Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Oggi pomeriggio abbiamo provato la fantomatica Scorpa T-ride, dico fantomatica perche' nessun giornale o sito si e' ancora degnato di provare
o anche di descrivere questa moto che ha gia' creato un'aspettativa enorme nell'ambiente, ma sembra che questa moto abbia intorno a se' una specie di alone di mistero:che dia fastidio a qualcuno?
Premetto che la prova per adesso e' stata del classico giro intorno ad una pianta, ma gia' sufficente per capire le doti della moto.Ha un gran motore,
quasi pari alla cugina Yamaha Wr 250, mi sembra che i trenta cavalli dichiarati ci siano tutti e anche ben distribuiti a tutti i regimi, la leggerezza
e' da moto da moto da trial piu' che da enduro, la si puo' alzare di peso
tranquillamente con una sola mano, il posteriore lo si puo' alzare e spostare, per chi e' capace, senza mettere i piedi a terra, la forcella e'
molto valida, lavora bene anche da nuova ed e' ben controllata di frenatura, il mono bisogna provarlo in un sentiero tecnico per valutarne il
funzionamento visto che non ha i leveraggi progressivi, un mio amico per
provarla meglio ha fatto che comprarla, quindi a sabato prossimo per
la prova piu' approfondita, tanto la moto e' sua! |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
é un ottima moto, S.R.G. sta preparando vari particolari Racing....
Se potessi me la comprerei pure io! _________________
 |
|
|
|
 |
giamp-a |
|
BABY-USER |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1293 |
Registrato: 27/11/07 17:03 |
Messaggi: 40 |
Località: prov. di Regga'Emilia |

|
|
|
leggevo che correrà anche all'idoor enduro di genova, ovviamente in mano ad un ex trialista Eyries (che visto la mia mancanza dal trial per 2 lustri, manco sò chi sia..... )
cmq penso sia un mezzo intelligente, facile da usare, per utilizzi non eccessivamente specialistici, come le moto da trial o regolarità degli anni 70/80 con cui potevi andarci a scuola, al lavor, al bar, in carreggiata, in sentieri montanari, boschi ecc ecc.....
penso abbia un buon bacino di potenziali clienti .....
poi però guaado le predecessrici (è italiano od ostrogoto?) pampera ed alp e non mi sembra abbiano goduto di successi commerciali enormi....
ed allora mi chiedo ma perchè siamo sempre così fighetti da volere mezzi super specializzati super preparati super accessoriati per poi utilizzarli alla metà del loro potenziale, quando con una moto così si potrebbe fare tanto ????
p.s. io sono uno di quelli
 |
|
|
|
 |
Colibri |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 317 |
Registrato: 06/05/06 20:40 |
Messaggi: 95 |
Località: Ancona |

|
|
|
Scusate, quanto il costo ....chiavi in mano? _________________ Il problema non avere ragione, ma farsela dare! |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Secondo me la T-ride dovrebbe essere una moto adatta all'enduro "estremo" come va di moda chiamarlo adesso, soprattutto adatta a chi come me ha il "cavallo" basso (statura sul metro e settanta e non oltre), il grosso limite degli enduro moderni sono le sospensioni
da 330 mm.di escursione che precludono l'utilizzo nel brutto e che ti fanno rimpiangere la moto da trial, per quello che riguarda la Pampera
250 due tempi o la Alp sia 200 che 400 cc. sono mezzi che non hanno
della componentistica specializzata e che non sopportano gli "strapazzi"
di un sentiero con difficolta' trialistiche e poi in Italia se non abbiamo almeno la replica della moto di Knight sotto al sedere non possiamo
piu' esibirci al bar, mi ricordo che sia nell'enduro che nel motocross tutti
avevano il motore o di Puzar o di Farioli e questi ovviamente giravano senza! |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Il prezzo della T-ride dovrebbe essere 7.500 immatricolazione compresa! |
|
|
|
 |
Colibri |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 317 |
Registrato: 06/05/06 20:40 |
Messaggi: 95 |
Località: Ancona |

|
|
|
Citazione: penso sia un mezzo intelligente, facile da usare, per utilizzi non eccessivamente specialistici, come le moto da trial o regolarità degli anni 70/80 con cui potevi andarci a scuola, al lavor, al bar, in carreggiata, in sentieri montanari, boschi ecc ecc.....
penso abbia un buon bacino di potenziali clienti .....
7500 eurini sono un pò troppi per una moto .."intelligente" : io invece la vedo più come una moto di nicchia altemente specialistica per un enduro/motoalpinismo estremo.......
Certo che se fosse uscita prima ...probabilmente non avrei preso la Montesa 4rt.......visto anche il prezzo più o meno allineato.
 _________________ Il problema non avere ragione, ma farsela dare! |
|
|
|
 |
barkyo |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 27 |
Registrato: 06/04/06 18:27 |
Messaggi: 274 |
Località: valdarno Superiore |

|
|
|
A breve vi faccio vedere la mia di T-Ride  _________________ hoka hey
  |
|
|
|
 |
decored |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1247 |
Registrato: 30/10/07 09:37 |
Messaggi: 60 |
Località: Provincia di TORINO |

|
|
|
Dai Valchisun facci avere le tue impressioni appena puoi fare una prova approfondita !!!  |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Appena il mio amico la ritira gliela sequestriamo e gli facciamo venire
i perni delle ruote incandescenti!!! |
|
|
|
 |
|
|