Ciao, sono
Paolo Stangoni, quello che da circa 5 anni presenzìa alle gare di
trial per moto storiche deliziandovi (???) l'udito con la classica
sinfonia dei 4 tempì.
Più volte mi sono sentito dire dai colleghi più giovani :' ma
perché non guidi le moto moderne?" già fatto e con modesta
soddisfazione, ma le emozioni che si provano portando in gara una
moto con delle soluzioni meccaniche risalenti a circa 35 anni fa,
sono impagabili, soprattutto quando il mezzo te lo costruisci da
solo partendo dal modello di moto che ad appena 16 anni fresco di
patente, ho ereditato dal fratello maggiore che già utilizzava
per risalire le mulattiere valtellinesi con qualche approssimativa
modifica. In effetti proprio qui in Valtellina, c'era (e c'è
ancora) un vero e proprio culto per la moto Guzzi, in particolare
dello Stornello che a detta di tutti risultava la miglior moto per
praticare il motoalpinìsmo molto diffuso dalle nostre partì
grazie alla conformazione dei nostro territorio. Ma veniamo ai
tempi nostri, dalla fine degli anni '60, di tempo ne è passato (
anche se non mi rendo conto ho quasi mezzo secolo!!!), l'avvento
dei Trial in particolare con le moto Spagnole- avvenuto nei primi
anni '70 ha portato al disuso di queste moto che oltretutto
risultavano parecchio inferiori rispetto le due tempi che comincìavano
a furoreggiare.A parte qualche irriducìbile quasì tutti ci
avvicinammo ben presto alla pratica dei Trial con le moto Spagnole
partecipando coraggiosamente alla prima gara vera e propria nel
1979 con una buitaco Sherpa dei '75. Ben presto ci adeguiamo alla
logica dei nuovo trial, moto leggere e telaisticamente più
guidabili aggiornandoci sempre all'ultimo modello e partecipando
sporadicamente a qualche gara con qualche piccola soddisfazione,
considerando i I lavoro notturno che faccio, presentarmì al
mattino presto sui campi di gara comincia ad essere un'impresa e
ben presto a parte qualche sporadica apparizione ci si ritira a
vita familiare,senza però mai mollare il nostro amato sport.
Quando circa cinque anni fa mi viene l'idea di restaurare una
vecchìa (!!!!) Buitaco del '75 e partecipare a una delle sempre
più numerose gare per moto storiche da Trial, rinascono in me
delle sensazioni che qualcuno definirebbe "amarcard" e
da qui la voglia di riportare in vita il vecchio e glorioso
Stornello Guzzi! Di lavoro tanto, soddisfazioni anche, la moto vìene
stravolta e adattata alla guida prettamente triaiìstica
apportando modifiche pur mantenendo lo stesso telaio e potenziando
il motore con le stesse modifiche di 30 anni fa!!! Il risultato
abbastanza lusinghiero e dopo la costruzione dei serbatoio scocca
in vetroresina sagomato direttamente sul mezzo (tantissime le ore)
la moto era pronta: rifiniture da rivedere,funzionalità
accettabile, risultato tutto sommato mediocre considerando che
sono un gestore di pub e non meccanico. (vedi foto 1) 
la
voglia dì migliorare c'è, e l'anno successivo tentativo n'2
partendo da un modello regolarità 175 qualche accorgimento
estetico e decisamente il risultato e migliore. (vedi foto 2) 
Considerando
i limiti dei motori a quattro marce e volendo forse dimostrare che
tutto sommato il motore a quattro tempi sarà il futuro dei Trial
ecco che due anni fa mi vìene l'idea di mettere insieme un
prototipo con un propulsore a cinque marce come quelli usatì da
Colombari e Bartorilla (grandi!!!)ma su un telaio come si vuoi
dire "moderno". Sicuramente molto più guidabile e
soprattutto sopperísce la pecca più importante dei modelli uno e
due che sono i freni . Purtroppo mi dovrò adeguare alla guida
moderna che ho dimenticato, ma senza troppe pretese sono
soddisfatto dei risultato di questo modello(foto 3) . 
Avendo utiiìzzato
per questa realizzazione un telaio di Aprilia Climber e forse
prevedendo le ultime mosse economiche delle gloriose case
motociclistiche, con molta urnìità mi permetto di invitare i
tecnici allo sviluppo di un nuovo modello a quattro tempi per la
pratica dello sport a noi tanto caro come i due grandi marchi che
hanno fatto e stanno facendo la storia della moto.
Naturalmente
accetto consigli e suggerimenti da chiunque ne voglia fornire e
invito tutti i miei "colleghi" o appassionati ad inviare
messaggi . Ciao a tutti e buon TRIAL!!!!!
Paolo
Stangoní via
rhon 8 23020
Piateda (SO)
mambopub@yahoo.it
|