Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
GIOVANNI ha scritto: Sono daccordo sul fatto che i primi ( e penso anche gli ultimi ) con delle moto di serie sarebbero sempre lì, ma penso che se si obligasse tutti ad usare moto di serie o quantomeno senza poter stravolgerle, le case prima cosa spenderebbero meno, e sarebbero obligate magari mettendo dei limiti hai badget di costruire moto competitive ed affidabili sia per i piloti che per noi utenti.
Un ragazzo che conosco che ha un team di cross per spedire le moto e il necessario per la gara in giappone o sud africa spende con coriere diverse decine di migliaia di euro, se usassero delle moto di serie che potrebbero prendere dall'importatore del luogo e dargli solo una sistemata spenderebbero un terzo.
la ricerca e lo sviluppo non lo fanno mica solo le case madri, lo fanno anche i team, se fai cosi come dici va a finire che ti trovi lo stesso modello per anni. _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
::teo:: ha scritto: quoto rob...penso che un montesa 4t di serie non sia al livello di un gg 2 tempi anch'essa di serie.... 
ti immagini Raga con un GG di serie (opp. un Cabe con la Sherco) ed un Bou (fuji e Dougie) con un Montesa di serie ? per questi ultimi la vedrei molto dura
p.s. lo avevo già detto o mi sbaglio ? nel dubbio lo riscrivo ... stò invecchiando  |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
Mi sembra di capire che molti danno eccessiva importanza al mezzo e non alla bravura e tenica di chi lo conduce.Date un 80 cc. ben preparato a un pilota tosto e vi renderete conto che nel trial conta ancora l'uomo e parecchio.  |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Ma raga usa un 300cc appositamente lavorato per lui, dagli un 250(4rt di serie è un 250 altrimenti consideriamo una 4rt con un 300cc) originale poi vediamo come sale su certi ostacoli e li si passa dallo 0 al 5.
I piloti con moto di serie sugli ostacoli da mondiale non vanno molto lontano.
Nel 2005 i piloti HRC sono comunque arrivati in finale indoor, le moto ce la faceva erano i piloti che non concludevano.
State tirando un pò troppo la corda su questa storia, poi il bello è che parlano quelli che non hanno la 4rt.
Va beh ognuno rimanga della propria idea. Io passo e chiudo.
Ciao
Martejo |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
io stò parlando di moto di serie vs moto di serie , forse mi sono spiegato male , prendiamo pure un 250 GG per Raga ... lo vedo sempre molto più avvantaggiato rispetto ad un suo collega con la 4rt . Magari mi sbaglio  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
il costo perche' di questo stiamo parlando è correlato a quanto gli frutta in termine di vendite la tal moto.
nel trial il mezzo conta ben poco, il piu' è il pilota ed è bello cosi
fare un paragone con dei piloti da mondiale mi sembra irriguardevole, anche perche' moto come le loro un utente normale avrebbe grossi problemi ad usarle (non sfruttarle,usarle) ed è giusto cosi perche ostacoli che fanno quei 6/7 piloti AL MONDO noi possiamo solo guardarli , tutte le moto di serie ormai hanno dei gran motori,basta sfruttare quello che si ha ovvero girare la manopola del gas!
domenica ho visto salire un sasso di un metro e mezzo un ragazzino con la scorpa 125 4t che non è certo un mostro di potenza
poi se uno si vuol fare preparare la moto perche' gli da' piu' sicurezza , liberissimo di farlo
poi al 90% dei casi non apre piu' di 1/8 la manetta  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
GIOVANNI |
|
BABY-USER |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 976 |
Registrato: 20/03/07 08:19 |
Messaggi: 42 |
Località: modena |

|
|
|
Ho un amico con la 4rt ed è bravino a girare, è un montesista convinto ma allo stesso tempo detta da lui e visto da me, dove saliva ( parliamo di gradini ) quando aveva la cota 2t adesso con la sua 4t preparatissima non va.
Io non sono certo bravo ma perchè la montesa debba fare una moto che obbiettivamente nel gradino secco non va bene come la 2t ma costa comunque di più non lo capisco. Se al mondiale facessero correre delle moto non dico di serie ma derivate un po' di più probabilmente la montesa non avrebbe prodotto un 250 ma un 300 e probabilmente sarebbe andato meglio del 250 e sarebbe costato uguale.
Ricordo solo che la sherco ha un 4t di 320cc e scorpa fa la trasformazione ( che noi paghiamo come exstra se la vogliamo ) a 300cc. |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
GIOVANNI ha scritto: Ho un amico con la 4rt ed è bravino a girare, è un montesista convinto ma allo stesso tempo detta da lui e visto da me, dove saliva ( parliamo di gradini ) quando aveva la cota 2t adesso con la sua 4t preparatissima non va.
Io non sono certo bravo ma perchè la montesa debba fare una moto che obbiettivamente nel gradino secco non va bene come la 2t ma costa comunque di più non lo capisco. Se al mondiale facessero correre delle moto non dico di serie ma derivate un po' di più probabilmente la montesa non avrebbe prodotto un 250 ma un 300 e probabilmente sarebbe andato meglio del 250 e sarebbe costato uguale.
Ricordo solo che la sherco ha un 4t di 320cc e scorpa fa la trasformazione ( che noi paghiamo come exstra se la vogliamo ) a 300cc.
Ho finalmente uno che parla chiaro!! a me di montesa scorpa gas gas non me ne frega... il pilota fa la differenza ,per 70 trialisti su 100 il motore di serie avanza alla grande ma se prima si girava con il 270 2tempi non possono fare il 250 4 tempi e poi vendere kit come se tutti fossero scemi a corrergli dietro!!! |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Citazione:
scorpa fa la trasformazione
ti garantisco che il 250 di scorpa basta e avanza.... _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
si questo cassio è vero il 250 scorpa è piu performante rispetto agli altri 250... pero...è un cross!! va che scherzo!! pero ha per me una strana erogazione, sta di fatto che io di 4 tempi non ne ho provati tanti quindi.. |
|
|
|
 |
GIOVANNI |
|
BABY-USER |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 976 |
Registrato: 20/03/07 08:19 |
Messaggi: 42 |
Località: modena |

