Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trialista94 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 31 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2498 |
Registrato: 15/06/11 10:46 |
Messaggi: 35 |
Località: Tirano (S0) |

|
|
|
oggi la leva della frizione quando la tiravo non toccava il manubrio ma si fermava a metà corsa o quasi vicino al manubrio.
andando ha smesso ritornando normale, e poi l'ha rifatto ancora
sono tornato a casa e ho rifatto l'aria.
l'ho provata e si è ancora riproposto il problema.
cos'è che lo causa?????
grazie |
|
|
|
 |
Vernia |
|
BABY-USER |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1528 |
Registrato: 04/06/08 19:41 |
Messaggi: 33 |
Località: Firenze |

|
|
|
molto probabilmente si è svitata la brugolina che tiene tutta la frizione e di conseguenza lo spingilamelle vi si appoggia _________________ W.L.F. |
|
|
|
 |
pelliccia |
|
SANTONE |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 817 |
Registrato: 12/12/06 10:39 |
Messaggi: 934 |
Località: Bergamo |

|
|
|
forse sarebbe anche bello sapere il modello e anno della gas gas in questione.
pompa AJP o Formula?
quando dici che la leva si blocca a metà corsa o vicino al manubrio...è un blocco meccanico della leva giusto? |
|
|
|
 |
Trialista94 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 31 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2498 |
Registrato: 15/06/11 10:46 |
Messaggi: 35 |
Località: Tirano (S0) |

|
|
|
è una gas gas del 2010 che monta la pompa della frizione ajp ad olio minerale.
si il blocco credo sia meccanico perchè quando tiro la frizione e si blocca si sente anche un "tuc" che viene dal coperchio della frizione.
non riesco a capire come mai la frizione fa questo scherzo e se la si adopera per un minuto così ritorna normale.....
illuminatemi |
|
|
|
 |
Trialista94 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 31 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2498 |
Registrato: 15/06/11 10:46 |
Messaggi: 35 |
Località: Tirano (S0) |

|
|
|
ho appena smontato il coperchio e ho visto che la vite era svitata quasi del tutto, l'ho avvitata e stretta bene. spero non si sviti più
grazie dell'aiuto!!!!!!! |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
Trialista94 ha scritto: ho appena smontato il coperchio e ho visto che la vite era svitata quasi del tutto, l'ho avvitata e stretta bene. spero non si sviti più
grazie dell'aiuto!!!!!!!
...se si è svitata (non credo non avvitata dalla fabbrica, visto che dal 2010 te ne saresti accorto da un pezzo), hai sgrassato bene vite e sede e messo un po' di frenafiletti medio? (il medio, non il forte che non la togli piu', nemmeno quando è il caso...) _________________ trial old style |
|
|
|
 |
Trialista94 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 31 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2498 |
Registrato: 15/06/11 10:46 |
Messaggi: 35 |
Località: Tirano (S0) |

|
|
|
probabilmente si è svitata perchè avvitata male dal meccanico. meno di un mese fa l'ho portata a sistemare a causa dell'ingranaggio dell'avviamento e rimontanto si vede che non ha stretto bene...... credo |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...ah, beh, allora la risposta è qui:
"oggi la leva della frizione quando la tiravo non toccava il manubrio ma si fermava a metà corsa o quasi vicino al manubrio. andando ha smesso ritornando normale, e poi l'ha rifatto ancora sono tornato a casa e ho rifatto l'aria. l'ho provata e si è ancora riproposto il problema. cos'è che lo causa?????"
"probabilmente si è svitata perchè avvitata male dal meccanico. meno di un mese fa l'ho portata a sistemare a causa dell'ingranaggio dell'avviamento e rimontanto si vede che non ha stretto bene...... credo"
...se si è risolto cosi', meglio. Buon trial!!  [align=center] _________________ trial old style |
|
|
|
 |
|
|