Domenica 03
settembre 2000, Salbetrand ha consacrato i nuovi campioni Italiani
della categoria CADETTI. In un bella giornata di sole, circa 190
piloti (la prova abbinava anche una gara del regionale
piemontese), si sono dati battaglia nelle dieci zone che ALBINO
TEOBALDI ha tracciato nel dintorni del piccolo borgo ad una
ventina di chilometri dal confine francese. Tre le
differenziazioni, con le ROSSE (cadetti oltre e promozionali
esperti), di un giusto livello, mentre le BLU e le VERDI
(soprattutto per gli AMATORI), risultavano un po’ troppo
semplici, tanto che il minimo errore rischiava di compromettere il
risultato finale. Ottima come sempre la prestazione di PRADELLI,
che non aveva nessun problema a vincere la gara, distanziando
notevolmente il secondo classificato. Anche VACCARETTI ha
dimostrato di che pasta è fatto girando a zero nei primi due giri
e arrivando ad un soffio nell’impresa di chiudere la gara a zero
penalità, tradito solo nell’ultima zona dell’ultimo giro,
quando probabilmente rilassato per la sicurezza della vittoria,
incappava in un cinque incastrandosi in una radice. Se per
PRADELLI (vincitore di tutte e quattro le prove) e per VACCARETTI
(tre volte vincitore), la vittoria finale era di facile
pronostico, nella CADETTI 50, invece la musica era ben diversa,
con CALDINI, vincitore della prima prova e LUNARDINI, che invece
regolava gli avversari nelle due gare successive. In
quest’ultima gara, CALDINI arrivava secondo mentre LUNARDINI
terzo. Nella classifica finale CALDINI precedeva LUNARDINI grazie
ad un primo e tre secondi posti contro le due vittorie e i due
terzi posti dell’avversario. Senza storia anche la cadetti
femminile con SIMONA CHAUVIE sul gradino più alto del podio,
anche se le sue avversarie hanno dimostrato che la sua supremazia
non è più così sicura.
CAMPIONI
ITALIANI CADETTI 2000:
CADETTI
OLTRE:
PRADELLI MICHELE
CADETTI 125
VACCARETTI ANDREA
CADETTI 50
CALDINI MATTIA
CADETTI FEMMINILE
CHAUVIE SIMONA
MINITRIAL A
PANTEGHINI
MINITRIAL B
MONTESCHIO
MINITRIAL MONO
CABELLA
|