Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alex68 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1826 |
Registrato: 26/02/09 12:41 |
Messaggi: 50 |
Località: Alassio |

|
|
|
Ragazzi ho unja rev 3 del 2002, ho cambiato l'olio alle forcelle rendendole più morbide ( SAE 5 ) ma, nelle discese ripide , mi sono accorto che la gomma tocca la parte alta del collettore di scarico.
Cosa posso fare per eliminare questo problema senza ritornare al SAE 7.5?
Grazie |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Non dovrebbe toccare lo scarico, a prescindere dall'olio che usi. Escludendo che il telaio o le forcelle siano storti (hai per caso fatto qualche frontale?...) l'unica è controllare il gioco del cannotto di sterzo e il gioco tra stelo e fodero delle forcelle.
Tenendo frenato l'anteriore e spingendo la moto in avanti e indietro hai notato movimenti o giochi anomali? |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
l'unica cosa certa, come dice gianga, è che non è colpa dell'olio
controlla anche che gli steli non abbiano subito scorrimento nelle piatre verso l'alto |
|
|
|
 |
alex68 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1826 |
Registrato: 26/02/09 12:41 |
Messaggi: 50 |
Località: Alassio |

|
|
|
Ho controllato , tutto perfetto, secondo me è l'olio SAE 5,0
Ho notato che nel rev 3 del 2003-2004 è cambiato il collettore ( ha un'altro codice ) non vorrei che fosse un difetto del collettore del 2002................
Qualcuno mi dà qualche info in merito.
Grazie. |
|
|
|
 |
Skipper |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 140 |
Registrato: 10/04/06 13:20 |
Messaggi: 480 |
Località: Como (valle intelvi) |

|
|
|
ma quando tocca, le forcelle vanno a pacco (fine corsa)???
Se si controlla la quantità d'olio negli steli.
Altrimenti o sono i cuscinetti dello sterzo che si sono spappolati, o forcelle storte, o boccole delle forcelle, o telaio storto...
Oppure le hai montate al contrario, ma a sto punto saresti un'animale!!!
Ciao. fai sapere! _________________ *************************************
*****Moriremo si!!!.....ma non di sete!!*****
************************************* |
|
|
|
 |
"fede" |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 110 |
Registrato: 08/04/06 19:20 |
Messaggi: 136 |
Località: ZENA BLUCERCHIATA |

|
|
|
non è che hai gli steli che sono "tirati" troppo in su? io sui miei vari rev non ho mai avuto quel problema e peso sui 90 e passa kg!!! _________________ "sono le piccole imperfezioni che fanno di un'opera d'arte un vero capolavoro..." |
|
|
|
 |
Moreno89 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 36 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1937 |
Registrato: 03/07/09 15:22 |
Messaggi: 193 |
Località: rocchetta a volturno(is) |

|
|
|
anche se togli l'olio e le porti a fine corsa è fisicamente impossibile che tocchino li.......hai qualcosa storto di sicuro!!! _________________ essere coraggiosi non significa non avere paura, ma avere paura di qualcosa e farla lo stesso....Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
perchè la gomma tocchi sul collettore come dici bisogna che la piastra inf. tocchi la forcella ...... e mi sembra un pò impossibile in condizioni normali ...... quindi invece di dare la colpa all' olio farei un controllo approffondito come ti hanno suggerito ........ _________________ TRIAL Teorema Rognoso Indicante Algebricamente L' equilibrio |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
[quote="Circus70"]perchè la gomma tocchi sul collettore come dici bisogna che la piastra inf. tocchi la forcella ...... e mi sembra un pò impossibile in condizioni normali ...... quindi invece di dare la colpa all' olio farei un controllo approffondito come ti hanno suggerito ....... senza tralascire l' idraulica della forcella ...... _________________ TRIAL Teorema Rognoso Indicante Algebricamente L' equilibrio |
|
|
|
 |
pilone |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1350 |
Registrato: 08/01/08 17:54 |
Messaggi: 410 |
Località: Alta val Susa |

|
|
|
secondo me parla del posteriore..... se tocchi il collettore con la ruota davanti la vedo grigia fare trial  _________________ E' più facile torcere una manopola che raddrizare un telaio ! |
|
|
|
 |
alex68 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1826 |
Registrato: 26/02/09 12:41 |
Messaggi: 50 |
Località: Alassio |

|
|
|
Ho sfilato le forcelle fino al limite del tappo, in effetti , in questa condizione l'escursione della forcella arrina 1 cm sotto la piastra inferiore, ne ho parlato con il mio meccanico di fiducia mi ha detto di provare ad aggiungere 1 cm di olio nella forcella di sinistra dove c'e la regolazione della compressione..............comunque sia ho eseguito alcuni controlli ma lo sterzo no presenta apparentemente problemi di rotazione, gioco , neanche gli steli e i foderi..........mi sembra starno che il precedente proprietario abbia piegato il canotto dello sterzo!!!! |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Forse e' tutta la moto che e' "storta".....
Scherzi apparte, hai controllato che non sia il collettore di scarico che sia andato fuori sede e di conseguenza che sporga troppo all'infuori? |
|
|
|
 |
mikymontesa |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2128 |
Registrato: 30/01/10 16:44 |
Messaggi: 73 |
Località: Palermo |

|
|
|
alex68 ha scritto: Ho sfilato le forcelle fino al limite del tappo, in effetti , in questa condizione l'escursione della forcella arrina 1 cm sotto la piastra inferiore, ne ho parlato con il mio meccanico di fiducia mi ha detto di provare ad aggiungere 1 cm di olio nella forcella di sinistra dove c'e la regolazione della compressione..............comunque sia ho eseguito alcuni controlli ma lo sterzo no presenta apparentemente problemi di rotazione, gioco , neanche gli steli e i foderi..........mi sembra starno che il precedente proprietario abbia piegato il canotto dello sterzo!!!!
controlla la lunghezza dell'interasse facendo rif. alle misure del manuale.se e' piu' corta aiaiaiai telaio. |
|
|
|
 |
Skipper |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 140 |
Registrato: 10/04/06 13:20 |
Messaggi: 480 |
Località: Como (valle intelvi) |

|
|
|
Scusa...
Tanto per curiosità..
Carica una foto della tua moto vista dal fianco...
Una foto un po decente è! _________________ *************************************
*****Moriremo si!!!.....ma non di sete!!*****
************************************* |
|
|
|
 |
alex68 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1826 |
Registrato: 26/02/09 12:41 |
Messaggi: 50 |
Località: Alassio |

|
|
|
ho risolto!!!
ho controllato il livello dell'olio nella forcella di sinistra ( reg precarico ) praticamente il meccanico mi ha sostituito il paraolio e invece di mettere il SAE 5 a 130mm dall'estremità stelo, ne ha messo 130 mm dal fondo della forcella HI HI......................ho aggiunto l'olio fino a quota 150mm dal tappo e la forcella si è riportata ad avere la corretta escursione ( con stelo a filo della piatra sup, il segno escursione arriva a 5 cm dalla piastra inf )........ la gomma non tocca più nel collettore |
|
|
|
 |
|
|