Trial No Stop il video dimostrativo
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Niki_Cott
Caprone imbufalito
Caprone imbufalito

Membro N°: 282
Registrato: 28/04/06 17:49
Messaggi: 3589
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 7:33 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

leggetevi su Motociclismo Fuoristrada cosa ne pensa Bou del Mondiale Trial outdoor 2013 Mr. Green Quest'anno sia che lo vinca,sia che non lo vinca,per me avrà meno valore,con le nuove regole non sarà la stessa cosa.Bisogna fare delle gare per divertire la gente,il trial deve progredire,non tornare indietro come sta facendo con il Non Stop...
ma quando mai i piloti avranno voce in capitolo!!!!!!!!!!!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
hifi_marco
UTENTE MEDIO
Età: 59
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 895
Registrato: 30/01/07 15:47
Messaggi: 192
Località: Arezzo
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 9:07 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cassio ha scritto:

4) il regolamento no-stop è una cagata pazzesca


92 MINUTI DI APPLAUSI!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=BCztQYzz3AA

Marco
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
giulio
Cartellini gialli : 1
utente bischero
Età: 61
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 10
Registrato: 31/03/06 21:02
Messaggi: 1722
Località: Genova
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 9:15 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cassio ha scritto:
giulio, se si guarda l' asticella che mettono gli ecologisti , essa sara' sempre piu' alta finche non ci sara' nessuno a voler tentare di superarla.

arrabattarsi per questo portera' alla fine.

il no stop visto in quest'ottica è una cagata pazzesca.(anche in altre ottiche)

lo studio di impatto è stato fatto alla tre giorni : gara+mountain=400 moto impatto: 0,00 e stiamo qua ancora a discutere?

non ci sono giaguari da smacchiare...


i giaguari si stanno estinguendo ..... e non è proprio così con lo studio, gli impatti ci sono, limitati ma esistono, per noi pochi ma per altri no e c'è margine per ridurre.

Bou è ovvio che sia in generale contro al nostop, praticamente è l'unico ad avere un talento innato per la sua guida che probabilmente sarebbe smorzato con il nostop.

Poi con l'impossibilità di valutazione obiettiva è ancora più ovvio che sia contro.

Come ho detto così com'è, senza uno strumento di rilevamento diverso è meglio lasciar perdere e rimanere con lo stop attuale.

ciao

_________________
Giulio
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 10:12 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

giulio ha scritto:
cassio ha scritto:
giulio, se si guarda l' asticella che mettono gli ecologisti , essa sara' sempre piu' alta finche non ci sara' nessuno a voler tentare di superarla.

arrabattarsi per questo portera' alla fine.

il no stop visto in quest'ottica è una cagata pazzesca.(anche in altre ottiche)

lo studio di impatto è stato fatto alla tre giorni : gara+mountain=400 moto impatto: 0,00 e stiamo qua ancora a discutere?

non ci sono giaguari da smacchiare...


i giaguari si stanno estinguendo ..... e non è proprio così con lo studio, gli impatti ci sono, limitati ma esistono, per noi pochi ma per altri no e c'è margine per ridurre.

Bou è ovvio che sia in generale contro al nostop, praticamente è l'unico ad avere un talento innato per la sua guida che probabilmente sarebbe smorzato con il nostop.

Poi con l'impossibilità di valutazione obiettiva è ancora più ovvio che sia contro.

Come ho detto così com'è, senza uno strumento di rilevamento diverso è meglio lasciar perdere e rimanere con lo stop attuale.

ciao

Un sistema così preciso da rilevare lo stop, non esiste a prezzi umani, nella guida del trial ci sono degli istanti di stallo inevitabili per poter eseguire manovre o superare ostacoli!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Pedro_CH
SUPER UTENTE
Età: 34
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2250
Registrato: 24/06/10 04:04
Messaggi: 610
Località: Bedigliora
switzerland.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 10:27 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcmax1980 ha scritto:

Un sistema così preciso da rilevare lo stop, non esiste a prezzi umani, nella guida del trial ci sono degli istanti di stallo inevitabili per poter eseguire manovre o superare ostacoli!


