Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
perchè tutti caricate le foto su postimage?
non si vede niente maledizione  |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
finito ultimi ritocchi.......senza cavalletto,con 1 lt,di benza,con una ventina di viti in titanio peso 65.5 Kg.- Anteriore 33.5 Posteriore 32  |
|
|
|
 |
Andre89 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1537 |
Registrato: 13/06/08 14:39 |
Messaggi: 256 |
Località: Modena |

|
|
|
ha le forcelle anteriori davvero molto migliorate confronto hai modelli precedenti..sono meno rigide, e ti aiutano a fare anche i piccoli spostamenti..gran bella moto! |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Andate un po' a chiedere a Raga cosa ne pensa del nuovo telaio....  |
|
|
|
 |
pelliccia |
|
SANTONE |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 817 |
Registrato: 12/12/06 10:39 |
Messaggi: 934 |
Località: Bergamo |

|
|
|
...anche il forcellona è stato alleggerito e...si vede.
dai scherzi a parte...esteticamente è una bella moto.  |
|
|
|
 |
bsa7mmrm |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1195 |
Registrato: 28/09/07 17:32 |
Messaggi: 563 |
Località: Sagliano Micca ( BI ) |

|
|
|
[quote="combo"]perchè tutti caricate le foto su postimage?
INFATTI!! |
|
|
|
 |
MARTIN N.Y |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2215 |
Registrato: 29/04/10 18:13 |
Messaggi: 60 |
|

|
|
|
Dai diciamo che il peccatuccio del forcellone lo si puo' perdonare visto come si presenta....e poi non è l'unica a cui succedono cose simili  |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
combo ha scritto: perchè tutti caricate le foto su postimage?
non si vede niente maledizione 
non si vede niente perchè caricano una foto troppo grossa, bisogna fare un rimpicciolimento prima di caricarle poi si vedono... _________________
 |
|
|
|
 |
Skipper |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 140 |
Registrato: 10/04/06 13:20 |
Messaggi: 480 |
Località: Como (valle intelvi) |

|
|
|
MARTIN N.Y ha scritto: Dai diciamo che il peccatuccio del forcellone lo si puo' perdonare visto come si presenta....e poi non è l'unica a cui succedono cose simili 
Oddio... Io non ti auguro che ti salti il forcellone, ma per quello che costa quella moto, potevano anche rivederlo un pochino di piu (visto che anche quella dell'anno scorso era fragile)...
Mi fa strano che al mondiale alla prima uscita della Raga, 2 forcelloni siano saltati come il pane..
A me girerebbero tantissimo le palle, sapere di avere una moto fragile di forcellone, cioè, per esempio avrei paura a saltare giu dal vecchio castello di travesine o gli stacchi sul muro (jump) che facciamo al campo trial (non mi sentirei per niente sicuro... si rischiamo dentini e cocomeri)..
Poi va be, è vero, noi siamo comuni mortali... Pero' mi lascia peplesso..
P.S.
O.T.
Quando andiamo? _________________ *************************************
*****Moriremo si!!!.....ma non di sete!!*****
************************************* |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
fosse solo il forcellone .....
ne ho già viste 3 con motore e cambio aperti ..... mod. 2005 - 2007 ......... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Secondo me è una moto molto bella, con le sue caratteristiche ed i suoi pro e contro, è molto racing e se quello che vuoi è la leggerezza da qualche parte la paghi, poi, vuoi per come uno la mantiene, vuoi per quello che uno ci fa, vuoi per la sfiga o fortuna che uno ha, puoi avere più o meno problemi. Ognuno fa le proprie scelte, l'importante è che siano consapevoli e non si pretenda di avere la 'botte piena e la moglie ubriaca'. |
|
|
|
 |
pongo |
|
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 34 |
Registrato: 06/04/06 19:37 |
Messaggi: 729 |
Località: Brescia |

