Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mauri4rt |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 809 |
Registrato: 06/12/06 14:09 |
Messaggi: 372 |
Località: Ancona |

|
|
|
Incredibile, ho montato un X Light nuovo poco più di due mesi fa (sett. 39 2011) ed è quasi ora di cambiarlo!
Il fatto è con con il precedente trovato nella moto nuova acquistata ho girato 8 mesi!
Oltretutto con questa gomma ho girato in media una volta a settimana, con l'altra spesso 2!
Sarà una gomma difettosa (spero), ma la cosa mi fa molto.......  |
|
|
|
 |
pelliccia |
|
SANTONE |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 817 |
Registrato: 12/12/06 10:39 |
Messaggi: 934 |
Località: Bergamo |

|
|
|
Influisce anche il caldo sul consumo della gomma.... |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
un paio di giri su roccia abrasiva e 40 gradi celsius e vedi la tua x light come si riduce!
non è una gomma estiva
( Poi magari quella che avevi sotto era vecchia, un po secca e quindi ha durato di piu ) _________________ www.vallidelcanavesetrialteam.it |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
X11 4ever  _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
Incredibile, ho montato un X Light nuovo poco più di due mesi fa (sett. 39 2011) ed è quasi ora di cambiarlo!
tu sei fortunato perche'per lo meno sei riuscito ad arrivare a consumarla nel giro di 2 mesi....tanti hanno dovuto buttarla irrimediabilmente nel giro di 2 giorni  |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
già ... forato alla seconda uscita e nemmeno 3 stringhe reggono il foro ..... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
vedi che non mi sbagliavo?  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...io con l'X-Light (di primo equipaggiamento) non mi trovo male, anzi ...vero che faccio un'uscita di un paio di ore alla settimana, vero che il terreno prevalente è misto pietre e sottobosco, vero anche che la gomma, pur essendo morbida e' stata prodotta circa 1 anno fa, ma in cinque mesi è ancora in buone condizioni, sia di usura che di tenuta.. per eventuali forature facciamo i debiti scongiuri... ho già un X11 per quando la dovro' cambiare (l'avevo presa per la moto che ho dato dentro), anche se a questo punto, l'X-Light l'avrei rimessa...  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
anche a me tutto sommato e'andata bene e lo sfruttata per intero,ma credimi ne ho viste molte seminuove praticamente da buttare....comunque la prima volta e'andata,ma per la seconda ho pensato che la fortuna e'ceca,ma la sfiga ci vede benissimo ....rimontato l'x11. _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
mauri4rt |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 809 |
Registrato: 06/12/06 14:09 |
Messaggi: 372 |
Località: Ancona |

|
|
|
Penso che a questo punto tornerò alla IRC!  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
io non ho dubbi: irc! durano il doppio e attaccano di piu', anche se mi costano 15€in piu' chi se ne frega! _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
mcmax1980 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2336 |
Registrato: 01/11/10 08:41 |
Messaggi: 437 |
Località: ASSO |

|
|
|
Io sono alla seconda x light, esco di media 3/4 volte la settimana per un paio d'ore minimo a volta, cambio la posteriore dopo circa 4 mesi, la x11 la cambiavo ogni 6, ma la usavo meno.
Per me passate troppo tempo con la moto ferma su sassi e radici a fare burnout sperando che si convinca a passare l'ostacolo da sola!!!
Per le forature mettete dentro la posteriore il lattice che si usa per le mtb da downhill e vedrete che non forate più.  |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
io ho forato con un chiodino insulso che se avessi avuto la X11 non l'avrebbe nemmeno cagato di striscio ...... invece con la Light prima ho messo una stringa e ha tenuto per tutom il resto del giro ma poi si è sgonfiata ... la gomma è troppo morbida e lavorando la stringa ha allargato il foro ... pensa che la prendevo con le mani e questa scorreva su e giù ... ne ho messe altre 2 oltre alla colla cianolitica, all'inizio tiene ma poi a furia di lavorare si smolla ......
che tipo di lattice si deve mettere? _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
mcmax1980 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2336 |
Registrato: 01/11/10 08:41 |
Messaggi: 437 |
Località: ASSO |

|
|
|
Io uso questo: http://www.youtube.com/watch?v=7WJHWSVVKFQ
Si stallona la gomma da un solo lato e in un solo punto in alto(io l'ho fatto senza smontare la ruota dalla moto), lo versate dentro la gomma, la rigonfiate mettete in pressione e dura 6 mesi.
L'ho visto lavorare e funzionare anche su un taglio sulla spalla della light, praticamente ci si dimentica della gomma posteriore finchè non la si cambia!!
Lavora fino a buchi o tagli di 6 millimetri!! |
|
|
|
 |
effecarlo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1884 |
Registrato: 21/04/09 21:53 |
Messaggi: 188 |
Località: Località Sperduta nei Monti della Liguria - GE |

|
|
|
Ma poi si riesce a rigonfiare la gomma?
Non impasta la valvola? |
|
|
|
 |
mcmax1980 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2336 |
Registrato: 01/11/10 08:41 |
Messaggi: 437 |
Località: ASSO |

|
|
|
se si controlla con frequenza la pressione la valvola non ne risente poi la riparazione è praticamente istantanea, pressione non perde, quindi non serve rigonfiare |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
Sulle mtb si usa mettere un filo di grasso sulla valvola prima di montarla cosi dovrebbe preservare la funzionalita... _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
Per me passate troppo tempo con la moto ferma su sassi e radici a fare burnout sperando che si convinca a passare l'ostacolo da sola!!!
il problema non e'questo anzi,ci passa eccome sull'ostacolo,forse anche meglio di una normale X11,e'quando lo accarezza sulla spalla che si rischia di tagliarla in modo serio(non per altro succede nel punto piu'morbido della carcassa)poi se per ridurre il rischio la devi tenere min.a0.5 bar allora a sto punto puoi girare anche con una pirelli.  |
|
|
|
 |
mcmax1980 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2336 |
Registrato: 01/11/10 08:41 |
Messaggi: 437 |
Località: ASSO |

|
|
|
snake69 ha scritto: Citazione:
Per me passate troppo tempo con la moto ferma su sassi e radici a fare burnout sperando che si convinca a passare l'ostacolo da sola!!!
il problema non e'questo anzi,ci passa eccome sull'ostacolo,forse anche meglio di una normale X11,e'quando lo accarezza sulla spalla che si rischia di tagliarla in modo serio(non per altro succede nel punto piu'morbido della carcassa)poi se per ridurre il rischio la devi tenere min.a0.5 bar allora a sto punto puoi girare anche con una pirelli. 
Forse hai perso il filo del discorso....la mia battuta era riguardo il consumo precoce della gomma non il fatto che si taglia sulla spalla....
Riguardo invece le forature io giro sempre tra lo 0,30 e lo 0,40 con la light, ma usando il lattice di cui sopra mai avuto problemi di forature o tagli sulle spalle.Comunque credo che lo stile di guida incide moltissimo sulle pizzicate e le forature. |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Citazione:
io non ho dubbi: irc! durano il doppio e attaccano di piu', anche se mi costano 15€in piu' chi se ne frega!
anch'io non ho dubbi a riguardo,con quel trattore che ti trovi tra le mani,attaccano pure le pirelli.....complimenti  _________________ Anche fare e disfare contribuisci a fare girare il mondo....e c'e'molto da lavorare. |
|
|
|
 |
|
|