Appunto, perché con l'esempio della palla da baseball* si capisce che il no stop non ha senso!

* La palla da baseball quando viene colpita dalla mazza ha un momento la cui velocità è nulla, uno strumento lo rileva, l'occhio no.

_________________
"È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.

Contact forever!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
giulio
Cartellini gialli : 1
utente bischero
Età: 61
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 10
Registrato: 31/03/06 21:02
Messaggi: 1722
Località: Genova
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 10:48 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

se si vuole cercare per me il sistema si trova con una tolleranza accettabile sul rilevamento e forse non a prezzi inumani, ma la mia è solo una chiacchiera da forum, un'opinione personale.

Se si vuole contrastare il nostop per me occorre sensibilizzare l'inapplicabilità del giudizio e non solo il resto (spettacolo, tecnica, ecc.) perchè questi ultimi parametri sono punti di vista soggettivi, la misurazione invece deve essere oggettiva e se il parametro di giudizio umano è ingestibile allora il no stop è inapplicabile anche dal punto di vista sportivo.

Solo con questi elementi si può contrastare una scelta sbagliata, il resto conta meno.

A me la guida continuata senza stop piace di più che vedere gli spostamenti o il palleggiare da una pietra all'altra, non mi piace per niente neppure l'indoor o gli spostamenti con la coppa in cima a un oggetto più stretto della moto, anche se riconosco il talento e l'abilità dei piloti che lo praticano.

Quindi tutto è molto relativo, l'unico punto di forza per ragionare su nostop si o no è l'IMPOSSIBILITA' di verificare allo stesso modo la fermata del pilota, senza questa possibilità non ha senso cambiare le regole.

Ciao

_________________
Giulio
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
aremy
utente bischero
Età: 62
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 49
Registrato: 07/04/06 05:53
Messaggi: 1727
Località: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 11:30 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

di tutti i problemi ambientali direi che siamo veramente tra i meno "concreti" solo che siamo facili da combattere, coloro che credono di salvare il mondo tgliendoci dai piedi stanno perdendo tempo, quando non ci saremo più il mondo sarà comunque messo tale e quale ad oggi, siamo pieni di ideologhi che hanno troppo pochi problemi, io purtroppo aspetto la carestia e la rivoluzione, vedrete che a stomaco vuoto di combattere i trialisti non gliene fregherà più una fava a nessuno!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 1:14 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Il GPS non ha sufficiente precisione per capire se si è fermi o in movimento, gli accelerometri soffrono le vibrazioni e se non ci sono accelerazioni ti pensa fermo anche quando non lo sei, sensori tipo ruota fonica sulle ruote non permettono di capire se sei fermo visto che a volte si avanza comunque a ruote bloccate, a me non vengono in mente altri sistemi.

Comunque l'essere umano è veramente masochista, si crea i problemi per doverli risolvere!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 1:21 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

giulio ha scritto:
se si vuole cercare per me il sistema si trova con una tolleranza accettabile sul rilevamento e forse non a prezzi inumani, ma la mia è solo una chiacchiera da forum, un'opinione personale.

Se si vuole contrastare il nostop per me occorre sensibilizzare l'inapplicabilità del giudizio e non solo il resto (spettacolo, tecnica, ecc.) perchè questi ultimi parametri sono punti di vista soggettivi, la misurazione invece deve essere oggettiva e se il parametro di giudizio umano è ingestibile allora il no stop è inapplicabile anche dal punto di vista sportivo.

Solo con questi elementi si può contrastare una scelta sbagliata, il resto conta meno.

A me la guida continuata senza stop piace di più che vedere gli spostamenti o il palleggiare da una pietra all'altra, non mi piace per niente neppure l'indoor o gli spostamenti con la coppa in cima a un oggetto più stretto della moto, anche se riconosco il talento e l'abilità dei piloti che lo praticano.

Quindi tutto è molto relativo, l'unico punto di forza per ragionare su nostop si o no è l'IMPOSSIBILITA' di verificare allo stesso modo la fermata del pilota, senza questa possibilità non ha senso cambiare le regole.

Ciao


L'impatto ambientale di una gara di trial è praticamente inesistente, se il giorno dopo una gara vuoi andare a rifare le zone, pur conoscendo il giro spesso fai fatica a ritrovarle.

Per quanto riguarda il trial nostop, si è battagliato contro in tutti i paesi e si è ottenuto di non applicarlo al regolamento nazionale e regionale, i piloti hanno fatto tutti valere le proprie ragioni!

Per il fatto che il trial con lo stop ti annoia e preferisci quello in continuo movimento, per me hai sbagliato sport.....c'è già l'enduro fatto così!
Non ti piace l'indoor?! È la massima espressione tecnica del nostro sport!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
giulio
Cartellini gialli : 1
utente bischero
Età: 61
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 10
Registrato: 31/03/06 21:02
Messaggi: 1722
Località: Genova
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 1:30 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcmax1980 ha scritto:
Il GPS non ha sufficiente precisione per capire se si è fermi o in movimento, gli accelerometri soffrono le vibrazioni e se non ci sono accelerazioni ti pensa fermo anche quando non lo sei, sensori tipo ruota fonica sulle ruote non permettono di capire se sei fermo visto che a volte si avanza comunque a ruote bloccate, a me non vengono in mente altri sistemi.

Comunque l'essere umano è veramente masochista, si crea i problemi per doverli risolvere!


È vero e con questi esempi, insieme a quanto mostra (peraltro male) il video, si sta dimostrando che non è possibile applicare il no stop.

Se piace o no passa in secondo piano, occorre dimostrare l'inapplicabilità per eliminarlo.

Personalmente a me piace di più ma non mi piacerebbe vedere giudizi assurdi basati solo sulle sensazioni, un conto è giudicare se uno ha messo un piede a terra ma verificare se uno si è fermato una frazione di secondo o più è impossibile e ciò falserebbe ogni classifica anche senza volerlo.

Se poi ci fosse anche l'intenzione da qualcuno in malafede ......

Ciao

_________________
Giulio
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
giulio
Cartellini gialli : 1
utente bischero
Età: 61
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 10
Registrato: 31/03/06 21:02
Messaggi: 1722
Località: Genova
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 1:57 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcmax1980 ha scritto:
giulio ha scritto:
se si vuole cercare per me il sistema si trova con una tolleranza accettabile sul rilevamento e forse non a prezzi inumani, ma la mia è solo una chiacchiera da forum, un'opinione personale.

Se si vuole contrastare il nostop per me occorre sensibilizzare l'inapplicabilità del giudizio e non solo il resto (spettacolo, tecnica, ecc.) perchè questi ultimi parametri sono punti di vista soggettivi, la misurazione invece deve essere oggettiva e se il parametro di giudizio umano è ingestibile allora il no stop è inapplicabile anche dal punto di vista sportivo.

Solo con questi elementi si può contrastare una scelta sbagliata, il resto conta meno.

A me la guida continuata senza stop piace di più che vedere gli spostamenti o il palleggiare da una pietra all'altra, non mi piace per niente neppure l'indoor o gli spostamenti con la coppa in cima a un oggetto più stretto della moto, anche se riconosco il talento e l'abilità dei piloti che lo praticano.

Quindi tutto è molto relativo, l'unico punto di forza per ragionare su nostop si o no è l'IMPOSSIBILITA' di verificare allo stesso modo la fermata del pilota, senza questa possibilità non ha senso cambiare le regole.

Ciao


L'impatto ambientale di una gara di trial è praticamente inesistente, se il giorno dopo una gara vuoi andare a rifare le zone, pur conoscendo il giro spesso fai fatica a ritrovarle.

Per quanto riguarda il trial nostop, si è battagliato contro in tutti i paesi e si è ottenuto di non applicarlo al regolamento nazionale e regionale, i piloti hanno fatto tutti valere le proprie ragioni!

Per il fatto che il trial con lo stop ti annoia e preferisci quello in continuo movimento, per me hai sbagliato sport.....c'è già l'enduro fatto così!
Non ti piace l'indoor?! È la massima espressione tecnica del nostro sport!!


