peppe schwantz ha scritto:Ciao a tutti,
ho appena acquistato la Gas gas txt 300 Factory del 2013. Durante la prima uscita mi sono accorto che, a moto calda, tende a picchiare in testa. Miscela al 1.5 % con olio Motul 710. Vite aria aperta di un giro. Chiudo completamente la vite dell'aria e la moto va decisamente meglio, non picchia più facilmente come prima ma in compenso fuma parecchio e consuma come una Ferrari. si accettano suggerimenti....Grazie

a botta ti direi di "ingrassare" un po' la carburazione, non so che carburatore hai, ma se chiudendo completamente la vite dell'aria fuma come una ciminiera, avvitando diminuisci l'aria, pero' basta avvitare di 1/4 di giro per volta, senza chiuderla completamente...
dunque, se non ricordo male, visto che da un po' di anni non paciocco piu' con carburatori e miscela... diamo per scontato che ci sia la candela nuova con gli elettrodi alla distanza giusta, che il filtro aria sia pulito, che l'impianto di scarico sia in ordine,che i getti che ci sono sul carburatore siano quelli giusti (quelli indicati nel manuale) e spillo conico con il seger sulla tacca dall'alto giusta (al limite puoi ingrassare un po' abbassando lo spillo e mettendo il seger una tacca sopra)
Se si, apri la "vite dell'aria" sempre come indicato dal costruttore, ci fai un giretto e, a moto fredda controlla la candela... dev'essere nocciola. Se è nera e' troppo grassa (poca aria) se chiarissima troppo magra (troppa aria). A questo punto hai un riferimento per giocare di 1/4 di giro con la famosa vite per avere il giusto compromesso tra consumo, fumosità e funzionamento (i Dell'orto che avevo io, funzionavano all'opposto del tuo: svitando la vite si aumentava l'aria, vale a dire si smagrisce, avvitando si ingrassava)... ah, calcola che normalmente i dati del costruttore si riferiscono al livello del mare, tienine conto rettificando di 1/4 di giro, se sei dai 500 ai 700 metri.
(mi sembra che c'era un manuale delle Giovani Marmotte per la carburazione, proprio sul forum, ma non so dov'è)
Buon lavoro!!
(N.B. per i meno esperti: per "miscela piu' grassa" si intende la miscela aria/benzina con una parte di benzina piu' elevata, e non c'entra assolutamente nulla con la percentuale di olio..)