lamelle carbonio
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
stea
BABY-USER
Età: 45
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1889
Registrato: 28/04/09 20:38
Messaggi: 27
Località: lavagna
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 28, 2011 3:09 pm    Oggetto: lamelle carbonio Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ciao..su sherco 2.9 2004 chi ha provato lamelle in carbonio???come vanno??e dove le avete comprate??grazie mille anticipatamente!!!!!!!!!!!!!!![glow=red]
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
ghisa
UTENTE ESPERTO
Età: 68
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2482
Registrato: 22/05/11 08:37
Messaggi: 243
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Ott 28, 2011 6:56 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Sulla mia due tempi le lamelle in carbonio le ho costruite da solo, ho comprato un foglio di carbonio da 0,28 mm di spessore ed ho ritagliato le lamelle con la forbice, i fori delle viti fatti con la punta della forbice e rifiniti a mano con una punta da trapano. Ne ho fatto due coppie. Poca spesa tanta resa!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
daghene
UTENTE ESPERTO
Età: 56
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2353
Registrato: 26/11/10 10:33
Messaggi: 331
Località: veneto
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Nov 02, 2011 5:40 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ghisa ha scritto:
Sulla mia due tempi le lamelle in carbonio le ho costruite da solo, ho comprato un foglio di carbonio da 0,28 mm di spessore ed ho ritagliato le lamelle con la forbice, i fori delle viti fatti con la punta della forbice e rifiniti a mano con una punta da trapano. Ne ho fatto due coppie. Poca spesa tanta resa!
Ciao ghisa, dove hai comperato il foglio di carbonio? dai posta qualche foto che vediamo il lavoro che hai fatto..... Very Happy
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
ghisa
UTENTE ESPERTO
Età: 68
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2482
Registrato: 22/05/11 08:37
Messaggi: 243
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Nov 02, 2011 9:16 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina


Il materiale utilizzato l'ho comprato da un rivenditore ebay, non ricordo il nome, basta mettere nel motore di ricerca: foglio carbonio. Lo spessore delle lamelle è importante ai fini della resa del motore, più sono spesse meno il motore è pronto ai bassi ma ha una resa maggiore come allungo. Nel trial generalmente vengono utilizzate spessori che variano da 0,30 a 0,35. Io ho utilizzato uno spessore leggermente inferiore, 0,28, perchè volevo un motore più pronto. Per ragioni di robustezza ho lasciato la lamella di battuta originale che è in acciaio. Il motore si è trasformato, ora si impenna di terza con la sola rotazione dell'acceleratore senza alleggerire l'avantreno.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
daghene
UTENTE ESPERTO
Età: 56
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2353
Registrato: 26/11/10 10:33
Messaggi: 331
Località: veneto
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Nov 03, 2011 8:38 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Gran bel lavoro.... complimenti sei stato molto chiaro. Ma che moto hai?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
ghisa
UTENTE ESPERTO
Età: 68
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2482
Registrato: 22/05/11 08:37
Messaggi: 243
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Nov 03, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ho due moto, la moto oggetto della modifica è un Fantic Section.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
daghene
UTENTE ESPERTO
Età: 56
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2353
Registrato: 26/11/10 10:33
Messaggi: 331
Località: veneto
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Nov 04, 2011 8:48 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ghisa ha scritto:
Ho due moto, la moto oggetto della modifica è un Fantic Section.
Ciao ghisa, ti ho chiesto che moto avevi perchè io possiedo una evo 290 e francamente si impenna anche in quarta solo ruotando la manopola del gas e senza alleggerire l'avantreno naturalmente è molto piu potente e molto piu leggera, comunque complimenti ancora per il lavoro che hai fatto con le lamelle.....
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
diegog
UTENTE ESPERTO
Età: 65
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2504
Registrato: 23/06/11 22:13
Messaggi: 314
Località: Torre Pellice
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Mar 05, 2012 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

domanda per ghisa:
conosci lo spessore delle lamelle del 315 r?
portandole a 0.28 quale differenza di resa può esserci a tuo parere? la mia è mollissima ai bassi e ho intenzione di iniziare a ricalibrare le lamelle...

_________________
www.vallidelcanavesetrialteam.it
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
ghisa
UTENTE ESPERTO
Età: 68
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2482
Registrato: 22/05/11 08:37
Messaggi: 243
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Mar 05, 2012 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

I miei amici che hanno il 315 montano lamelle carbonio 0,3. Come battuta utilizzano le vecchie lamelle ritagliate in modo da coprire un terzo in altezza di quelle in carbonio. Montando le 0,28 la moto dovrebbe essere un pochino più pronta. Un foglio di carbonio non costa molto potresti fare delle prove. Per migliorare le prestazioni del 315 montano tutti il carburatore keihin e modificano lo squish, su come modificare la testata ci sono diverse scuole di pensiero.....
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
miticofantic
UTENTE MEDIO
Età: 53
Zodiaco: Acquario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2134
Registrato: 02/02/10 20:13
Messaggi: 139
Località: giaveno
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Mar 05, 2012 8:56 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

