Quata autonomia in alpinismo?
Quata autonomia in alpinismo?
Per semplice mia curiosita' mi piacerebbe sapere quanta autonomia in tempo ha una moto da trial in uso alpinismo
Tipo:
Beta rev 270 my 08 serbatoio 3lt riserva 0.8 lt Consumo 1ora ,- 1 ora 1/4 va in riserva.
Sherco 272 my 06 Serbatoio 2,7 lt riserva 0,5lt. Consumo 1 1/2 va in riserva.
Le altre?...
Ciao grazie
Tipo:
Beta rev 270 my 08 serbatoio 3lt riserva 0.8 lt Consumo 1ora ,- 1 ora 1/4 va in riserva.
Sherco 272 my 06 Serbatoio 2,7 lt riserva 0,5lt. Consumo 1 1/2 va in riserva.
Le altre?...
Ciao grazie
- massimo s
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22/03/2016, 13:16
- Moto: Montesa 4 rt 260 '15
- motoclub:
- Nazione: 0
Re: Quata autonomia in alpinismo?
La Montesa 4rt fa 0,7-0,8 lt/h
La Evo, dipende dalle annate, comunque circa 1 lt/h
La Evo, dipende dalle annate, comunque circa 1 lt/h
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: Quata autonomia in alpinismo?
...Montesa 4 tempi con le benzine da 100 ottani, fa anche qualcosa in piu'...
Trial old style
-
- Amministratore
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 12/11/2013, 22:42
- Moto: Montesa 301-personal
- motoclub: Canzo
- Località: Lurago d'Erba (Co)
- Contatta:
Re: Quata autonomia in alpinismo?
guarda ... per esperienza, l'autonomia ce l'hai nel polso...
Ti dico anche perchè, tempo fa si usciva in compagnia, io e "Rocco" avevamo la stessa identica moto, dopo aver girato e fatto le stesse identiche cose, io avevo ancora un bel po' di benzina e lui era a secco. Un bel giorno, dopo che lui diceva che la sua moto beveva più della mia, ci siamo scambiati le moto...... risultato? io avevo ancora benzina e lui secco... Abbiamo provato poi in altre occasioni ed è stato uguale... e non sto parlando di poco, ma di un litro quasi di differenza....
Altro... alla 3 giorni valtellina, io vado su prima per tracciare, non ho mai messo la benzina che porto nello zaino. naturalmente facendo rifornimento al distributore come tutti. C'è gente che con la moto identica alla mia resta a secco con 2 litri al seguito. La strada è la stessa....la moto anche.
Quindi risulta difficile calcolare quanto beve la "tua" moto. Devi valutare tu facendo esperienza. vai fin che non resti secco, magari ogni tanto guarda dentro quanta ne resta e valuta il tipo di percorso fatto.
Ti dico anche perchè, tempo fa si usciva in compagnia, io e "Rocco" avevamo la stessa identica moto, dopo aver girato e fatto le stesse identiche cose, io avevo ancora un bel po' di benzina e lui era a secco. Un bel giorno, dopo che lui diceva che la sua moto beveva più della mia, ci siamo scambiati le moto...... risultato? io avevo ancora benzina e lui secco... Abbiamo provato poi in altre occasioni ed è stato uguale... e non sto parlando di poco, ma di un litro quasi di differenza....
Altro... alla 3 giorni valtellina, io vado su prima per tracciare, non ho mai messo la benzina che porto nello zaino. naturalmente facendo rifornimento al distributore come tutti. C'è gente che con la moto identica alla mia resta a secco con 2 litri al seguito. La strada è la stessa....la moto anche.
Quindi risulta difficile calcolare quanto beve la "tua" moto. Devi valutare tu facendo esperienza. vai fin che non resti secco, magari ogni tanto guarda dentro quanta ne resta e valuta il tipo di percorso fatto.
webmaster del forum
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Quata autonomia in alpinismo?