|
|
|
Citazione:
Secondo me è una moto molto bella, con le sue caratteristiche ed i suoi pro e contro, è molto racing e se quello che vuoi è la leggerezza da qualche parte la paghi, poi, vuoi per come uno la mantiene, vuoi per quello che uno ci fa, vuoi per la sfiga o fortuna che uno ha, puoi avere più o meno problemi. Ognuno fa le proprie scelte, l'importante è che siano consapevoli e non si pretenda di avere la 'botte piena e la moglie ubriaca'.
quoto al 100% il martejo pensiero. |
|
|
|
 |
MARTIN N.Y |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2215 |
Registrato: 29/04/10 18:13 |
Messaggi: 60 |
|

|
|
|
Dai...non ripartiamo con le solite crociate.....ho sentito di piloti piu' e meno esperti con moto di un po' tutte le marche con motori aperti,cambi rotti cuscinetti di banco rumorosissimi ecc ecc....
Oggi come oggi volgiamo la leggerezza come non mai, tutto cio' si trasforma in fragilità....è normale,per tutte le moto....e non mi venite a dire che non avete mai visto una Sherco col telaio rotto per non parlare dei serbatoi(conosco piloti che ne hanno cambiati 3 o 4 e hanno ancora problemi) o una Evo col forcellone rotto....un ex pilota del campionato Italiano mi ha detto che a lui si rompevano anche i telai delle 4RT....
La moto perfetta non esiste,bisogna trovare quella che meglio si adatta al proprio stile di guida e poi che appaghi anche l'occhio.....a certi Sherchisti la Raga proprio non piace, certi Betaioli adorano la Sherco ecc ecc...sono gusti personali....ma sul discorso della fragilità sono piu' o meno tutte sullo stesso livello!!!
Se dobbiamo perdere fiducia nel mezzo perchè a certi piloti si rompono forcelloni,telai ecc. allora la moto e la mettiamo in salotto,li non si rompe niente  |
|
|
|
 |
Skipper |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 140 |
Registrato: 10/04/06 13:20 |
Messaggi: 480 |
Località: Como (valle intelvi) |

|
|
|
MARTIN N.Y ha scritto: conosco piloti che ne hanno cambiati 3 o 4 e hanno ancora problemi
Bhe... Anche io ho sentito di questo pilota che aveva problemi con i serbatoi... pero' era una paratia interna che si dissaldava ma non dava nessun problema funzionale se non una vibrazione metallica.
Che poi sono 2 cambiati e il terzo è ancora su... (uno la paratia, e uno la staffetta che non avevano saldato ma solo puntato)
Per il resto non mi sembra che abbia avuto poi sti gran problemi, magari la prossima volta che va gli si rompe il manubrio o buca una gomma ...
Comunque bus del miao...
a mio malincuore devo darti ragione su tutto ...... ma non sulla Sherco !!!! _________________ *************************************
*****Moriremo si!!!.....ma non di sete!!*****
************************************* |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
MARTIN N.Y ha scritto: ho sentito di piloti piu' e meno esperti con moto di un po' tutte le marche con motori aperti,cambi rotti cuscinetti di banco rumorosissimi ecc ecc....
ma sul discorso della fragilità sono piu' o meno tutte sullo stesso livello!!!
:
se sei convinto di quanto affermi .......... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
pelliccia |
|
SANTONE |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 817 |
Registrato: 12/12/06 10:39 |
Messaggi: 934 |
Località: Bergamo |

