Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
io non racconto i miei acciacchi,altrimenti faccio notte comunque potremmo organizzare un bel giro x prossimi alla pensione  |
|
|
|
 |
nando |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 357 |
Registrato: 20/05/06 23:29 |
Messaggi: 50 |
Località: Quinzano VR |

|
|
|
grazie dei consigli, la settimana scorsa sono uscito dopo 6 mesi di stop forzato e devo dire che sono un pò avvilito.
il dolore va e viene continuo a fare esercizi per tirare i tendini, ho deciso di non rinunciare più e uscire comunque con fascette da ambo le parti e quando passera passerà.
salut e fuerza al canut |
|
|
|
 |
davide-88 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 483 |
Registrato: 17/07/06 09:19 |
Messaggi: 135 |
Località: DESIO |

|
|
|
scusate se mi intrometto... ma di "vaccate" in questo post ne ho lette fin troppe e non posso non intervenire:
1) personalmente non chiederei MAI consigli in materia di salute su un forum. A maggior ragione su un forum che si occupa prevalentemente di motori. (siano esse moto da trial, trattori o quant'altro...)
2) per quanto i consigli che gli altri utenti hanno elencato prima, possano essere parzialmente indicati per il tuo problema, mi sembra di capire che nessuno di loro ha le competenze medico-sanitarie per poterti dare consigli sulla tua salute.
3) sebbene spesso il mondo degli operatori sanitari porti a diagnosi/trattamenti poco chiari e talvolta non risolutivi.... quanto meno questi vengono formulati da persone che sanno di cosa si sta parlando, non danno consigli per "sentito dire" o perchè "ce l'avevo anch'io e ho fatto così"
(sta a te trovare professionisti seri e validi)
- la fascetta per l'epicondilite non va a comprimere alcun nervo! Va solo a "modificare" il fulcro di lavoro della muscolatura estensoria dell'avambraccio e in questo modo dovrebbe alleviare la trazione sul periostio dell'epicondilo, dando dei parziali benefici.
- le infiltrazioni in loco, se si intendono di cortisonici, sono una delle terapie meno indicate nel trattamento di problemi a carico dei tendini
ecc ecc...
quindi scusa lo "sfogo" ma nell'era di internet si improvvisano un po' tutti (a ragione o a torto) nell'ambito sanitario, causando valanghe di problemi.
affidati a qualcuno di valido, che abbia una reale esperienza nel campo sanitario... (ecco anch'io ti ho dato un consiglio )
ciao! |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
davide-88 ha scritto: scusate se mi intrometto... ma di "vaccate" in questo post ne ho lette fin troppe e non posso non intervenire:
1) personalmente non chiederei MAI consigli in materia di salute su un forum. A maggior ragione su un forum che si occupa prevalentemente di motori. (siano esse moto da trial, trattori o quant'altro...)
2) per quanto i consigli che gli altri utenti hanno elencato prima, possano essere parzialmente indicati per il tuo problema, mi sembra di capire che nessuno di loro ha le competenze medico-sanitarie per poterti dare consigli sulla tua salute.
3) sebbene spesso il mondo degli operatori sanitari porti a diagnosi/trattamenti poco chiari e talvolta non risolutivi.... quanto meno questi vengono formulati da persone che sanno di cosa si sta parlando, non danno consigli per "sentito dire" o perchè "ce l'avevo anch'io e ho fatto così"
(sta a te trovare professionisti seri e validi)
- la fascetta per l'epicondilite non va a comprimere alcun nervo! Va solo a "modificare" il fulcro di lavoro della muscolatura estensoria dell'avambraccio e in questo modo dovrebbe alleviare la trazione sul periostio dell'epicondilo, dando dei parziali benefici.
- le infiltrazioni in loco, se si intendono di cortisonici, sono una delle terapie meno indicate nel trattamento di problemi a carico dei tendini
ecc ecc...
quindi scusa lo "sfogo" ma nell'era di internet si improvvisano un po' tutti (a ragione o a torto) nell'ambito sanitario, causando valanghe di problemi.
affidati a qualcuno di valido, che abbia una reale esperienza nel campo sanitario... (ecco anch'io ti ho dato un consiglio  )
ciao!
hai fatto bene a dirlo, pensa che anche sui motori si leggono certe vaccate... poi sui 4T pare che siano addirittura cancerogeni...  _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
Spezza |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 59 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2344 |
Registrato: 12/11/10 14:56 |
Messaggi: 214 |
Località: Milano |

