Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
"fede" |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 110 |
Registrato: 08/04/06 19:20 |
Messaggi: 136 |
Località: ZENA BLUCERCHIATA |

|
|
|
ciao a tutti ,ho bisogno di sapere i difetti di una Beta Evo 290 2010,tutti quelli riscontrati da voi super-utenti!!! grazie in anticipo... visto che vorrei ritornare a razzolare proprio con questa moto!  _________________ "sono le piccole imperfezioni che fanno di un'opera d'arte un vero capolavoro..." |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
qualche vite tende a svitarsi, quindi meglio mettere del frenafiletti (specie sulle viti della leva di avviamento, quelle che reggono il telaietto posteriore e la cassa filtro)
le viti che reggono il parafango posteriore si fissano ai filetti nel telaio di alluminio che a lungo andare si spannano ... in qualche caso o si allargano i fori (da 4 a 6 mm) oppure è necessario mettere degli Helicoil.... per accedere al filtro aria devi smontare il parafango, non c'è lo sportellino della Rev ...
la moto ha uno scatto brusco dpo il 1° quarto di gas, alcune volte è fastidioso e ti mette in difficoltà sul viscido, Mototekna sa come intervenire; la 2012 è molto più morbida ...
devi togliere il carter volano per far defluire l'acqua accumulata dopo lavaggio e pecorsi in torrenti, pena rovinare cuscinetti di banco ....
montare il contrappeso del volano è inutile e non serve, Beta ha già un controvolano .................
questi sno difetti èperandare a crcare il pelo nell'uovo, x il resto la moto è robusta e va bene .......  _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
Ultima modifica di lazzaro54 il Lun Apr 16, 2012 7:46 am, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Beta Evo, grandissima modulabilita' della frizione......  |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
|
|
 |
"fede" |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 110 |
Registrato: 08/04/06 19:20 |
Messaggi: 136 |
Località: ZENA BLUCERCHIATA |

|
|
|
vabbeh,pensavo peggio il rev aveva molti più problemi!!!
la mia paura è quella di rimanere in cima ad un monte perchè non parte più causa centralina o statore volano (già successo con tutti i miei rev precedenti) senza contare il carter che si buca e l'acqua ti va nell'olio (già successo anche quello) o che ne sò...il telaio che si piega/vena dal canotto o la forcella che si vena e si storge(già successo sul rev) allora vado tranquillo?
 _________________ "sono le piccole imperfezioni che fanno di un'opera d'arte un vero capolavoro..." |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
ciao ciao, si si vai tranquillo, non è la moto che mi piace ma va bene, fatti sentire quando l'hai presa  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
"fede" ha scritto: vabbeh,pensavo peggio il rev aveva molti più problemi!!!
la mia paura è quella di rimanere in cima ad un monte perchè non parte più causa centralina o statore volano (già successo con tutti i miei rev precedenti) senza contare il carter che si buca e l'acqua ti va nell'olio (già successo anche quello) o che ne sò...il telaio che si piega/vena dal canotto o la forcella che si vena e si storge(già successo sul rev)  allora vado tranquillo?

Boh sarò stato fortunato mai io in 4 anni di REV problemi pressochè ZERO, frizione, cambio, carter, forcelle, telaio, centralina, statore, cuscinetti, biella, pistone sempre perfetti. Solo grande baccano dallo scarico e qualche problemuccio a cascata derivante proprio dai tentativi di renderla meno rumorosa  |
|
|
|
 |
"fede" |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 110 |
Registrato: 08/04/06 19:20 |
Messaggi: 136 |
Località: ZENA BLUCERCHIATA |

|
|
|
gianga ha scritto: "fede" ha scritto: vabbeh,pensavo peggio il rev aveva molti più problemi!!!
la mia paura è quella di rimanere in cima ad un monte perchè non parte più causa centralina o statore volano (già successo con tutti i miei rev precedenti) senza contare il carter che si buca e l'acqua ti va nell'olio (già successo anche quello) o che ne sò...il telaio che si piega/vena dal canotto o la forcella che si vena e si storge(già successo sul rev)  allora vado tranquillo?

Boh sarò stato fortunato mai io in 4 anni di REV problemi pressochè ZERO, frizione, cambio, carter, forcelle, telaio, centralina, statore, cuscinetti, biella, pistone sempre perfetti. Solo grande baccano dallo scarico e qualche problemuccio a cascata derivante proprio dai tentativi di renderla meno rumorosa 
nella vita tutto ruota intorno al fondoschiena... c'è chi ce n'ha e chi no...  _________________ "sono le piccole imperfezioni che fanno di un'opera d'arte un vero capolavoro..." |
|
|
|
 |
"fede" |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 110 |
Registrato: 08/04/06 19:20 |
Messaggi: 136 |
Località: ZENA BLUCERCHIATA |

|
|
|
marco ha scritto: ciao ciao, si si vai tranquillo, non è la moto che mi piace ma va bene, fatti sentire quando l'hai presa 
ciao Marchino!!! non è che mi garbi tanto nemmeno a me,ma ne ho trovata una a 3500 euro prat nuova e l'idea mi è venuta!!! per quello che chiedo a voi masticatori di trial!!! io sono rimasto ai tempi del rev...e prat negli anni avevo tolto tutti i difetti!!!
cmq appena mi rimetto "in piedi" ci si sente!!! _________________ "sono le piccole imperfezioni che fanno di un'opera d'arte un vero capolavoro..." |
|
|
|
 |
ferro76 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 48 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 63 |
Registrato: 07/04/06 08:47 |
Messaggi: 376 |
Località: Multras - Como |

