Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giamp-a |
|
BABY-USER |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1293 |
Registrato: 27/11/07 17:03 |
Messaggi: 40 |
Località: prov. di Regga'Emilia |

|
|
|
ho acquistato il libro di cui all'oggetto e mi pare molto bello (lo ho appena iniziato) e mi stò riadolescenziando...... a qualc'un altro ha fatto questo effetto ?
 |
|
|
|
 |
LAROS |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1833 |
Registrato: 02/03/09 16:01 |
Messaggi: 45 |
|

|
|
|
Ho cercato il libro e l'ho ordinato, erano moto molto belle quelle di quegli anni, oggi vengono definite cancelli ma invece erano le regine del trial quando le moto da trial andavano ancora "guidate" e non "spostate" |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Gli spostamenti fanno oramai parte del trial, un qualcosa di aggiuntivo che gli conferisce ancora più personalità, più che in passato  |
|
|
|
 |
LAROS |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1833 |
Registrato: 02/03/09 16:01 |
Messaggi: 45 |
|

|
|
|
Preferisco il trial di quegli anni, nei quali anche una prova del mondiale la si poteva provare a percorrere, sicuramente un Bernie Schreiber o un Thierry Michaud potevano passare a zero e il semplice appassionato a tre o cinque, ma almeno ci si poteva togliere la soddisfazione di provare.
Oggigiorno le zone no-stop sono diventate zono "solo-stop" e il semplica amatore può solo stare a bordo fettuccia e guardare i mostri, provare certe zone significherebbe finire all'ospedale, almeno per quanto riguarda me che sono scarso . |
|
|
|
 |
pusky |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 1981 |
Registrato: 04/09/09 07:18 |
Messaggi: 107 |
Località: rigulaat -ud-FVG |

|
|
|
scusate come si chiama il libro? e di che argomenti tratta nello specifico?
a me piacciono parecchio le anni 80... italjet e swm per i colori!  |
|
|
|
 |
miticofantic |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2134 |
Registrato: 02/02/10 20:13 |
Messaggi: 139 |
Località: giaveno |

|
|
|
il libro si intitola:TRIAL MADE IN ITALY 1975-1985 , le moto di quegli anni hanno un fascino particolare e molte volte anche piu' divertenti e appaganti seppur faticose di quelle recenti.con quelle si faceva il vero trial per come e' nato! _________________ il trial e' fantastico! |
|
|
|
 |
giamp-a |
|
BABY-USER |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1293 |
Registrato: 27/11/07 17:03 |
Messaggi: 40 |
Località: prov. di Regga'Emilia |

|
|
|
diciamo che il trial ha avuto una fisiologica evoluzione, così come la avuta il cross, la regolarità-enduro, ed anche il supermotard (sebbene disciplina molto + recente), può piacere o nò.
io che sono 44enne preferisco quegli anni per tanti motivi che non mi sento di iniziare ad argomentare tramite una tastiera....
ciaooo
 |
|
|
|
 |
pusky |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 1981 |
Registrato: 04/09/09 07:18 |
Messaggi: 107 |
Località: rigulaat -ud-FVG |

|
|
|
e tratta solo di modelli italiani? non ci sono spagnole?  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
pusky ha scritto: e tratta solo di modelli italiani? non ci sono spagnole? 
sei fantastico...  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
branks |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1930 |
Registrato: 26/06/09 14:47 |
Messaggi: 358 |
Località: prov. brescia |

|
|
|
cassio ha scritto: pusky ha scritto: e tratta solo di modelli italiani? non ci sono spagnole? 
sei fantastico... 
... il solito "caustico" Cassio....
Dai, Pusky non era nemmeno nato nell'85..... e sai che i giovani d'oggi prestano poca attenzione ai dettagli.... |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
pusky ha scritto: e tratta solo di modelli italiani? non ci sono spagnole? 
...il libro è "trial made in Italy"... non "made in Spain"... per dovere di cronaca il trial è nato in Scozia (le prime moto sono inglesi), poi sono arrivati gli spagnoli e per ultimi, ma solo cronologicamente, gli italiani... le maggiori innovazioni per le moto di serie arrivano proprio dall'Italia:primo freno a disco Beta tr32 (e tr34 anche al posteriore), primo raffreddato a liquido Fantic 50 "301", primo raffreddato a liquido oltre 125cc Aprilia Climber (1989) e primo telaio perimetrale in alluminio Beta Zero (1990)...  _________________ trial old style
Ultima modifica di pogopogo il Gio Feb 16, 2012 5:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
pusky |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 1981 |
Registrato: 04/09/09 07:18 |
Messaggi: 107 |
Località: rigulaat -ud-FVG |

