune
linee differenti dai suoi avversari , discreto primo giro che
purtroppo non riesce a replicare al secondo, ardue per lui le
zone 1, 8 e12 , conclude la sua prestazione al 17°.
Filippo parte deciso e determinato, compie dei bei passaggi
riesce superare ostacoli molto tecnici in completa scioltezza,
però compie anche errori di valutazione ed interpretazione in
alcune zone che alla fine lo penalizzano ed inesorabilmente lo
proiettano al 18° posto proprio dietro al nostro Andrea con due
penalità in più.
Davide anche se corre negli internazionali decide di percorrere
interamente tutto il percorso verde tracciato senza deviare
nulla, questo gli fa onore , ma sicuramente viene penalizzato a
livello di classifica , paga a metà gara la mancanza di
preparazione fisica , chiude stanco la sua giornata con un
onorevole 11° posto, ma sicuramente soddisfatto della sua
prestazione .
Domenica giornata della prova mondiale , Filippo Locca unico
pilota del Team a gareggiare, sempre seguito da Andrea
Vaccaretti , cerca di migliorare la sua prestazione facendo
attenzione a non cadere nuovamente negli errori commessi il
giorno prima, ma pur mettendocela tutta nono riesce nell’intento
, paga anche un po’ l’emozione di gareggiare vicino casa ed a
fine gara si ritrova al 21° posto.
Non c’è il tempo per rilassarsi perché giovedì , vediamo i
nostri piloti impegnati all’indoor di Jesolo e domenica a
Lazzate per la 3° prova di Campionato Hard Trial
Un cordiale saluto a tutti.
GRANDE TEAM SPEA A MONTECRESTESE
Matteo Grattarola trascina il Team Spea nel week end ossolano,
conquistando sabato la
piazza d'onore nel campionato europeo e domenica l'ottava
posizione nella sesta prova
mondiale. Bene Luca Cotone, pilota del Team Spea in gara nella
World Junior, nono davanti
al pubblico di casa ed al compagno di squadra Gianluca Tournour,
tredicesimo.
Quattordicesima piazza per Miki Orizio al via nella prova
italiana dello SPEA FIM Trial
World Championship, tra le bandierine rosse della pro.
Montecrestese (VB) 9-10 luglio 2011
Il week end del Team Spea si apre sabato con la piazza d'onore
conquistata da Matteo Grattarola nel quinto appuntamento
di Campionato Europeo, che ad una prova dal termine conferma il
secondo posto in classifica generale, rimandando al 28 agosto in
Repubblica Ceca l'ultima e decisiva sfida per il titolo.
10.20 è l'orario di partenza di Matteo Grattarola che domenica
apre la sua gara con un applauditissimo clean alla zona
uno; un buon inizio per il pilota del Team Spea che mantiene
alta la concentrazione anche davanti alle inevitabili
difficoltà delle zone riservate ai top driver mondiali.
Qualche errore, forse evitabile, in zone da cinque o zero e il
temporale scoppiato quando Matteo era in coda alla zona
quindici, hanno appesantito il cartellino del pilota del Team
Spea che avrebbe potuto risalire qualche posizione nella
classifica di giornata.
"Ho stentato ad ingranare nel primo giro, dichiara il
portacolori del Team Spea, poi ho recuperato ma la pioggia
caduta quando ero alla quindici mi ha costretto al cinque
aumentando un parziale altrimenti accettabile.
L'ottavo posto è un buon risultato, anche se puntavo a qualcosa
di più visto che le condizioni
c'erano tutte: la moto preparata da Tron era perfetta mentre
Fabrizio, Zep e Mondo mi sono stati di grande aiuto in
zona. Ringrazio tutto il Team che come sempre mi ha sostenuto al
meglio mettendomi nella miglior condizione per ottenere un
buon risultato davanti al pubblico di casa.”
Con l'ottavo posto finale, Matteo Grattarola si conferma come il
migliore tra i piloti al via del GP
d'Italia, davanti al compagno di squadra Miki Orizio
quattordicesimo sulle zone di Montecrestese.
Altro protagonista della giornata, il pilota del Team Spea e
beniamino locale Luca Cotone che
parte alla grande con un primo giro a sole sei penalità ma poi
perde di concentrazione ed infila alcuni cinque che
appesantiscono notevolmente il suo cartellino facendolo
scivolare in nona posizione, con la sola soddisfazione di
essere primo tra gli italiani, davanti al compagno di squadra
Gianluca Tournour, quattordicesimo. "Potevo far certamente
meglio, commenta Luca, perché le zone erano impegnative ma
non impossibili. E’ stato un bel mondiale peccato che l’emozione
di correre in casa mi abbia un po’condizionato…"
Prossimo impegno dei piloti del Team Spea il 14 luglio con la
quarta prova di campionato italiano
Trial Indoor a Jesolo (VE)
A.S. Team Spea
PRESS RELEASE 13-2011 G.P. MONDIALE ITALIA
Fabio Lenzi conquista una brillante 12° posizione
Montecrestese (VB), 10/07/2011
Nella manche italiana di Mondiale Fabio Lenzi guida bene e
conquista un ottima 12° piazza a sole 7 penalità dalla 10°
posizione. Il pilota
del Future Team dopo aver preso le misure su qualche zona
durante il primo giro nella seconda tornata ha migliorato
sensibilmente
riuscendo a completare gran parte delle no-stop. L’alfiere delle
Fiamme Oro risponde così alla convocazione per il Trofeo delle
Nazioni arrivata alla vigilia della gara, dove ancora una volta
ha ricevuto i gradi di Capitano della Squadra Azzurra.
I commenti di Fabio Lenzi: “Sono veramente soddisfatto di come
ho guidato anche se con un paio di errorini in meno avrei
potuto agguantare la 10° piazza, non male per il pilota in gara
con più primavere…………….la gara è stata bella con zone
spettacolari e fattibili dove ho potuto constatare ancora una
volta la grande competitività della nostra HM FUTURE 300. E’
stato
un bel week end anche perché al sabato c’è stata
l’ufficializzazione della squadra nazionale che parteciperà al
prossimo TDN,
della quale ancora una volta con grande orgoglio ne farò parte”
Cordiali Saluti
Flavio Regosa
|