|
|
|
La mia cambio duro e frizione che trascinava....Luca della Beta mi ha messo un olio che va bene e la frizione ora va benissimo! a me le viti non si smollano, succedeva spesso su alcune 2009 , dicevano che dipendeva da serie telai.Per il resto nessun difetto particolare.La mia!! _________________ PILOTA UFFICIALE OKI !!
Ancora due acciughine?mmmhh...ma sì perchè no!!
fin che la và lasala nà ..
...e al segutava al segutava a beef giù bira... |
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
Ciao fede, la frizione ed il cambio fanno abbastanza schifo, ma con l'olio giusto si sistema abbastanza e diventano accettabili, gran gran motore molto potente e io francamente sul motore nessun problema, nemmeno sui cuscinetti di banco, meglio se ripassi le viti con frenafiletti medio così sei sicuro che non le perdi, quando la lavi togli il carter volano e dacci una bella spruzzata di VD-40 per il resto tutto ok  |
|
|
|
 |
ghegu68 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 937 |
Registrato: 17/02/07 19:07 |
Messaggi: 321 |
Località: CUNEO |

|
|
|
adany ha scritto: Cambio morbido e preciso ..... 
Quoto , a parte le prime ore di utilizzo poi è diventato perfetto |
|
|
|
 |
mauri4rt |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 809 |
Registrato: 06/12/06 14:09 |
Messaggi: 372 |
Località: Ancona |

|
|
|
Io l'ho avuta, il difetto più grosso era il cambio durissimo (prima-seconda spesso cambiavo con la mano), poi ho risolto facendo togliere la prima ed è diventato perfetto, Riguardo frizione ed erogazione ci è voluto il lavoro di Mototekna.
E' comunque una bella moto, si guida bene anche se non è stabilissima all'anteriore ed è troppo leggera di avantreno.
A parte il cambio problemi di motore mai avuti. |
|
|
|
 |
diegog |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2504 |
Registrato: 23/06/11 22:13 |
Messaggi: 314 |
Località: Torre Pellice |

|
|
|
mauri4rt ha scritto: Io l'ho avuta, il difetto più grosso era il cambio durissimo (prima-seconda spesso cambiavo con la mano), poi ho risolto facendo togliere la prima ed è diventato perfetto, Riguardo frizione ed erogazione ci è voluto il lavoro di Mototekna.
E' comunque una bella moto, si guida bene anche se non è stabilissima all'anteriore ed è troppo leggera di avantreno.
A parte il cambio problemi di motore mai avuti.
da come la descrivi si direbbe un vero cesso....  |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
Io la possiedo tuttora,
i problemi che molti lamentano al cambio in realtà sono legati al difetto della frizione (che se stacca male le marce 1 e 2 fanno fatica a passare).
Io in effetti seguendo il consiglio di ploca, ho sostituito i dischi della frizione, per intenderci quelli di ferro senza il materiale di attrito, con altri originali dello STESSO MATERIALE (quindi dalla modica spesa), ed ho risolto il problema del trascinamento e conseguentemente quello della durezza del cambio.
Per il resto non vedo altri difetti, se non quelli comuni a tutte le moto (le viti senza frenafiletti si svitano per le vibrazioni...) |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
la mia aveva una frizione morbidissima e modulabile e un cambio secondo solo a quello della Scorpa 2T motore Yamaha come morbidezza e precisione ......
forse perchè la manutenevo bene, facevo i tagliandi corretti e il meccanico mi metteva l'olio giusto per far funzionare il tutto a dovere (Ploca94) ......
Fede, accertati che sia una vera 2010 e non una 2009 spacciata per 2010 ....... tappo radiatore sotto il canotto e non laterale, plastiche rosse-bianche ( e non rosso nere, anche se si possono cambiare ...) _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
Trial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1639 |
Registrato: 10/09/08 18:02 |
Messaggi: 549 |
Località: Abetone |

|
|
|
Accertati che sia una 2010 perchè altrimenti guarda il telaio se è crepato di solito lo cambiavano in garanzia come è successo a me, il telaio lo vedi dal tappo del serbatoio se è centrale è una 2010 senno l'hai presa nel fiottone XDDD _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui. |
|
|
|
 |
"fede" |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 110 |
Registrato: 08/04/06 19:20 |
Messaggi: 136 |
Località: ZENA BLUCERCHIATA |

|
|
|
|
|
 |
Cobra3 |
|
SANTONE |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 86 |
Registrato: 07/04/06 16:30 |
Messaggi: 846 |
Località: Appiano Gentile (CO) |

|
|
|
Sembra in ordine, a quel prezzo è da prendere io ho tenuto 1 anno e mezzo una 2010 senza mai avere problemi e mi ci sono trovato bene (e l'ho venduta a 4000) _________________ _______________________________________
_________________
La vita è breve.... forse la miscela mi basta! |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
sembra bella e a prezzo ottimo!!!! _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
|
|