Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cota1975 |
|
|
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2164 |
Registrato: 04/03/10 14:36 |
Messaggi: 5 |
Località: Arezzo |

|
|
|
Ciao ragazzi la domanda è questa, ma sulle moto usate che vengono rivendute da un rivenditore (concessionario o meccanico che sia), la garanzia sulla moto è obbligatoria oppure è a discrezione del venditore???
Grazie in anticipo. |
|
|
|
 |
Ivan992 |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Se è ancora nei 2 anni è obbligata a risponderne direttamente la casa (2 anni dall' immatricolazione) |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
La garanzia per vendita da concessionario è uguale a quella per le autovetture , ci dovrebbe essere , ovvio che poi genereralmente giocano molte varianti , specie in una moto da trial che uno può disfare .... in quel caso nn puoi pretendere che ti paghino. _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
in teoria la garanzia che rilascia il concessionario dovrebbe essere di un'anno, ma poi ci sono molte variabili a cui attaccarsi .... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
La garanzia obbligatoria di due anni dovrebbe essere valida fino a che non vengono rimosse le strozzature e i dispositivi di omologazione Euro 3, dopo di cio' e' a discrezione del buon cuore della casa madre e del concessionario! |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
VALCHISUN ha scritto: La garanzia obbligatoria di due anni dovrebbe essere valida fino a che non vengono rimosse le strozzature e i dispositivi di omologazione Euro 3, dopo di cio' e' a discrezione del buon cuore della casa madre e del concessionario!
Esatto una volta 'sflangiata' uso competizione, la garanzia decade.
Ovviamente le case più serie (vedi Beta) la garanzia la rispettano nei 2 anni di legge 'Europea',anche con moto sflangiata.
Ovviamente se il danno è dovuto ad un difetto,e non dal cattivo/errato utilizzo del proprietario.
Ma questo il concessionario lo capisce al volo  |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
ehm, la domanda era sulle moto usate, non se la casa riconosce o meno la garanzia ......
mi pare che se un conce vende una moto usata, già fuori garanzia, debba riconoscerne una sua della durata di un anno .....
con quali limitazioni non so .... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Se non erro per una legge Europea, sarebbe 24 mesi; ma non la fa nessuno (moto uso gara),se non con una polizza assicurativa per ogni veicolo che copre le garanzie,ma anche lì decade nel momento in cui la moto non è come descrive la 'fiche di omologazione' del costruttore,solito discorso per 'uso gara'...quindi per i 'nostri' trial la garanzia non c'è !!! dato che sono tutti uso gara |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
La garanzia il conce te la deve dare ...... però sono escluse tutte le parti di consumo ........ e qui si entra in un bel discorso ........... _________________ TRIAL Teorema Rognoso Indicante Algebricamente L' equilibrio |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Circus70 ha scritto: La garanzia il conce te la deve dare ...... però sono escluse tutte le parti di consumo ........ e qui si entra in un bel discorso ...........
Se la moto non è 'manomessa',e il 99 % di trial (di cui stiamo parlando) sono manomessi...la garanzia c'è.
Diversamente No |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
ploca94 ha scritto: Circus70 ha scritto: La garanzia il conce te la deve dare ...... però sono escluse tutte le parti di consumo ........ e qui si entra in un bel discorso ...........
Se la moto non è 'manomessa',e il 99 % di trial (di cui stiamo parlando) sono manomessi...la garanzia c'è.
Diversamente No
Dipende se la parte manomessa è andata a compromettere la parte su di cui si richiede che venga riconosciuta la garanzia.
E' anche vero che sui trial ci sono talmente poche cose.... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
bah.... io dico che comperando una moto usata non si può pretendere la certezza assoluta che uno risponda in toto per quello che vende, aggiungo anche che concessionari seri hanno tutto l'interesse a non trattare a pesci in faccia i loro clienti e se il difetto è palesemente grave e non imputabile ad un uso non corretto della moto penso che siano disposti a non lasciare in braghe di tela nessuno (nelle righe di cui sopra scrive un concessionario che reputo serio e come molti altri e in caso di necessità pernso farebbe la sua parte) , aggiungo anche che se uno è uno "sfasciamoto" sarebbe meglio non illudersi su garanzie improbabili ! _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
|
|