Scheda pilota:

MARCO FIOLETTI

Nato il 4/04/1997 a Como,
Vive a Ronago (CO)
Pilota del mc Lazzate
in forze al Trial Team 3D


 #1 Perchè pratichi trial e come ti senti quando lo pratichi?
Pratico trial da quando avevo 4 anni. La passione mi è stata trasmessa da mio papà, grande appassionato delle due ruote e in particolare del trial.
 È il mio attuale minder e sponsor principale.
 Quando vado in moto mi sento veramente bene, libero e distaccato dai pensieri quotidiani che mi tengono costantemente impegnato.

 2 Piove! Esci volentieri in moto ?
Beh…quando piove preferirei fare altro, ad esempio sfruttare questi giorni per allenarmi fisicamente in palestra o fare manutenzione alla moto.
 Tuttavia il più delle volte metto il mio k-way ed esco ugualmente in moto.
 È infatti molto importante avere un buon feeling con il mezzo anche in condizioni di viscido e di poca aderenza.
 Non sai mai che meteo ti aspetti alle gare!

 #3 Soprannome … ce l'hai? e se si perchè?
Un vero e proprio soprannome non ce l’ho. C’è chi mi chiama Fiole e chi Fioletz; tutti diminutivi del mio cognome.

# 4 Moto... ti piace fargli manutenzione?
Fare manutenzione alla moto è ormai quotidiano. Mi piace molto lavorare con i motori! È importante avere la moto che funzioni sempre al meglio. Mi ritengo un principiante come meccanico ma mi appassiona molto imparare cose nuove.

 #5 Team quale? E perchè hai scelto questo?
Il team di cui faccio parte è il 3D, un ottimo team!
 Questo è il mio secondo anno che corro con loro e devo dire che è un bellissimo ambiente in cui stare.
 Mi sento a mio agio e ricevo un grande aiuto dal gruppo. Colgo l’occasione per ringraziare tutto il team 3D e in particolare Andrea Panteghini che mi ha seguito con passione a tutte le gare del Campionato del mondo 2013.

#6 Ti piacciono i fiori?
I fiori sono molto belli ma purtroppo non rientrano nelle mie principali passioni.

#7 Qual'è il tuo sogno esule dal trial?
Il mio sogno al di fuori del trial è diventare un buon meccanico e magari un giorno avere un negozio di moto.
 È per questo che adesso, oltre che dedicarmi al trial, mi concentro anche nello studio, per costruirmi una strada di riserva oltre a quella della moto. 

#9 Come vorresti il seguidor? uno con temperamento o che ti tenga tranquillo?
Il mio seguidor ideale penso che non esista. Ho un carattere molto difficile e lunatico; mantenermi calmo è assai complicato quando perdo le staffe. Nonostante tutto penso che un ottimo seguidor debba collaborare attivamente con il pilota andando a formare una cosa unica pilota-seguidor. Inoltre penso che sia fondamentale la fiducia di chi corre nei confronti del proprio minder, in caso contrario potrebbe risultare difficile la collaborazione.

 #10 Fino a quando vorresti gareggiare?
Essendo molto giovane e con tutta la carriera ancora davanti non ho ancora pensato a che età smettere. Prima, certamente, devo iniziare a “lottare” per raggiungere degli obbiettivi prefissati!

#11 Allenamenti, da solo o in compagnia?
Per quanto riguarda gli allenamenti mi ritengo veramente fortunato. Infatti, grazie alla federazione, ho la possibilità di allenarmi con piloti più forti di me e imparare molte cose da loro. Inoltre è fondamentale il consiglio dei tecnici che mi seguono in questi allenamenti (Fabio Lenzi, Francesco Iolitta e Andrea Buschi). Non è da dimenticare i consigli che mio papà continua a darmi con enorme pazienza.

 #12 Pensi che qualcuno ti stia spiando? Non credo! Non ne vedo il motivo.

 #13 Ambiente gare, ti piace? e che cosa manca o cosa ti piacerebbe ci fosse (o non ci fosse )
L’ambiente gare è molto bello! La cosa che mi fa più piacere è l’amicizia con gli altri piloti. Infatti si è avversari solo in gara, finita la competizione siamo tutti amici, scherziamo e ridiamo indipendentemente dal risultato.
 La cosa che manca maggiormente alle gare è il pubblico, che è perlopiù composto da genitori dei piloti.
 Sia per incoraggiare i ragazzi che corrono sia per lo sport magnifico e spettacolare che rappresenta.

 

 #14 Che aiuti avresti bisogno (economici, persone che ti diano una mano, allenatori, supporto tecnico)
Si sa…questo periodo non è facile per nessuno. Un aiuto economico di qualche sponsor farebbe molto comodo per affrontare con più tranquillità e serenità le trasferte dei vari campionati. Spero solo che il mio sponsor ufficiale non mi abbandoni (miei genitori) altrimenti potrei finire molto in fretta di praticare questo fantastico sport!
 

 #15ma…ragazze?
È un periodo un po’ pieno, scuola e moto mi tengono veramente impegnato e quando ho del tempo libero o lo dedico alla moto oppure a riposarmi. Certamente una ragazza a cui piacciano le moto e comprensiva nei miei impegni non sarebbe affatto male, anzi!!!

 

 

 

Per MotoTrial intervista di : Paolo Cassani

    Condividi

 


 


 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito