Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mauri4rt |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 809 |
Registrato: 06/12/06 14:09 |
Messaggi: 372 |
Località: Ancona |

|
|
|
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e vorrei proporvi questa domanda: quanto conta il peso del pilota nel rapporto peso/potenza della moto da trial? Io ad esempio peso 65 Kg., ho un paio di amici che arrivano a 100Kg, altri con 10 o 20 più di me. A paritàdi moto la differenza può essere tangibile? Spero ne sappiate più di me |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
benvenuto ! il peso è una variante tangibile come nel resto delle discipline , mi sembra ovvio
 |
|
|
|
 |
mauri4rt |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 809 |
Registrato: 06/12/06 14:09 |
Messaggi: 372 |
Località: Ancona |

|
|
|
Si lo so, ma si può misurare in qualche modo? |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
Basta poco, che ce vò...con la bilancia!  |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
Arrivati a un certo livello penso conti parecchio il peso del pilota
...d'altronde se le case tentano di ridurre sempre il peso ci sara un motivo..  _________________
 |
|
|
|
 |
fester |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 801 |
Registrato: 01/12/06 14:15 |
Messaggi: 65 |
|

|
|
|
Citazione:
Si lo so, ma si può misurare in qualche modo?
Citazione:
Basta poco, che ce vò...con la bilancia!
è logico che il peso del pilota influisce molto sulla prestazione....
a paritàdi forza è logicamente più avvantaggiata una persona + leggera.... niente di più ovvio...
logicamente conta molto di più il talento del pilota piuttosto che peso e e forza....
lampkin mi risulta pesi 80kg contro i (credo 65 di raga).... ai suoi tempi lampkin è stato il migliore....
agli alti livelli contano tutti questi fattori compresi quelli moto, etàe come in ogni sport il culo.... |
|
|
|
 |
Capitan Trinchetto |
|
SANTONE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 541 |
Registrato: 16/08/06 21:34 |
Messaggi: 980 |
Località: lavagna |

|
|
|
e se te lo dice zio fester ....puoi stare tranquillo!!!!!!!!!! _________________
PEACE & LOVE...... |
|
|
|
 |
fester |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 801 |
Registrato: 01/12/06 14:15 |
Messaggi: 65 |
|

|
|
|
a parte gli scherzi, correggetemi se dico cazzate.... |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
fester non preoccuparti ... a quest' ora enrico è giàubriaco fradicio
 |
|
|
|
 |
mauri4rt |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 809 |
Registrato: 06/12/06 14:09 |
Messaggi: 372 |
Località: Ancona |

|
|
|
Mi spiego meglio: la stessa moto, a me che peso 65kg (a secco...) e al mio amico che ne pesa 100 potrebbe essere per me abbastanza potente e per lui poco? E come misurare questa differenza? Io potrei avere l'impressione di guidare una moto da 18cv., lui magari da 16! Ecco spiegato perchè (a parte il manico) certe moto che per alcuni sembrano poco potenti per altri sono di giusta potenza.  |
|
|
|
 |
fester |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 801 |
Registrato: 01/12/06 14:15 |
Messaggi: 65 |
|

|
|
|
allora se ti rispondi da solo cosa fai un post?  |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
er-grim dove sei ?????
aiutaci tu ....abbiamo bisogno di una risposta chiara decisa e soprattutto
.... sintetica !  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Citazione:
Mi spiego meglio: la stessa moto, a me che peso 65kg (a secco...) e al mio amico che ne pesa 100 potrebbe essere per me abbastanza potente e per lui poco? E come misurare questa differenza? Io potrei avere l'impressione di guidare una moto da 18cv., lui magari da 16! Ecco spiegato perchè (a parte il manico) certe moto che per alcuni sembrano poco potenti per altri sono di giusta potenza.
minchia non fa una grinza
un bel problemone!!!
ci vorrebbe pico de paperis  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
ANDPOD |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 268 |
Registrato: 26/04/06 12:52 |
Messaggi: 146 |
Località: Genova |

|
|
|
Citazione:
a me che peso 65kg (a secco...) e al mio amico che ne pesa 100
Se Lui non è a secco il paragone non è proponibile !!!
Deve esserci parità, altrimenti come possiamo sviluppare un calcolo preciso ...preciso......
Mettici nella condizione di poter calcolare......
Bisogna ricorrere al logaritmo discreto
Il calcolo comunque è abbastanza facilitato, conoscendo il peso dei piloti, la svogliatezza della moto a fronte di un passeggero pesante, tenendo conto anche della ruggine si può sinteticamente riassumere così:ab = x mod n
Come nell'aritmetica ordinaria è possibile definire un'operazione inversa rispetto all'esponente: il logaritmo. Per definizione il logaritmo è l'esponente che si deve dare alla base a per ottenere il valore x:
b = loga x mod n
Tale logaritmo si dice logaritmo discreto.
Se il calcolo della potenza è relativamente semplice, il calcolo del logaritmo è computazionalmente molto complesso, può avere più soluzioni o anche nessuna.
Per es. in un'aritmetica di ordine 7 si ha: 20 = 1 21 = 2 22 = 4 23 = 1
24 = 2 25 = 4 26 = 1
e quindi p.es. il log24 è 2 ma anche 5. Viceversa non esistono log23, log25, log26.
In generale si ritiene che la complessitàcomputazionale del calcolo del logaritmo discreto sia dello stesso ordine di una fattorizzazione anche se manca una dimostrazione.
Per questo motivo il calcolo del logaritmo discreto è una possibile alternativa alla fattorizzazione e su di esso si basano alcuni algoritmi crittografici a chiave pubblica: DH, El Gamal e alcuni cifrari basati sulle curve ellittiche.
Spero di essere stato chiaro. |
|
|
|
 |
Tito |
|
BABY-USER |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 145 |
Registrato: 10/04/06 17:17 |
Messaggi: 45 |
Località: civitella roveto |

|
|
|
la differenza si nota poco se si sta dalla prima alla terza marcia, ma se si usa la 4 per salire rampe lunghe ed abbastanza pendenti la differenza di peso si nota molto quando il motore deve prendere i giri,li il peso influisce molto perchè il motore non è entrato in coppia....mentre durante la fase di coppia ne risente poco, e quando è su di giri quasi per niente.... |
|
|
|
 |
siriomania |
|
BABY-USER |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 58 |
Registrato: 07/04/06 07:22 |
Messaggi: 35 |
Località: Bolotana NUORO |

|
|
|
Ma una visitina alla neuro nooh?!???  |
|
|
|
 |
fester |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 801 |
Registrato: 01/12/06 14:15 |
Messaggi: 65 |
|

|
|
|
pensandoci bene....QUOTO! |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Località: Gran Sasso |

|
|
|
Considera pure che, se stai facendo una lunga rampa e incroci una bella ragazza, devi dare più gas per bilanciare l'aumento del peso del pisello, rigonfiato dalla vista della donzella....scusate, ma sen non dico la mia stronzata quotidiana....anzi oggi ne ho dette 2!!  _________________
 |
|
|
|
 |
::teo:: |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 72 |
Registrato: 07/04/06 11:13 |
Messaggi: 662 |
Località: Lecco |

|
|
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
... siete degli approssimativi!!!!!
prim di tutto è importante che la "comparativa" venga fatta al mattino presto e dopo che i due "elementi" si siano scaricati e magari clisterizzati!!!!
- se si riscontrano gravi problemi per l'elemento più penalizzato occorre recarsi da un meccanico che abbia esposto sulla porta d'ingresso il "logo" "7 chili in sette giorni" e restarci per almeno 3 settimane _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
|
|