Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fra' |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 75 |
Registrato: 07/04/06 12:06 |
Messaggi: 239 |
Località: Roma |

|
|
|
sulla mia Sherco 2.9 (2002) anche avendo la carburazione grassa (reingrassata domenica scorsa alzando di una tacca lo spillo) la moto picchia in testa quando spalanco il gas, da che può dipendere?
premetto che il filtro è pulito e comunque lo fa anche con il filtro sporchissimo, la marmitta è appena stata rigenerata e la benza è la solita che ho sempre usato.
help me
ciao _________________ Fra' |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
Ha parecchie ore di lavoro?...anche eventuali incrostazioni all'interno della testata e sul cielo del pistone (specie a caldo)...originano l'autoaccenzione.
Non so se la Sherco ha entrambi i cuscinetti di banco a bagno d'olio...se non è così, va presa in considerazione l'eventuale usura del paraolio di banco lato volano magnete, che potrebbe lasciar trafilare aria all'interno dei carter in fase di aspirazione.
Ciao Frà...alla prossima!  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
se dal 2002 non l' hai mai fatto , dovresti pulire la testa : la smonti , spazzola di ottone , cacciavitino e pulisci tutte le incrostazioni da li e se ne hai voglia anche dall' uscita dello scarico dal cilindro _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
2002?????? avrai i topi morti li dentro..........  |
|
|
|
 |
Ale(ex194) |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 46 |
Registrato: 06/04/06 22:15 |
Messaggi: 547 |
Località: Genova (Levante) |

|
|
|
Mattacchione! _________________

Un Uomo Non Dovrebbe Mai Lasciare Tracce Così Profonde
Che Il Vento Non Possa Cancellare |
|
|
|
 |
gigio |
|
BABY-USER |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 108 |
Registrato: 08/04/06 17:27 |
Messaggi: 39 |
Località: roma |

|
|
|
kreps dice:
Non so se la Sherco ha entrambi i cuscinetti di banco a bagno d'olio
kreps dimentichi che i cuscinetti di fràsono a bagno d'acqua |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
hehehe....hai ragione Gigio, mi ero dimenticato che Fràusa la sua "SUBMOTO" x le sue "IMMERSIONI"...hihihi!
Non te la prendere Frà, che si scherza! ...forse  |
|
|
|
 |
Capitan Trinchetto |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 541 |
Registrato: 16/08/06 21:34 |
Messaggi: 980 |
Località: lavagna |

|
|
|
io conosco il proprietario di una scherco 04, che batte in testa e.......non solo!!!!!!!!!!!!!  _________________
PEACE & LOVE...... |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
enrico ha scritto: io conosco il proprietario di una scherco 04, che batte in testa e.......non solo!!!!!!!!!!!!! 
pensa che l' ha messa in vendita dichiarandola perfetta _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
Il difetto potrebbe essere dato dalla ventola di raffreddamento che non gira o che gira poco mi è giàcapitato 2 volte in passato. Controlla bene, inoltre controlla che il circuito di raffreddamento sia a livello.
Potrebbe essere anche la pompa dell'acqua che non fa girare bene il liquido, a tale proposito consiglio la modifica di Mototekna molto efficace. _________________
|
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Località: Genova - La Vagna |

|
|
|
enrico ha scritto: io conosco il proprietario di una scherco 04, che batte in testa e.......non solo!!!!!!!!!!!!!   _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
hurricane ha scritto: enrico ha scritto: io conosco il proprietario di una scherco 04, che batte in testa e.......non solo!!!!!!!!!!!!!  
....chiamali amici ??!!!!!  |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Località: Genova - La Vagna |

|
|
|
uguali uguali a roberto e harlinoooo  _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
Capitan Trinchetto |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 541 |
Registrato: 16/08/06 21:34 |
Messaggi: 980 |
Località: lavagna |

|
|
|
dai permalini che si sherza...................  _________________
PEACE & LOVE...... |
|
|
|
 |
Fra' |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 75 |
Registrato: 07/04/06 12:06 |
Messaggi: 239 |
Località: Roma |

|
|
|
Dopo avervi tediato con la domanda sulle possibili cause del battito in testa, mi sono deciso a smontare testata cilindro e pistone per dargli una pulita non prima di essermi procurato il set di guarnizioni testa cilindro ( grazie a trialshop chiamato mercoledi pomeriggio mi ha fatto arrivare a casa tutto il venerdi mattina).
sul pistone erano presenti incrostazioni uniformi di circa 1 mm di spessore e molte dure, mentre sulla testata incrostazioni di circa 2 mm meno compatte rispetto a quelle del pistone, e stranamente sulla meta della testata lato scarico erano piàspesse.
ho poi pulito la sede delle fasce e rimontato il tutto.
ora il motore gira molto più fluido, prima era un pò "scorbutico" e sopratutto il difetto del battito in testa sembra al momento eliminato.
Tra l' altro è diminuito anche il consumo di miscela.
ciao e grazie per le info _________________ Fra' |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
Citazione:
stranamente sulla meta della testata lato scarico erano piàspesse
non è strano, è normale
il lavoro che hai fatto andrebbe fatto una volta all' anno se usi la moto spesso _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Località: Viterbo |

|
|
|
Fra' ha scritto:
...sul pistone erano presenti incrostazioni uniformi di circa 1 mm di spessore e molte dure, mentre sulla testata incrostazioni di circa 2 mm meno compatte rispetto a quelle del pistone...
Il cielo del pistone, raggiunge temperature moolto più alte rispetto alla camera di combustione che è costantemente raffreddata dal circuito apposito, di conseguenza le scorie residue sono minori ma "toste"...
Nella testa, sono + grasse/gommose perchè si "cuociono" meno, ma ne raccoglie di più...praticamente si ha una più alta condensazione dell'olio miscela.
Ciao Frà...se beccamo!  |
|
|
|
 |
|
|