3 litri in 1 ora e i/4 ????????Lucignolo ha scritto:Per semplice mia curiosita' mi piacerebbe sapere quanta autonomia in tempo ha una moto da trial in uso alpinismo
Tipo:
Beta rev 270 my 08 serbatoio 3lt riserva 0.8 lt Consumo 1ora ,- 1 ora 1/4 va in riserva.
Sherco 272 my 06 Serbatoio 2,7 lt riserva 0,5lt. Consumo 1 1/2 va in riserva.
Le altre?...
Ciao grazie

Come dice il Web dipende dal polso ma mi sembra che le vostre moto consumino un po troppo.
In media si fa un litro ora
Ultima modifica di davidelba il 28/06/2016, 12:50, modificato 1 volta in totale.
- cassio
- Perditempo
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
- Moto: peugeot gl10
- motoclub: Bergamo Tz trial
- Nazione: 7
- Località: potalajula
- Contatta:
Re: Quata autonomia in alpinismo?
quoto silvano !
tre giorni Valtellina a fettucciare, stesso percorso stesse soste
2 lt serbatoio io con un 4t250 carburatore 2 lt 2504t iniezione
io arrivo al distributore , l' altro no ( e non stiamo in giro un ora e un quarto )
certo che se un trial lo usate come un cross, bè è un 250/300 2t ... normale che beva
imparate ad andare piano alla fine fate prima..
tre giorni Valtellina a fettucciare, stesso percorso stesse soste
2 lt serbatoio io con un 4t250 carburatore 2 lt 2504t iniezione
io arrivo al distributore , l' altro no ( e non stiamo in giro un ora e un quarto )
certo che se un trial lo usate come un cross, bè è un 250/300 2t ... normale che beva
imparate ad andare piano alla fine fate prima..
califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
Re: Quata autonomia in alpinismo?
Re: cassio 3 litri il pieno di cui riserva 0,8 = va in riserva 1ora 1/4 cioe' ha bruciato 2.2 lt ( hai ragione non sono stato chiaro)
Si in effetti il discorso e' troppo soggetto a variabili, la manetta incide veramente tanto.
Io posso solo dire che il rev 270 '08 consuma un pochino di piu' di una sherco 272 '06 a parita di percorso pilota e manetta quasi 1/2 litro in piu.
Si in effetti il discorso e' troppo soggetto a variabili, la manetta incide veramente tanto.
Io posso solo dire che il rev 270 '08 consuma un pochino di piu' di una sherco 272 '06 a parita di percorso pilota e manetta quasi 1/2 litro in piu.
- cassio
- Perditempo
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 13/11/2013, 15:10
- Moto: peugeot gl10
- motoclub: Bergamo Tz trial
- Nazione: 7
- Località: potalajula
- Contatta:
Re: Quata autonomia in alpinismo?
puliscigli il filtro aria e monta il comando gas nero, vedrai che consuma di meno
califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
第五弁のカリフ® www.tztrial.it cassio®
- pogopogo
- Perditempo
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 14/11/2013, 19:01
- Moto: Montesa 4RT Repsol
- motoclub:
- Nazione: 0
- Località: Valle d'Aosta
- Contatta:
Re: Quata autonomia in alpinismo?
...quoto anch'io il Web!! Poi è pacifico che, oltre a tirare il collo alla moto, la carburazione non è a posto e il filtro aria sembra ricoperto di Nutella, per forza che consuma come lo Shuttle.. 

Trial old style
- davidelba
- Perditempo
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 19/01/2016, 17:44
- Moto: GG TXT 300
- motoclub: Freerider
- Nazione: 0
Re: Quata autonomia in alpinismo?
Non siete a posto con la carburazione, sprecate un fottio di benzina inutilmente, controllate getti e spillo e controllate anche gli sfiati del carburatore e livello galleggiante, ne abbiamo parlato in altri topics, sfoglia le pagine del forum o usa la finestra "cerca"
ciaooooooooooo
ciaooooooooooo