contatta MOTOTEKNA e vedrai che di dritte te ne danno,un mio conoscente ha una sherco che e' un missile!tra l'altro e' il tuo stesso modello!290 del 2004....ciao
_________________
il trial e' fantastico!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
diegog
UTENTE ESPERTO
Età: 65
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2504
Registrato: 23/06/11 22:13
Messaggi: 314
Località: Torre Pellice
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Mar 05, 2012 9:02 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

inizierò col modificare le lamelle, allora. Poi vi farò sapere, grazie.
_________________
www.vallidelcanavesetrialteam.it
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
diegog
UTENTE ESPERTO
Età: 65
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2504
Registrato: 23/06/11 22:13
Messaggi: 314
Località: Torre Pellice
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Mar 05, 2012 9:03 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

miticofantic ha scritto:
contatta MOTOTEKNA e vedrai che di dritte te ne danno,un mio conoscente ha una sherco che e' un missile!tra l'altro e' il tuo stesso modello!290 del 2004....ciao

modello di chi? Question
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
miticofantic
UTENTE MEDIO
Età: 53
Zodiaco: Acquario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2134
Registrato: 02/02/10 20:13
Messaggi: 139
Località: giaveno
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Mar 05, 2012 9:06 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

STEA!non ha la sherco 290 del 2004? olaola va beh il suo messaggio e' un po' vecchiotto.per quanto riguarda il 315 date un occhiata a motocross 5/99 pag 204 ci sono informazioni dettagliate in merito!sia per il 315 250cc e 280 cc. by Pensini
_________________
il trial e' fantastico!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
diegog
UTENTE ESPERTO
Età: 65
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2504
Registrato: 23/06/11 22:13
Messaggi: 314
Località: Torre Pellice
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Mar 05, 2012 9:48 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

a trovarla quella rivista...
_________________
www.vallidelcanavesetrialteam.it
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
IlPiro513
UTENTE MEDIO

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1282
Registrato: 22/11/07 22:55
Messaggi: 143
Località: La Montina,Como
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Mar 05, 2012 10:10 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

miticofantic ha scritto:
STEA!non ha la sherco 290 del 2004? ò§a va beh il suo messaggio e' un po' vecchiotto.per quanto riguarda il 315 date un occhiata a motocross 5/99 pag 204 ci sono informazioni dettagliate in merito!sia per il 315 250cc e 280 cc. by Pensini


Hai voglia di pubblicare la pagina in questione?
Sarebbe molto interessante!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Danyelle
UTENTE ESPERTO
Età: 67
Zodiaco: Scorpione
Membro N°: 627
Registrato: 20/09/06 20:19
Messaggi: 312
Località: Como
switzerland.gif
Messaggio Messageicon Inviato: Mar Mar 06, 2012 7:30 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Question A parità di dimensioni del pacco lamellare quale potrebbe essere la differenza in prestazioni e resa ai bassi regimi tra lamelle mono-petalo ,bi-petalo e tri-petalo Question

pens_grta

Grazie
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email MSN Messenger
Pedro_CH
SUPER UTENTE
Età: 34
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2250
Registrato: 24/06/10 04:04
Messaggi: 610
Località: Bedigliora
switzerland.gif
Messaggio Inviato: Mar Mar 06, 2012 11:59 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Attento a farti le lamelle in casa, se lavori male il carbonio rischi che durante l'utilizzo si possa sfibrare!

Inoltre non so quanto possa essere conveniente siccome il carbonio non è molto morbido e considerando i pochi rpm di queste moto biosgnerebbe provare anche se c'è sempre il fattore psicologico Smile

_________________
"È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.

Contact forever!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
ploca94
Sultano della Biella
Età: 51
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1272
Registrato: 14/11/07 16:26
Messaggi: 2437
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Mar 06, 2012 1:00 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Più la lamella è dura ,e quelle in carbonio sono più dure di quelle in fibra ,e più la risposta del motore diventa brusca.
Ovvero si perde precisione e pulizia 'sotto' ,e si guadagna in spunto e potenza massima.
La doppia lamella se fatta bene ,può risolvere il problema dei bassi.Ovvero alla prima apertura risulta morbida (bisogna utilizzare quelle in fibra) ,salendo di giri entra in 'gioco' la supplementare che va ad indurire il pacco ,dando la possibilità al motore di 'girare' di più ...sempre che sia apposto tutto il resto..

Ora bisogna capire cosa si vuole dalla propria moto.

P.S. Come dice Pedro CH ,bisogna avere molta sensibilità e perizia ,altrimenti si può avere solo un effetto 'placebo'.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Danyelle
UTENTE ESPERTO
Età: 67
Zodiaco: Scorpione
Membro N°: 627
Registrato: 20/09/06 20:19
Messaggi: 312
Località: Como
switzerland.gif
Messaggio Inviato: Mar Mar 06, 2012 1:31 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ok per la durezza, ma la quantità dei petali quanto influisce sul rendimento?
_________________
Non s'impara da chi ne sa più di te, ma da chi sa insegnartelo.

.CH
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email MSN Messenger
ploca94
Sultano della Biella
Età: 51
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1272
Registrato: 14/11/07 16:26
Messaggi: 2437
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Mar 06, 2012 1:57 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Più petali = più durezza = più potenza = meno bassi ed elasticità
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 3 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 1.0833s (PHP: 96% - SQL: 4%) - SQL queries: 13 - GZIP disabilitato - Debug on