Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
albi68 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1294 |
Registrato: 27/11/07 22:54 |
Messaggi: 21 |
|

|
|
|
Ciao a tutti,
Qualcuno ha provato le ginocchiere omologate presenti sul sito trial shop?
O in alternativa avete trovato un tipo di ginocchiera piccola e leggera che non limiti i movimenti?
Grazie degli eventuali consigli |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Io avevo provato le ginocchiere della xciting o come si scrive. Quelle che coprono ginocchio e la primaparte dello stinco sotto il ginocchio (infatti si fissano tramite 2 lacci con velcro che passavano attorno al polpaccio).
Non limitavano tanto perché per l'appunto si fissavano sul polpaccio, però bisogna indossarle sotto i pantaloni, ci si suda dentro e proteggono solo urti e non distorsioni&co. Le mettevo all'inizio poi ho smesso.
A me non servono molto, diciamo che ho le ginocchiere "adipose"  _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
LISSI |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1680 |
Registrato: 15/10/08 14:14 |
Messaggi: 121 |
Località: BELLUNO |

|
|
|
ho preso quelle della jitsie, lascia perdere, pochissima protezione e qualità abbastanza bassa per il prezzo...
sto seriamente pensando di mettere quelle che avevo per l'enduro...
oppure un mio amico usa quelle da pallavolo, ma sinceramente non saprei che protezione possano offrire |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
il problema del trial ,,sono le distorsioni ,,,capita raramente di picchiare la rotula ,,,tempo fa facevano una pubblicita dove consigliavano i tutori sempre ,,,,dopo certo è una rottura io sono anni che giro col tutore,,,  |
|
|
|
 |
Spezza |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 59 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2344 |
Registrato: 12/11/10 14:56 |
Messaggi: 214 |
Località: Milano |

|
|
|
Quelle offerte da Trialshop non le conosco ma se cerchi una ginocchiera poco invasiva ma che garantisca un buon grado di protezione vai a vedere quelle che si usano per fare DH con MTB.
Prodotti molto validi e protettivi quelle "tradizionali" in plastica dura, ma attenzione che il DH MTB si sta modificando, si pedala di più per spingere forte anche in discesa, quindi sono nate ginocchiere corte (che non proteggono lo stinco) e di tipo morbido, sono sicuramente più confortevoli ma in quanto a protezione . . . . ho qualche dubbio _________________ Se non ci fosse la paura non esisterebbero i coraggiosi . . . . . |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
Uso quelle rigide con snodo della Cemoto. All'inizio sembrano ingombranti, ma poi non le senti più. Esterne al pantalone e un pò si infilano nello scarpone, così c'è una bella protezione. E costano anche poco. PS: "faccio sentieri" faccio. |
|
|
|
 |
matey |
|
BABY-USER |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1799 |
Registrato: 21/01/09 13:08 |
Messaggi: 48 |
Località: Bassano del Grappa |

|
|
|
Quelle della hebo sembrano simili a quelle che ho su jeans da moto ( x turismo ) e le ho tolte perché scomodissime...
per il trial io uso tutori asterisk sono scomodi ingobranti... ma dopo un po' non li senti più, e sopratutto ottima protezione!
Se avessi le ginocchia a posto comunque userei quelle tipo enduro rigide con snodo ed elastici tipo queste :
http://www.motardshop.it/productcart/pc/viewPrd.asp?idproduct=2378 |
|
|
|
 |
kla77 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2320 |
Registrato: 19/10/10 00:20 |
Messaggi: 211 |
Località: Genova-Zena |

|
|
|
con le jitsie io mi trovo bene,non le senti sotto al pantalone e offrono un minimo di protezione,sono fatte apposta per il trial,lasciano liberta' nel piegare le gambe,prima ho avuto quelle da enduro a tre lacci,ma ora non tornerei indietro,sono forse un pelo piu' protettive,ma le devi indossare sopra al pantalone e mi limitavano nel piegare le ginocchia,quelle a due lacci invece sopra al pantalone non restavano a posto e in caso di caduta si rovesciavano lasciando scoperto il ginocchio....le jitsie sono un buon compromesso. |
|
|
|
 |
albi68 |
|
BABY-USER |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1294 |
Registrato: 27/11/07 22:54 |
Messaggi: 21 |
|

|
|
|
Grazie a tutti per le info !!
Buon trial! |
|
|
|
 |
presidentbarpernisa |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1069 |
Registrato: 28/05/07 14:14 |
Messaggi: 184 |
Località: Verona Valpolicella |

|
|
|
E' qualche anno che uso le Hebo Junior, non ho mai avuto particolari problemi o fastidi, stanno sotto i pantaloni, no intarlciandoti con telaio o "agenti estreni"...
Le uso sia per zone (limitatamente alla mie capacità) che per le Mula..., e come per il paraschiena, se ci sono, quando servono, sono insostituibili. |
|
|
|
 |
Capitan Trinchetto |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 541 |
Registrato: 16/08/06 21:34 |
Messaggi: 980 |
Località: lavagna |

|
|
|
Io l'ho comperato quelle della hebo da Tuttotrial .
Il loro lavoro lo fanno,chiaro che se cercò un tutore.... Allora è un'altra cosa.
Non solo ho comperato anche paura schiena e gomitiere......
Alla mia etá ...non si Sto arrivando! Mai.....  _________________
PEACE & LOVE...... |
|
|
|
 |
|
|