Scorpa-Yamaha 2000 01/11/1999 La
francese Scorpa,dopo 4 anni con il motore Rotax ha deciso di cambiare propulsore montando
un 250 Yamaha derivato dalla TYZ , rivisto nell'erogazione e alleggerito nel complesso. La
moto è stata totalmente rivista anche nel telaio realizzato in tubolare in acciaio al
cromo-molibdeno a sezione ovale e asimmetrico. L'ammortizzatore posteriore montato quasi
orizzontalmente senza leveraggi sul forcellone è stato sviluppato da Scorpa in
collaborazione con Sachs ed è previsto di regolazione di "progressione" con una
corsa di 180 mm e un chilo e mezzo di meno come peso rispetto al precedente modello . In
questo modello la scatola filtro ha la funzione portante del retrotreno, la sella e il
serbatoio in versione veramente "mini" , montati in un modo particolare hanno
permesso alla moto di avere un baricentro bassissimo con conseguente guadagno in
stabilità complessiva del mezo che in questa veste pesa 73 KG circa. Le prime impressioni
di chi è riuscito a provarla in anteprima ( prototipo) sono state molto positive,
una posizione di guida un po' strana, massima guidabilità e motore elasticissimo fin dai
più bassi regimi, il mono risponde bene e la guidabilità è ottima.
Non vediamo l'ora di provare la moto definitiva e appena sarà disponibile ne
pubblicheremo la prova dettagliata, intanto guardatevi una anteprima " foto di Mario
Candellone" del prototipo presentato dalla casa francese ancora senza la
colorazione definitiva .

A breve la prova completa

|