|
|
|
MARTIN N.Y ha scritto: Se dobbiamo perdere fiducia nel mezzo perchè a certi piloti si rompono forcelloni,telai ecc. allora la moto e la mettiamo in salotto,li non si rompe niente 
infatti la gas gas se la vuoi vedere integra è da tenere in salotto e non usare  |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
pelliccia ha scritto: MARTIN N.Y ha scritto: Se dobbiamo perdere fiducia nel mezzo perchè a certi piloti si rompono forcelloni,telai ecc. allora la moto e la mettiamo in salotto,li non si rompe niente 
infatti la gas gas se la vuoi vedere integra è da tenere in salotto e non usare 
...come tutte le cose che possono più o meno logorarsi comperarla come arredo mi sembra eccessivo... se poi contiamo che la maggior parte di noi fa cose meno impegnative di Raga & c !!! un attrezzo così performante e leggero qualche debolezza può averla...il bel Martejo è fonte di saggezza !!!  |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
MARTIN N.Y ha scritto: Dai...non ripartiamo con le solite crociate.....
Solite ci sta perchè vengono tirate in ballo sempre le stesse cose ciclicamente e le risposte/interventi, anche le mie, sono sempre le stesse. Crociate non penso, non ho detto niente di strano, ho detto che la gasgas, come altre marche, chi più chi meno, è una moto bella e leggera e tanto per confrontarla alla moto che guido io, montesa, la cosa si sente nettamente e le moto non sono uguali.
Ma poi se spostiamo il punto di vista sull'affidabilità, anche lì la differenza si sente ed in questo senso la montesa ne esce a testa ben più alta e non venitemela a raccontare perchè so perfettamente quello di cui parlo.
Puoi anche dire che qualcuno piega i telai della 4rt ma sono pronto a scommettere che su uno piegato del montesa ce ne sarebbero almeno 5 della gasgas.
Detto questo non me ne frega niente di sapere qual'è la moto migliore perchè ognuno ha la sua idea e rimane fermo sulla sua posizione, l'importante è che, e mi ripeto, siamo consapevoli ed onesti nel riconoscere i pregi ed i difetti delle moto che, in alcuni casi, sono concepite su visioni e con prospettive parecchio diverse e la montesa penso sia quella che esce maggiormente dal gruppo delle altre con tutti i suoi pro e contro naturalmente.
A me personalmente non frega molto del peso ma ho bisogno di una moto che mi permetta di passare la maggior parte del tempo col motore acceso perchè non ho tempo di stare col cacciavite in mano ed è per questo che mi capita di fare 2 o 3 uscite e non tirare neanche la moto giù dal furgone. |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
l'affidabilità di una moto si misura anche nel tempo, chi la prende nuova, magari non la usa molto e la cambia tutti gli anni difficilmente avrà grossi problemi di rotture ma sarà poco affidabile se affermerà che le sue moto nn hanno mai avuto problemi... per un utilizzo medio una moto di 5-6 anni, se non è affidabile, rischi di doverci mettere le mani spesso e volentieri (nn solo alla meccanica, ma anche al portafoglio ....)
per il resto valgono le stesse considerazioni di martejo e quando ho voluto prendere un 2t ho cercato di scegliere la più affidabile possibile, anche se pesante 3-4 kg più delle altre 2T in circolazione ......
beh, moto del 2007 presa usata l'anno scorso, di utilizzo da neofita autodidatta, con tutto quello che ne consegue ( cadute che non si contano, ostacoli affrontati alla come viene viene, botte al paracoppa assurde, cadute rovinose e chi + ne ha + ne metta .....) usata tutti i fine settimana e qualche volta anche in giorni infrasettimanali, uso prevalentemente motoalpinistico (ultimamente anche Hard) e qualche allenamento al campetto ......
in tutto questo periodo ho bruciato solo 1 candela e mi si è bloccata la ruota posteriore alla fine della 2 gg della Valtellina perchè il disco freno è 2 mm più grande della pastiglia e ad un controllo superficiale la pastiglia sembrava avere ancora ferodo mentre era consumata all'interno ........
per il resto nulla di nulla di nulla, solo miscela, pulizia filtro aria ogni 2 uscite e la corretta pulizia ogni tanto ......
e questo , a me che non ho tempo e che non ci capisco una cippa di meccanica, non potete immaginare quali e quanti vantaggi ha portato ...... mai dal mecca (se non per tagliando e cambio gomme), poco tempo per fare manutenzione .....
dove la trovo un'altra 2T così?  _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
che palle...........................................................  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
|
|