Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Aggiorno la discussione:
La beta techno in questione monta il carburatore mikuni.
Il suddetto carburatore piscia appena si inclina la moto o la si spegne e non si chiude il rubinetto. Ciò non è bello.
Qualcuno ha consigli su come risolvere il problema? (Mi hanno detto che era "routine" ma non ci credo tanto)
VEcchio post:
Ciao zäma!
Un mio amico ha comprato una techno e abbiamo notato alcune differenze nella scatola filtro rispetto alla originale:
- Non c'è l'elastico per il coperhcio ma della spugna per far da spessore tra coperchio e plastica serbatoio in modo da tenere il coperchio fermo.
Si usava fare così per praticità o il vecchio propietario non aveva voglia di comprare l'elastico nuovo?
- Il filtro non ha più la gabbia in ferro.
È necessaria o la si toglieva perchè inutile?
Chiedo a chi l'ha posseduta, siccome sarete in tanti.
Grazie a tutti!
 _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever!
Ultima modifica di Pedro_CH il Mar Feb 19, 2013 6:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
Citazione:
Non c'è l'elastico per il coperhcio ma della spugna per far da spessore tra coperchio e plastica serbatoio in modo da tenere il coperchio fermo.
Si usava fare così per praticità o il vecchio propietario non aveva voglia di comprare l'elastico nuovo?
il vecchio propietario non aveva voglia di comprare l'elastico nuovo
Citazione:
Il filtro non ha più la gabbia in ferro.
È necessaria o la si toglieva perchè inutile?
la si toglieva perchè inutile _________________
 |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Quoto Mone , risposte esatte.
Hai vinto un weekend di Corso di sopravvivenza dal 57'enne del video trial/pallonate  |
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Età: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Località: Erba (Como) |

|
|
|
 _________________
 |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Perfetto grazie mille!
Mone hai vinto un giro in Svizzera se vuoi venire! _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Cos'è il gommino per silenziatore?
Ho notato che il beccuccio del silenziatore aveva montato su qualcosa d'altro, ma è necessario o è qualcosa per le omologazioni? _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
aggiornato  _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
gano |
|
BABY-USER |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 348 |
Registrato: 19/05/06 02:24 |
Messaggi: 16 |
|

|
|
|
Anch'io a suo tempo ho avuto la techno.
Le perdite di benzina dal carburatore le ho risolte semplicemente e con ottimo risultato (anche sui consumi) facendo passare il tubicino di sfiato del troppo pieno attorno al carburatore per poi tornare verso il basso , creando così un sifone.
Il tubicino così si riempirà di benzina senza fuoriuscire , poi quella in eccesso tornerà in vaschetta. Attenzione , il tubino deve avere la sezione più piccola possibile altrimenti può tendere ad ingolfarsi. _________________ tanto va il trialista in alto che ci lascia lo staffino |
|
|
|
 |
uanof |
|
|
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2821 |
Registrato: 28/08/13 07:59 |
Messaggi: 6 |
Località: milano |

|
|
|
gano ha scritto: Anch'io a suo tempo ho avuto la techno.
Le perdite di benzina dal carburatore le ho risolte semplicemente e con ottimo risultato (anche sui consumi) facendo passare il tubicino di sfiato del troppo pieno attorno al carburatore per poi tornare verso il basso , creando così un sifone.
Il tubicino così si riempirà di benzina senza fuoriuscire , poi quella in eccesso tornerà in vaschetta. Attenzione , il tubino deve avere la sezione più piccola possibile altrimenti può tendere ad ingolfarsi.
Grazie Gano, il tuo consiglio sembra semplice ed efficace. ho lo stesso problema e non vedo l'ora di provare la tua soluzione.
carlo |
|
|
|
 |
|
|