Guzzi TRIAL 175 realizzata da Mario Franzeri

 

Ciao, vi ringrazio per il vostro interessamento, e complimenti per la
vostra organizzazione
spero in futuro di contribuire , anche per altre cose ,al vostro sito.
Oltre alle foto , ho pensato di inviarvi anche una pseudo scheda di
lavorazione:

                   MOTO GUZZI TRIAL FRANZERI MARIO

Prendendo spunto da una fotografia di un ipotetico guzzi trial prototipo, degli anni 60 (nulla a che vedere con la special fatta da Colombari,Dallavilla) ho deciso di fare un trial 4 t. usufruendo di un motore guzzi stornello.
Il problema piu' grosso, era trovare un telaio , che con le dovute modifiche
,fosse robusto, ben bilanciato, e potesse assomigliare al prototipo guzzi.
Dopo varie ricerche, decisi di adottare la base telaistica piu' alcuni
componenti di una OSSA M.A.R. 250 del 73; spogliata di tutto , decisi di installare il motore
il piu' possibile vicino alla ruota post. e grazie al cilindro molto inclinato riuscii a compattarlo nella triangolatura sotto il canotto di sterzo, naturalmente il motore, essendo di dimensioni piu' grosse non si poteva collocare se non facendo il telaio smontabile. Quindi
tagliai i due tubi ant. e con una doppia piastra a icastro imbullonata, il propulsore poteva essere facilmente accessibile. 
La parte post. del telaio era da rifare completamente, infatti
dovendo montare gli ammortizzatori piu' vicini al baricentro, era neccessario modificare il forcellone e la triangolatura del telaio irrobustendola.  La centratura in asse del motore, richiese un po' di tempo, il pignone doveva essere costruito per poter montare una catena piu' grossa;la marmitta doveva essere piu' lunga possibile per migliorare il tiro ai bassi regimi (alcuni consigli di Gianni Dallavilla mi furono utili). Il paracolpi metallico chiude a culla il
telaio irrobustendolo, i leveraggi (messa in moto, cambio e freno post.)li costruii in modo tale da essere piu' compatti possibile.
La cassa filtro la feci in v.t.r. sagomata per il passaggio
della marmitta.  Il serbatoio è stato un vero e proprio rompicapo, doveva essere: compatto,
esteticamente gradevole, non troppo vicino alla testa del motore, fatto in modo da rendere il carburatore accessibile e con una struttura a monoscocca facilmente smontabile.
Feci diversi modelli, per poter in seguito realizzare uno stampo in v.t.r. ,
ed il risultato fu buono.
La sella, fatta sulla falsa riga OSSA è piu' stretta e bassa ma abbastanza
comoda.
Utilizzando i cechi ed i mozzi della ossa, fu neccessario maggiorare i
ferodi per migliorare la frenata.
Il motore(stornello 160), lo feci revisionare e con piccole modifiche fu
portato a 175 C.C.
Modificai anche la campana della frizzione, per renderla piu' morbida; il
carburatore ideale fu un DELLORTO da 24.
Fatto e collaudato il prototipo, iniziai con la preparazione del telaio:
sabbiatura, fondo, seppiatura e verniciatura con il classico rosso GUZZI.
Dopo le varie cromature e lucidature dei vari pezzi, rimontai il tutto, ed
il risultato fu soddisfacente.


Il peso della GUZZI TRIAL 175 è di circa 80 kg. , alla guida è maneggevole,
molto morbide le sospensioni, il motore non è esuberante ma sufficiente per zone di media
difficolta', la frenata, nonostante le modifiche è un po' scarsa.
Sono occorsi circa 6 mesi di lavoro nel tempo libero, il costo è un po' lievitato rispetto i calcoli iniziali, ma del risultato sono contento,  è la prima moto che porta il mio nome !!!

                                                       FRANZERI MARIO



Sempre lo stesso Franzeri ha ristrutturato una Gilera che vi mostriamo : 


Ciao, sono stato contento di ricevere messaggi di appassionati, inerenti
alla mia guzzi
artigianale, ritengo che ci siano ancora molti appassionati di moto
d'epoca,ed il vostro
sito propone foto interessanti.
Ti ho inviato delle fotografie di una gilera 160 regolarita'/trial anni 60
(facente parte
della mia collezione)che ho restaurato in passato, la ritengo una
coriosita', forse puo'
incuriosire anche te. Saluti Mario.



e-mail  mario.franzeri@libero.it 
 
 torna_i.gif (6446 byte)| Home page || Sostenitori | Giornalino | Test moto | -- |