|
|
|
cassio ha scritto: pusky ha scritto: e tratta solo di modelli italiani? non ci sono spagnole? 
sei fantastico... 
lo so me lo dicono in molte
il mio discorso voleva essere un'altro... per quanto possa essere interessante lo studio dell'evoluzione del trial in italia..mi sarebbe piaciuto un confronto con ciò che accadeva all'estero... in spagna e francia per esempio in quegli anni molte piccole case avevano iniziato a produrre moto da trial con interessanti soluzioni mecatecno e merlin..tanto per dire... non le solite ossa bultaco o montesa...giusto per dare una più completa visione del mondo di allora... da quando è nato questo sport tra modelli venduti in serie protopi e realizzazioni su richiesta si contano più di 100 marche diverse... quindi trovo un po' riduttivo soffermarsi sulle italiane..
per curiosità da quante pag è composto il libro? e quanto costa? |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...che io sappia non c'e' un libro in particolare che tratti solo di moto da trial... si va quasi piu' per traduzione orale che altro... interessanti sono anche i primi monoammortizzatori Yamaha e le prime moto inglesi, che di fatto sono pezzi unici... l'unica è smanettare sul web.. _________________ trial old style |
|
|
|
 |
pusky |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 1981 |
Registrato: 04/09/09 07:18 |
Messaggi: 107 |
Località: rigulaat -ud-FVG |

|
|
|
pogopogo ha scritto: ...che io sappia non c'e' un libro in particolare che tratti solo di moto da trial... si va quasi piu' per traduzione orale che altro... interessanti sono anche i primi monoammortizzatori Yamaha e le prime moto inglesi, che di fatto sono pezzi unici... l'unica è smanettare sul web..
infatti quelli erano anni in cui si "sperimentava" per quello mi interessano particolarmente...sul montesa ho trovato molte soluzioni interessanti ed intelligenti...
l'attaco di questo mono per esempio...
 |
|
|
|
 |
giamp-a |
|
BABY-USER |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1293 |
Registrato: 27/11/07 17:03 |
Messaggi: 40 |
Località: prov. di Regga'Emilia |

|
|
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Età: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Località: Delebio (So) |

|
|
|
pusky ha scritto: pogopogo ha scritto: ...che io sappia non c'e' un libro in particolare che tratti solo di moto da trial... si va quasi piu' per traduzione orale che altro... interessanti sono anche i primi monoammortizzatori Yamaha e le prime moto inglesi, che di fatto sono pezzi unici... l'unica è smanettare sul web..
infatti quelli erano anni in cui si "sperimentava" per quello mi interessano particolarmente...sul montesa ho trovato molte soluzioni interessanti ed intelligenti...
l'attaco di questo mono per esempio...

chissà che palleggi sul posteriore  _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Sistema progressivo con schema molto simile alla JTG... |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
di che anno e' quella modifica? ...il leveraggio è praticamente identico a quello del Climber: sei sicuro che non sia una modifica post 1989?  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
pusky |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 1981 |
Registrato: 04/09/09 07:18 |
Messaggi: 107 |
Località: rigulaat -ud-FVG |

|
|
|
pogopogo ha scritto: di che anno e' quella modifica? ...il leveraggio è praticamente identico a quello del Climber: sei sicuro che non sia una modifica post 1989? 
non è una modifica..è il mono del montesa 335 del'87 la bielletta è marchiata montesa |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
pusky ha scritto: pogopogo ha scritto: di che anno e' quella modifica? ...il leveraggio è praticamente identico a quello del Climber: sei sicuro che non sia una modifica post 1989? 
non è una modifica..è il mono del montesa 335 del'87  la bielletta è marchiata montesa
...aaaahh!... 1986/1987 Aprilia tx311... sistema APS, precursore del sistema del Climber (praticamente lo stesso)... non è un'invenzione esclusivamente spagnola...  _________________ trial old style |
|
|
|
 |
|
|