Salbertrand i commenti di Andrea Buschi

Driver Andrea Buschi

DATA 29/07/01 LOCALITA’ Salbertrand TO NAZIONE
CAMPIONATO Italiano PROVA N 6 

M.C. ORGANIZZATORE Nonsolomoto

CONDIZIONI METEO Sabato pioggia dalle 17.00 alle 21.00 , Domenica sole e caldo

N0 ZONE 10 N0 GIRI 3

TIPOLOGIA DEL TERRENO Le zone 1,5,6e9 su tipico terreno alpino, le zone 2,3,e 4 con sassi di cava e le zone 7,8,e10 in un bellissimo torrentello.

GRADO DI DIFFICOLTA’ DELLE ZONE BASSO 1,4,5
NORMALE 2,3,6,
MEDIO 7,8,9,10
ALTO 

BREVE DESCRIZIONE DELLA ZONA PIU’ SELETTIVA

Probabilmente la zona n° 10, ingresso nel torrente con ampia possibilità di traiettoria ,risalita dall’argine con un sasso e due gradini di terra in sequenza , di nuovo discesa e riattraversamento de fiume con insidiosa curva a sinistra dietro ad un pino , breve contropendenza e curva in uscita a destra poi sinistra. 

IN QUESTA ZONA C’E’ STATO QUALCHE PASSAGGIO ECCEZIONALE? E DA PARTE DI CHI?

Tra Junior e Master 11 passaggi netti con 2 zero a testa per Buschi e Sassella.

IL COMMENTO SULLA GARA DI ANDREA BUSCHI

Bella gara in una bella località alpina, con un gradevole cornice di Partenza , mentre discutibile la scelta di dislocare i mezzi delle case nella via principale del paese, e tutti i piloti ed accompagnatori con i loro mezzi venivano sistemati ben distanti in un capiente posteggio tra la ferrovia e un campetto di calcio. Detto della logistica parliamo della gara , che si è svolta senza particolari problemi con un tempo di gara sufficiente e con una discreta cornice di pubblico. Le zone( percorso verde) come purtroppo quest’anno troppe volte è successo si sono rivelate solo parzialmente impegnative e di scarso contenuto tecnico. Segno evidente che nonostante l’ottimo lavoro svolto da Albino Teobaldi & soci il problema sia nel dover tracciare ben 3 percorsi differenti, tra quali il verde è quello destinato a risentirne maggiormente dal punto di vista tecnico. Mi auguro che nel futuro, a livello di regolamento venga cambiato qualcosa magari con un occhio al nostro recente passato, mi spiego ,due tipi di zone: rosse per expert e verde per junior e master con i senior che correrebbero su sei zone rosse “morbide” e quattro verdi “dure”.

Perdonatemi la divagazione forse frutto della deludente ed anche un po’ “sfigata” prestazione odierna d'altronde quando si vince va bene tutto ma quando si perde….
Torna alla copertina del servizio