Che l'indoor mi annoi lo stai dicendo tu, io ho detto che mi piace di meno del resto, non che mi annoi.

L'enduro è un'altra cosa e non c'entra nulla con il nostop è ovvio!

Per me ll'indoor non è la massima espressione della tecnica del trial ma rispetto il tuo punto di vista, per me il trial è nato out door ed è lì che vedo il bello e il massimo della tecncia della disciplina, il palazzetto dello sport allestito ha una sua ragione di essere ma a me piace meno.

Comunque qualcuno il mondiale lo dovrà fare con il regolamento nuovo quindi, se non si vuole, occorre trovare qualcosa di più delle sensazioni personali per non volerlo, non credi?

Ciao

_________________
Giulio
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Spezza
UTENTE ESPERTO
Età: 58
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2344
Registrato: 12/11/10 14:56
Messaggi: 214
Località: Milano
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 4:21 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Credo che l'argomento no-stop sia stato trattato anche in precedenza e il risultato è sempre lo stesso : piace solo a pochissimi, ma a nessun pilota.

Quindi se il pilota potesse ( e dovrebbe ) avere peso sulle scelte del regolamento credo che la soluzione sia semplicissima, purtroppo però i regolamenti capisco che vengano partoriti da chi con le moto "ci azzecca poco".
Ma è proprio così difficile per le varie federazioni di tutti i paesi mandare un serie di quesiti ai propri motoclub per raccogliere opinioni/consigli/suggerimenti dai piloti??? Quesiti che tutte le federazioni dovrebbero poi inviare alla FMI per le considerazioni del caso e applicarle sul mondiale. Forse ho esagerato!!!!!

Vedere il no-stop come una potenziale evoluzione mi sembra un fraintendimento, personalmento lo vedo come una involuzione, cioè tornare agli albori quando spostamenti sul posto e restare immobili erano impossibili o quasi (ma non perchè vietati ma solo perchè le moto erano un filo diverse).
Le moto invece mi pare che abbiano subito una grande evoluzione, basta vedere i mezzi di 15 anni fa per rendersi conto, hanno ciclistiche, motori, distribuzioni pesi progettati proprio per facilitare uno stile di guida "creativo", basato sull'agilità, la leggerenza, gli spostamenti, il palleggio, quindi anche lo stop.

Diverso è l'argomento impatto ambientale che esula da no-stop o stop, a mio modo di vedere (e la tecnologia attuale lo permette sicuramente) possono essere realizzate moto più silenziose, gomme meno invasive ed emissioni modeste pur mantenendo le attuali prestazioni o anche migliorarle.
Il problema di fondo è che fin che questi mezzi sono e saranno a combustione interna si può solo limitare i danni, ma non fare miracoli. In più trattandosi di disciplina dai piccoli numeri le case fanno fatica a fare investimenti pesanti per poi rischiare di non coprire i costi, quindi si tira avanti alla meno peggio.

Ma poi anche attualmente il no-stop è applicabile da ciunque a propria discrezione, in infunzione alle proprie capacità o a scelte ieologiche, fino alle zone "in verde" non fermarsi è ancora possibile. Più salgono le difficoltà più il no-stop poco praticabile e certamente più pericoloso.
Per L'indor credo sia inutile parlarne, il bello (per alcuni il brutto) sta proprio nell'esasperazione della disciplina e qui, visto le difficoltà esagerate, i piloti a mio parere dovrebbero essere liberi di affronatre le zone come meglio credono, lasciando solo le penalità classiche per la disciplina.

