fasce incollate
-
- Amministratore
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 12/11/2013, 22:42
- Moto: Montesa 301-personal
- motoclub: Canzo
- Località: Lurago d'Erba (Co)
- Contatta:
Re: fasce incollate
brucia male... carburazione grassa, o troppo olio che non brucia. sicuro che non ti aspira olio dal paraolio di banco? è abbastanza un filo sottilissimo per imbrattare tutto.
webmaster del forum
Re: fasce incollate
Beta dice 1.5% ad esempio. Il costruttore si mette sempre al riparo, meglio incrostare che inchiodare. Ce' chi non sa la differrenza tra olio sintetico - semi sintetico - minerale, chi non miscela bene il carburante, chi mette in moto e parte a palla, che ci smanetta come una moto da cross ecc.ecc.vallum ha scritto:ma come mai allora tutti i costruttori di moto danno percentuali consigliate al 2% e bisogna fare l'1% circa (su tutte le due tempi a carburatore) ?
da quello che capisco le % di olio tra motoalpinismo e trial non necessitano di variazioni, giusto ?
Io vedo i motori che ho smontato (sia cross che trial) e le percentuali che usavo.
Il minder di Grattarola mi disse che facevano la miscela all'1% con olio 100% sintetico ad esempio.
Io credo che valga la regola che la percentuale di miscela vada considerata in relazione a come si usa il motore, cioe' a che carichi e regimi viene utilizzato. Uno che trialeggia per sentieri di montagna non credo che necessiti di una grossa percentuale di olio (100% sint) viceversa se utilizzi un cross 125 2 tempi in pista da cross si
Re: fasce incollate
Magari vado OT, ma riguardo la % miscela si può avere una indicazione valida anche dal fumo che emette lo scarico ?(magari più o meno fumo vale per carb. magra o grassa, non so) chiedo a voi
Si vedon certe moto alle gare che praticamente non fanno fumo
Si vedon certe moto alle gare che praticamente non fanno fumo

- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: fasce incollate
...la mia 2t, al 2% fumava meno delle moto del mio amico che faceva la miscela all'1,5%... ma la sua era difficile da carburare bene...vallum ha scritto:Magari vado OT, ma riguardo la % miscela si può avere una indicazione valida anche dal fumo che emette lo scarico ?(magari più o meno fumo vale per carb. magra o grassa, non so) chiedo a voi
Si vedon certe moto alle gare che praticamente non fanno fumo

Trial old style
Re: fasce incollate
può darsi; ho notato inoltre che mettendo più olio nella miscela il motore fatica a salire di giri sino al regime di massimo, è come se restasse soffocato 

- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: fasce incollate
...aumentando la percentuale dell'olio nella benzina ti cambia i parametri per una corretta carburazione. Con piu' olio la benzina non è piu' la stessa e l'aria per bruciarla al meglio va adeguata.. un po' come pretendere che a 2000 metri la carburazione vada bene come a 500... alcuni motori (e carburatori) sono sensibili anche alle variazioni "bel tempo" o "cattivo tempo"... i Rotax a disco che avevo io, rispetto all'ammissione lamellare, digerivano meglio le carburazioni fantasiose, e se li carburavi giusti, facendolo con calma e con il tempo che ci vuole, fumavano pochissimo (anche con miscela al 2%) e i cavalli che avevano non si perdevano per strada...vallum ha scritto:può darsi; ho notato inoltre che mettendo più olio nella miscela il motore fatica a salire di giri sino al regime di massimo, è come se restasse soffocato
Trial old style
Re: fasce incollate
smontato gruppo termico in questi giorni Beta 300 factory 2014, mai smontato prima, esito:
collettore di scarico poco sporco
silenziatore sostituito lana di roccia
testa sporca di incrostazioni
pistone sporco di incrostazioni e nero ai lati e molto unto di olio
fascia elastica superiore incollata
fascia elastica inferiore ancora libera (praticamente la tenuta la faceva solo quest'ultima)
in settimana misuriamo la tolleranza cilindro/pistone
biella ottima
utilizzo trial: zone e gare tr3 per il primo anno di vita, poi zone e gare tr4/5 fino ad oggi
miscela 1.1% Motul 800 (55 cc per 5 litri) per il primo anno e mezzo, successivamente Motul 710 e Shell Advance Ultra al 1.2%
viste le condizioni di incrostazioni e untuosita' per il futuro si passa all' 1% come miscela con sintetico 100%, sempre come utilizzo 100% trial
collettore di scarico poco sporco
silenziatore sostituito lana di roccia
testa sporca di incrostazioni
pistone sporco di incrostazioni e nero ai lati e molto unto di olio
fascia elastica superiore incollata
fascia elastica inferiore ancora libera (praticamente la tenuta la faceva solo quest'ultima)
in settimana misuriamo la tolleranza cilindro/pistone
biella ottima
utilizzo trial: zone e gare tr3 per il primo anno di vita, poi zone e gare tr4/5 fino ad oggi
miscela 1.1% Motul 800 (55 cc per 5 litri) per il primo anno e mezzo, successivamente Motul 710 e Shell Advance Ultra al 1.2%
viste le condizioni di incrostazioni e untuosita' per il futuro si passa all' 1% come miscela con sintetico 100%, sempre come utilizzo 100% trial