|
|
|
Io ho cambiato la gasgas con una scorpa 2t e va bene però, ho sentito che chi fa gare porta la cilindrata a 290 e la trasformazione costa 6-700 €, e ritorniamo allo stesso punto, perchè non la possono fare anche 290 di serie? Visto che a loro costerebbe uguale, poi vorrei essere io a preoccuparmi di gestire la troppa potenza. |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 44 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
GIOVANNI ha scritto: Io ho cambiato la gasgas con una scorpa 2t e va bene però, ho sentito che chi fa gare porta la cilindrata a 290 e la trasformazione costa 6-700 €, e ritorniamo allo stesso punto, perchè non la possono fare anche 290 di serie? Visto che a loro costerebbe uguale, poi vorrei essere io a preoccuparmi di gestire la troppa potenza.
se vuoi il motore + cattivo sulla 2t la preparazione non è cosi dispendiosa come da te descritto e non serve aumentare la cilindrata, gia ' cosi come è di serie è il 2t + potente, (prova di motocross tester jordi tarres l' anno scorso)
ricordati pero' che dopo è piu' difficile da gestire!!!
gente che fa i blu al regionale lombardia usava la moto di serie
per info chiama il 0341 980329 o mototekna _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
CrazyLife |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 142 |
Registrato: 10/04/06 15:53 |
Messaggi: 449 |
Località: Roma |

|
|
|
Ciao a tutti ho letto con molto interesse questa discussione.. allora faccio un riassunto
un pilota del mondiale ( uno in senso lato si parla di Cabestany ) dice :
70% pilota 30% moto quindi direi che è chiaro.. la differenza lo fa il pilota.. punto e basta. Il mondiale di trial come tutte le altre gare sono i banchi prova delle modifiche da apportare alle moto di serie per studiare le evoluzioni dei mezzi, non tutto finisce sulle moto di serie, ma senza mondiale investimenti e ricerca dove si finisce ? I soldi per un mondiale ? Montesa Scorpa Gas Gas non hanno prob. ad avere 1 oppure 2 moto, non stiamo parlando di formula 1. Questo per chiarire la mia idea ovviamente. Certamente un mondiale fatto con le moto di serie ( e non per costi per risparmiare ecc. ecc. ) potrebbe essere sicuramente divertente da vedere ma che scopo ha una cosa del genere ? A far vedere che le moto fanno il 30% di differenza e il pilota il resto.. quello che fanno loro Noi neanche tra 30 anni. Domenica ho visto fare dei passaggi con moto di serie assurdi davvero assurdi ( Montesa 4rt ) chi era con me e legge puo' dirlo forte.. bè io se avessi avuto una qualsiasi delle moto del mondiale avrei comunque guardato..
va be' era er dire la mia..
le moto sono giocattoli.. se ogni tanto ci vogliamo aggiungere una cosetta ben venga.. ma non speriamo che i soldi portino i risultati ( per fortuna ) nello sport quello che premia è : allenamento allenameno allenamento punto e basta.
Ciao a tutti  _________________ Pietro Venanzangeli ( Roma )
Montesa Cota 4RT 2009
http://www.trialistilaziali.it
motoclub: Trialisti Laziali |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Citazione:
le moto sono giocattoli.. se ogni tanto ci vogliamo aggiungere una cosetta ben venga.. ma non speriamo che i soldi portino i risultati ( per fortuna ) nello sport quello che premia è : allenamento allenameno allenamento punto e basta.
straquoto _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
GIOVANNI |
|
BABY-USER |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 976 |
Registrato: 20/03/07 08:19 |
Messaggi: 42 |
Località: modena |

|
|
|
Sul risparmio che hanno o non hanno avuto le case utilizzando una moto sola non è stata una mia invenzione ma l'ho sentita su eurosport in uno dei primi indoor, se vogliamo spendere soldi per aggiungere qualcosina nessuno ce lo vieta, il discorso voleva essere un po' più ampio e riguardare le evoluzioni e le modifiche che come ha comuque citato crazylife arrivano a noi.
Sul fatto che ci vuole tanto allenamento non dubito, ma tarres con la beta di 10 anni fa salire ostacoli che oggi neanche ci penso a provare ma non per questo giro con una moto di 10 anni fa, aggiungo che è vero che la moto io e penso molti la sfruttiamo per un 20/30%, ma preferisco sfruttare il 20/30% di un ferrari che quello di una panda ( non me ne vogliano i posessori di panda).
ciao |
|
|
|
 |
Ale(ex194) |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 46 |
Registrato: 06/04/06 22:15 |
Messaggi: 547 |
Località: Genova (Levante) |

|
|
|
Devo ammettere che dalla Sherco '06 che avevo
Alla Sherco '07 che ho adesso per me qualcosa é cambiato
Questa la lavo più spesso!  _________________

Un Uomo Non Dovrebbe Mai Lasciare Tracce Così Profonde
Che Il Vento Non Possa Cancellare |
|
|
|
 |
|
|