_________________
Se non ci fosse la paura non esisterebbero i coraggiosi . . . . .
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pogopogo
pitty trial
Età: 57
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1854
Registrato: 25/03/09 10:29
Messaggi: 1175
Località: Valle d'Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

...quoto in pieno la difficoltà di dare valutazioni corrette per i giudici e l'aumento della pericolosità per i piloti, soprattutto quelli che non sono dei fenomeni come i primi dieci del mondiale... sicuramente qualcuno un po' indeciso davanti ad un ostacolo per evitare il cinque tira il tutto per tutto...
_________________
trial old style
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
Montesa_78
utente bischero
Età: 46
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1485
Registrato: 17/04/08 19:00
Messaggi: 1605
Località: Crevacuore BI
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 7:07 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Il no stop fa schifo perchè semplicemente non serve, complica tutto a tutti, e per giunta lo spettacolo ne risente... Che altro dire? Se lo applicano al regionale chi cavolo la fa ancora la licenza per gareggiare così.... Neutral
_________________
SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pongo
SUPER UTENTE

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 34
Registrato: 06/04/06 19:37
Messaggi: 729
Località: Brescia
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 7:23 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Quoto al 100%
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Giuseppe45
Cartellini gialli : 3
SUPER UTENTE

Membro N°: 47
Registrato: 07/04/06 00:20
Messaggi: 551
Località: Lecco,Padania
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 8:05 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Giulio ha sacrosante ragioni.La cosa è fuori dubbio.La discussione è vecchia e le posizioni dei più attivi le sappiamo già.Purtroppo,e questo è un limite gigantesco,non riuscite a guardare oltre il vostro naso.Il trial così non va da nessuna parte...anzi..va solo indietro.E' uno spettacolo stucchevole per chi lo guarda(lampante il fatto che eurosport non si è degnata della diretta del mondiale trial..e i palazzetti non sono mai stati riempiti unito al fatto che siamo arrivati a solo 4 prove)..noioso anche da praticare quando una zona viere risolta con 3jump(poretti gli Scorpisti Smile ) e tre quattro palleggi sul posteriore.Questo continuo palleggio sulla ruota posteriore è solo da saltimbanco...a questo punto...togliete anche il motore per fare la moto piu leggera così faranno ancora meno fatica.Il trial è trial...non è BMT.Se lo vogliamo come bmt...gaurdiamo quanti praticanti ci sono e magari facciamoci due domande.Potrei ancora una volta chiedere ad ognuno di voi che termine avete per definire "cagata" il no stop quando a mio avviso di "cagate" se ne sono gia viste tante e i risultati sono sotto gli occhi di tutti(paraschiena..paraginocchia...tappetino..protezione corona..switch-off...OP il sabato...pettorale "en primeur" al regionale).Giulio...e talvolta io...ha provato a portare la vostra immaginazione oltre cercando un'evoluzione di questa disciplina sopratutto in ottica di un largo uso e conseguentemente di una maggiore espansione...di vendite e di popolarità.Chi se lo "caga" uno sport così? Contiamoci ragazzi....o si cambia o finisce come lo speedway.Forse l'errore l'hanno fatto le case...dovevano mettersi d'accordo e proporre da subito una moto da trial alternativa,lasciando le piccole produzioni a semplici artigiani.
G45

_________________
Love&Peace

*** PILOTA UFFICIALE BERKEL****

http://www.berkelinternational.com/
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mone
utente bischero
Età: 45
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 7
Registrato: 28/03/06 21:51
Messaggi: 1774
Località: Erba (Como)
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 8:22 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

Il trial così non va da nessuna parte...anzi..va solo indietro.E' uno spettacolo stucchevole per chi lo guarda

opinione tua
Citazione:

noioso anche da praticare quando una zona viere risolta con 3jump(poretti gli Scorpisti Smile )

opiniote tua pure questa
Citazione:

ho provato a portare la vostra immaginazione oltre cercando un'evoluzione di questa disciplina sopratutto in ottica di un largo uso e conseguentemente di una maggiore espansione

finchè non si potrà tornare a girare senza essere paragonati a delinquenti c'è poco da immaginare, e come è già stato detto e stradetto non si fa espansione cambiando un regolamento ma dando alla gente la possibilità di andare in moto, quelli che frequentano le gare (io compreso) sono la punta dell'iceberg, quindi se a quei quattro poveri diavoli che incoscientemente spendono ancora qualche soldi per andare alle gare il regolamento nostop non va bene non vedo perchè imporlo.
il resto è aria fritta.

