liquido raffreddamento
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
liquido raffreddamento
Ciao a tutti, un quesito sul liquido che vi sembra migliore nel circuito di raffreddamento: piu' o meno una volta all'anno lo cambio per evitare depositi e la perdita di efficacia dello stesso (il 4RT scalda parecchio rispetto ai 2t) questa volta ho messo del GRO verdolino e ho scoperto che va a -18° come punto di congelamento, ma confrontandolo con il Motorcraft (azzurro da diluire, ce l'avevo in un angolo e avevo finito l'Elf lcm da moto) che avevo messo precedentemente, mi sembra che non abbia delle grandi caratteristiche. Il Motorcraft, una volta diluito in parti uguali con acqua distillata, ha il punto di congelamento a - 37°!! Al di là che non penso di far trial nemmeno a - 10°, non raffredda meglio un liquido con il punto di congelamento piu' elevato?
Trial old style
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
- Moto:
- motoclub:
- Località: sondrio
Re: liquido raffreddamento
Ciao nella mia ricerca del liquido mi sono sempre preoccupato del punto di ebollizione e non... uso MOTUL MOTOCOOL FACTORY LINE -35+136 prediluitopogopogo ha scritto:Ciao a tutti, un quesito sul liquido che vi sembra migliore nel circuito di raffreddamento: piu' o meno una volta all'anno lo cambio per evitare depositi e la perdita di efficacia dello stesso (il 4RT scalda parecchio rispetto ai 2t) questa volta ho messo del GRO verdolino e ho scoperto che va a -18° come punto di congelamento, ma confrontandolo con il Motorcraft (azzurro da diluire, ce l'avevo in un angolo e avevo finito l'Elf lcm da moto) che avevo messo precedentemente, mi sembra che non abbia delle grandi caratteristiche. Il Motorcraft, una volta diluito in parti uguali con acqua distillata, ha il punto di congelamento a - 37°!! Al di là che non penso di far trial nemmeno a - 10°, non raffredda meglio un liquido con il punto di congelamento piu' elevato?

- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: liquido raffreddamento
...è che sui barattoli che ho io non è indicato il punto di ebollizione... comunque ho visto che c'è il MOTUL MOTOCOOL FACTORY LINE (rosa) e il MOTOCOOL EXPERT (giallo) sembrerebbero molto simili, ma visto che ho sempre usato liquidi azzurri o verdi, quale sarebbe meglio usare la prossima volta?
Trial old style
-
- Super utente
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 16/10/2014, 18:45
- Moto: TRS 300 R
- motoclub: Triangolo Lariano
- Nazione: 0
Re: liquido raffreddamento
Anch'io uso il Motul Motocool sul 4rt.... Ma il mio è rosso. Mai avuto problemi.
Ho trovato su un altro forum di moto, non da trial:
"Così mi sono documentato e ho trovato che i liquidi si dividono in inorganici(i classici blu e verdi) che alla lunga potrebbero corrodere materie come l'alluminio a causa dell'elettrocavitazione, organici (rossi viola ecc) apposta per motori in alluminio, che riducono il fenomeno dell'elettrocavitazione, e ibridi (di solito gialli come il motocool expert) una via di mezzo. "
Ho trovato su un altro forum di moto, non da trial:
"Così mi sono documentato e ho trovato che i liquidi si dividono in inorganici(i classici blu e verdi) che alla lunga potrebbero corrodere materie come l'alluminio a causa dell'elettrocavitazione, organici (rossi viola ecc) apposta per motori in alluminio, che riducono il fenomeno dell'elettrocavitazione, e ibridi (di solito gialli come il motocool expert) una via di mezzo. "
-
- Artista Del Salame
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14/11/2013, 18:10
- Moto:
- motoclub:
- Località: sondrio
Re: liquido raffreddamento
qui trovi le schede tecniche http://www.motul.com/it/it/products/oil ... ange%5D=21 il FACTORY dovrebbe essere migliore ideali per leghe
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: liquido raffreddamento
....a capirci qualcosa... quello verde della GRO è "especial para aluminio", mentre il Motorcraft blu "per tutti i tipi di motore anche con testate in alluminio"... mi sa che il prossimo lo metto rosa...sergioNMD ha scritto:Anch'io uso il Motul Motocool sul 4rt.... Ma il mio è rosso. Mai avuto problemi.
Ho trovato su un altro forum di moto, non da trial:
"Così mi sono documentato e ho trovato che i liquidi si dividono in inorganici(i classici blu e verdi) che alla lunga potrebbero corrodere materie come l'alluminio a causa dell'elettrocavitazione, organici (rossi viola ecc) apposta per motori in alluminio, che riducono il fenomeno dell'elettrocavitazione, e ibridi (di solito gialli come il motocool expert) una via di mezzo. "
Trial old style
Re: liquido raffreddamento
io uso sempre quello con il colore piu' in tinta rispetto alla moto...blu per la sherco verde per la ossa e rosso per la gas...mi sembra una bella idea no?



- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: liquido raffreddamento
...non male.. allora lo cerco arancio Repsol!!!beppe ha scritto:io uso sempre quello con il colore piu' in tinta rispetto alla moto...blu per la sherco verde per la ossa e rosso per la gas...mi sembra una bella idea no?![]()

Trial old style
Re: liquido raffreddamento
Buona sera io ho un montesa 2009 repsol non mi partiva la ventola di raffreddamento ho scoperto che era il bulbo difettoso allora lo staccato adesso mi va sempre la ventola è un problema?Guardando il carter ho visto che mi usciva del liquido bianco quando la moto si scalda cosa può essere ?
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: liquido raffreddamento
che la ventola vada sempre è il minore dei mali (ma sarebbe meglio metterlo a posto)... perdita di liquido bianco dal carter sotto la pompa dell'acqua? Se si, si è emulsionato l'olio del cambio con il liquido di raffreddamento, sono da cambiare i paraoli in uscita dalla pompa acqua... nel manuale spiega come farlo, ma se non hai troppa dimestichezza, cerca un buon meccanico..Matteo 18 ha scritto:Buona sera io ho un montesa 2009 repsol non mi partiva la ventola di raffreddamento ho scoperto che era il bulbo difettoso allora lo staccato adesso mi va sempre la ventola è un problema?Guardando il carter ho visto che mi usciva del liquido bianco quando la moto si scalda cosa può essere ?
Trial old style