Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dan |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 68 |
Registrato: 07/04/06 10:21 |
Messaggi: 107 |
Località: Bergamo |

|
|
|
"fatti spostare le pedane di 2/3 cm"
cioè circa 2 indietro e 3 in alto _________________ Noi che dicevamo all’ amico di dire a quella la,se vuole venire insieme a me
e lei che rispondeva dove. |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
.... per poterle arretrare in modo "tangibile" le ho saldate addirittura al forcellone ! : è da tre giorni che vago nel bosco per cercare a dentiera che ho perso al primo "basello" !!!  _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
Dan |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 68 |
Registrato: 07/04/06 10:21 |
Messaggi: 107 |
Località: Bergamo |

|
|
|
non mi sembra di vedere gente dell'italiano a cui mancano i denti
ho detto 2 indietro e 3 in alto perchè è stata l'ultima modifica che ho visto fatta dal FABIO ad una certa moto.........
comunque piuttosto che al forcellone metterei un perno ruota posteriore più lungo per appoggiare i piedi
 _________________ Noi che dicevamo all’ amico di dire a quella la,se vuole venire insieme a me
e lei che rispondeva dove. |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
piu' le sposti indietro piu'carichi meglio il mono, piu' il davanti è leggero,piu' rischi di mettertela per cappello
piu' le sposti in alto piiu' migliori l' agilita' del mezzo a discapito dell' equilibrio
hbk e beppe , correggetemi se ho scritto inesattezze _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
cassio ha scritto: piu' le sposti indietro piu'carichi meglio il mono, piu' il davanti è leggero,piu' rischi di mettertela per cappello
piu' le sposti in alto piiu' migliori l' agilita' del mezzo a discapito dell' equilibrio
hbk e beppe , correggetemi se ho scritto inesattezze Si ma spostamenti di 2/3 cm. mi sembrano eccessivi ,rivoluzioni completamente la ciclistica della moto e non penso che i progettisti siano cosi' scarsi  |
|
|
|
 |
Cobra3 |
|
SANTONE |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 86 |
Registrato: 07/04/06 16:30 |
Messaggi: 846 |
Località: Appiano Gentile (CO) |

|
|
|
hbk ha scritto: vorrei umilmente mettere un pò di chiarezza:
1 tutti i comandi della moto, devono per quanto possibile essere sotto controllo, quindi un dito sulla frizione, un dito sul freno anteriore ed il piede sul pedale del freno...sempre.
hbk ha scritto:
2 la posizione di guida, deve essere quanto più simile alla posizione che noi abbiamo quando stiamo normalmente in piedi e sottoposti quindi alla gravità terrestre, nulla di fantascientifico solo che le gambe quando stiamo in piedi non le allarghiamo ne stringiamo in modo innaturale,
Sono completamente d'accordo a metà col mister (parafrasando la celebre frase si Trapattoni)
La prima metà mi trova in disaccordo non solo perché lo dice Lenzi (magari hbk è più titolato) ma perché per esperienza personale ho eliminato il dolore all'avambraccio destro che mi coglieva dopo un paio di ore di giro. Naturalmente sono d'accordo sul tenersi pronti in discesa e in situazioni critiche.
La seconda metà mi trova invece d'accordo, la posizione "naturale" la trovo più congeniale, sono d'accordo sulla leggera flessione delle ginocchia ma non sull'allargamento oltre la larghezza delle anche. Penso che sia un sistema di insegnamento per principianti ai quali è meglio far esagerare il movimento per evitare che stringano troppo. Chi scia o pratiche surf potendo scegliere qualunque larghezza, per un migliore equilibrio, allinea spalla,anca, ginocchio e piede. (i fighetti sciano a piedi uniti ma sono anni che non si fà più ) _________________ _______________________________________
_________________
La vita è breve.... forse la miscela mi basta! |
|
|
|
 |
Dan |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 68 |
Registrato: 07/04/06 10:21 |
Messaggi: 107 |
Località: Bergamo |

|
|
|
non è questione di progettisti, ma di piloti , per quanto riguarda la posizione di guida.......
cmq non ho detto che questo spostamento non è eccessivo: ho semplicemente detto che è stato fatto
sul fatto che i progettisti siano o meno scarsi....questo....per alcuni ho dei dubbi.....
io sono un chiappa ad andare in moto.....
cosi come alcuni ing. sono delle chiappe per quello che progettano
vedi per es. i 24 cv del nuovo gasgas 4t
giusto per farlo su qualcosa di nuovo che è stato riprogettato  _________________ Noi che dicevamo all’ amico di dire a quella la,se vuole venire insieme a me
e lei che rispondeva dove. |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
Giuseppe45 ha scritto: Cobra3 ha scritto: Sul fatto di tenere la pedana in centro mi avete convinto anche se le mie piccole provocazioni non nascevano dai dettami di Giò
E' stato Lenzi dal quale siamo andati nella vana speranza di imparare qualcosa a dire che il dito sul freno si tiene solo quando serve e che gli stivali vanno tenuti contro al telaio e poggiati sulle pedane un pò avanti. Guardando le foto sul sito di Lenzi non si può dire che predichi bene e razzoli male.....
e se lui non tiene l'indice sul freno in zona, non facciamo ridere noi sul sentierino della mula
Comunque non è l'unico, ho riguardato qualche foto fatta all'europeo e questo ragazzino ha fatto un salto di almeno 4 metri con i piedi così
Lungi da me comunque ogni vena polemica, lo scopo è solo confrontarsi per acquisire da subito i fondamentali per evitare di dover correggere in futuro le cattive abitudini consolidate nel tempo. Il problema è che anche ad alto livello non tutti sono concordi, Tarres ad esempio dice di non allargare troppo le ginocchia.....
Un sincero grazie a chi ha contribuito alla discussione
Spesso si toglie il dito dal freno in situazioni particolari...esempio quando si salta(per evitare di romperselo! poichè con la botta al manubrio si crea una leva con la leva del freno...non so se mi sono fatto capire...)e quando hai bisogno di forza per tirare il manubrio...
Il ragazzino avrà pure fatto un salto di tre metri,ma la sua posizione sulla moto è tremendamente sbagliata!
Se non trova l'ostacolo con il posteriore si ribalta poichè non ha possibilità di pinzare il freno posteriore....
Quoto g45.. Allora i piedi sulle pedane:normalmente si tiene il sinistro perfettamente il centro della suola sula pedalina, idem il destro.. il piede è praticamente quasi sempre sul freno...purtroppo in certe situazioni lo si deve spostare dal freno posteriore...allora non si deva fare altro che ruotare il piede sulla pedalina e spostare la punta del piede verso l' esterno della leva del freno, mai alzare il piede e spostarlo indietro quando non si vuole averlo sul freno. Riguardo al freno anteriore è piu questione di pilota normalmente lo si vuole su il piu possibile, a parte quei casi dove in condizioni critiche devi sempre tenere giu a manetta il gas..li tendi a togliere il dito dal freno..cosi è come mi hanno insegnato e come fanno i piloti forti. |
|
|
|
 |
|
|