_________________


Ultima modifica di Mone il Gio Feb 28, 2013 8:23 pm, modificato 1 volta in totale
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
pongo
SUPER UTENTE

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 34
Registrato: 06/04/06 19:37
Messaggi: 729
Località: Brescia
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 8:22 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

Potrei ancora una volta chiedere ad ognuno di voi che termine avete per definire "cagata" il no stop


Da praticante...
perdita di piacere nel fare la zona. ( Concentrazione solo sul'ossessione di non fare il minimo stop )
Limitazione assoluta sui tipi di guida preferiti e piu' consoni ad ognuno di noi.
Pericolosità molto aumentata.

Da giudice .... impossibilità a una valutazione costante.

[quote]
se lo "caga" uno sport così
[/quote

porco cane Giuseppe ma pensi davvero che con il non stop gli spettatori restino a bocca aperta e dicano .. Azz che figata questi non si fermano ... a pero'!!!
Oppure Eurosport dica : Cavolo... adesso non si fermano piu' e li propongo in prima serata al posto di Milan barcellona .

Citazione:

moto da trial alternativa


Se l'alternativa è quella più volte paventata voglio vedere quante ne vendono.
Forse che sia per questo che non l'hanno ancora fatta?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Giuseppe45
Cartellini gialli : 3
SUPER UTENTE

Membro N°: 47
Registrato: 07/04/06 00:20
Messaggi: 551
Località: Lecco,Padania
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 8:28 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

No...ma a noi non servono spettatori che restano a bocca aperta...a noi sevono spettatori che dicano..."quasi quasi ci provo anche io" e comprano la moto.Chi lo farebbe guardano Toni Bou?
_________________
Love&Peace

*** PILOTA UFFICIALE BERKEL****

http://www.berkelinternational.com/
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
giulio
Cartellini gialli : 1
utente bischero
Età: 61
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 10
Registrato: 31/03/06 21:02
Messaggi: 1722
Località: Genova
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Feb 28, 2013 8:29 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Giuseppe45 ha scritto:
Giulio ha sacrosante ragioni.La cosa è fuori dubbio.La discussione è vecchia e le posizioni dei più attivi le sappiamo già.Purtroppo,e questo è un limite gigantesco,non riuscite a guardare oltre il vostro naso.Il trial così non va da nessuna parte...anzi..va solo indietro.E' uno spettacolo stucchevole per chi lo guarda(lampante il fatto che eurosport non si è degnata della diretta del mondiale trial..e i palazzetti non sono mai stati riempiti unito al fatto che siamo arrivati a solo 4 prove)..noioso anche da praticare quando una zona viere risolta con 3jump(poretti gli Scorpisti Smile ) e tre quattro palleggi sul posteriore.Questo continuo palleggio sulla ruota posteriore è solo da saltimbanco...a questo punto...togliete anche il motore per fare la moto piu leggera così faranno ancora meno fatica.Il trial è trial...non è BMT.Se lo vogliamo come bmt...gaurdiamo quanti praticanti ci sono e magari facciamoci due domande.Potrei ancora una volta chiedere ad ognuno di voi che termine avete per definire "cagata" il no stop quando a mio avviso di "cagate" se ne sono gia viste tante e i risultati sono sotto gli occhi di tutti(paraschiena..paraginocchia...tappetino..protezione corona..switch-off...OP il sabato...pettorale "en primeur" al regionale).Giulio...e talvolta io...ha provato a portare la vostra immaginazione oltre cercando un'evoluzione di questa disciplina sopratutto in ottica di un largo uso e conseguentemente di una maggiore espansione...di vendite e di popolarità.Chi se lo "caga" uno sport così? Contiamoci ragazzi....o si cambia o finisce come lo speedway.Forse l'errore l'hanno fatto le case...dovevano mettersi d'accordo e proporre da subito una moto da trial alternativa,lasciando le piccole produzioni a semplici artigiani.
G45


Ti quoto in pieno, occorre cercare opportunità e non contrarsi su se stessi.

_________________
Giulio
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 4 di 7 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.5614s (PHP: 92% - SQL: 8%) - SQL queries: 13 - GZIP disabilitato - Debug on