|
|
|
Giusto un consiglio anche da parte mia.
Vai da un medico, possibilmente non il generico, ma un medico sportivo che è abituato a vedere infortuni da sport ma soprattutto ti dice come curarti continuando con lo sport che fai (se possibile) o al massimo dei benefici nel minor tempo di stop.
Dal medico generico risolverai comunque la cosa ma con molto più tempo e stando fermo più a lungo.
Io ho avuto epicondilite su entrambe le braccia per colpa della palestra, curate in circa due mesi, allenandomi comunque (diminuendo i carichi ovviamente e cambiando esercizi) e senza usare farmaci. Non dico come in quanto non voglio fare il mestiere di un altro _________________ Se non ci fosse la paura non esisterebbero i coraggiosi . . . . . |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
Davide 88...... diagnosi perfetta, ma..... perchè un medico non potrebbe essere anche trialista e scrivere sul forum?
Se chiedi su un forum di trial spiegazioni o consigli puoi imbatterti in chi non sa cosa sta dicendo, ma puoi anche trovare casualmente dei bravi medici che ti possono aiutare. O chi ti può indirizzare verso il giusto canale per risolvere il problema dato che l'ha avuto e risolto prima di te.
Agostino Dossena per fare un nome, "ago" nel forum è un noto chirurgo di Crema. Il dottor Marranci cavalca regolarmente il campionato italiano trial ed è un medico chirurgo coi fiocchi.tanto per fare un altro esempio. il Dottor molteni, cardiologo trialista di Milano.... eccetera... _________________
|
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
davide-88 ha scritto: scusate se mi intrometto... ma di "vaccate" in questo post ne ho lette fin troppe e non posso non intervenire:
- la fascetta per l'epicondilite non va a comprimere alcun nervo! Va solo a "modificare" il fulcro di lavoro della muscolatura estensoria dell'avambraccio e in questo modo dovrebbe alleviare la trazione sul periostio dell'epicondilo, dando dei parziali benefici.
- le infiltrazioni in loco, se si intendono di cortisonici, sono una delle terapie meno indicate nel trattamento di problemi a carico dei tendini
ecc ecc...
quindi scusa lo "sfogo" ma nell'era di internet si improvvisano un po' tutti (a ragione o a torto) nell'ambito sanitario, causando valanghe di problemi.
affidati a qualcuno di valido, che abbia una reale esperienza nel campo sanitario... (ecco anch'io ti ho dato un consiglio  )
ciao!
Ci sono passato anch'io, e almeno un paio di medici mi hanno consigliato le infiltrazioni di cortisone. Non le ho fatte su consiglio di un terzo medico...
Poi ho provato la Tecar (almeno un paio di medici me ne cantavano la straordinaria efficacia...) per me benefici pari a ZERO e portafogli alleggerito.
Per la fascetta fai bene a svelarci il principio di funzionamento ma non cambia l'efficacia o meno...per me è stata molto utile!
In definitiva viva i consigli dati da chi ci è passato che probabilmente non ha interessi economici a suggerire una cosa o l'altra  |
|
|
|
 |
davide-88 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 483 |
Registrato: 17/07/06 09:19 |
Messaggi: 135 |
Località: DESIO |

|
|
|
webmaster ha scritto: Davide 88...... diagnosi perfetta, ma..... perchè un medico non potrebbe essere anche trialista e scrivere sul forum?
Se chiedi su un forum di trial spiegazioni o consigli puoi imbatterti in chi non sa cosa sta dicendo, ma puoi anche trovare casualmente dei bravi medici che ti possono aiutare. O chi ti può indirizzare verso il giusto canale per risolvere il problema dato che l'ha avuto e risolto prima di te.
Agostino Dossena per fare un nome, "ago" nel forum è un noto chirurgo di Crema. Il dottor Marranci cavalca regolarmente il campionato italiano trial ed è un medico chirurgo coi fiocchi.tanto per fare un altro esempio. il Dottor molteni, cardiologo trialista di Milano.... eccetera...
assolutamente d'accordo con te! Non volevo dire che nessuno in questo forum sia in grado di dare consigli utili in fatto di salute... anzi!
Però visto che nessun medico è intervenuto nella discussione e tanti utenti si sono permessi di dare consigli un po' "azzardati" allora ho preferito fare una piccola precisazione, nient'altro
A sto punto però mi vien da dire... se scrivi su un forum per aspettare l'opinione di un medico.. tanto vale prendere un appuntamento per una visita e sei a cavallo! Tanto nessun medico credo che si prenda la briga di fare diagnosi alla luce di una spiccia anamnesi fatta in 4 righe di un forum...
ciao a tutti! |
|
|
|
 |
|
|