Giunta all'edizione n. 28 la Old Trial Cup si ripresenta nei
giorni 12 e 13 aprile con un percorso che ricalca l'edizione
2024, una delle edizioni più apprezzate per il trasferimento
lungo e divertente.
Quest'anno abbiamo deciso di farvi divertire con nuove zone e un
percorso ancora più divertente per gli amanti delle lunghe
motocavalcate e in alternativa un giro più corto e meno faticoso
per chi partecipa alla sola gara con le classiche 17 zone il
sabato e 22 la domenica.
Durante il percorso sia del sabato che della domenica ci saranno
delle deviazioni che permetteranno di scegliere se affrontare il
percorso lungo o se siete stanchi di tralasciarlo e prendere il
percorso più breve. Importante specificare che nelle deviazioni
lunghe non ci saranno zone.
Il giro è di circa 20 KM, mentre il giro più corto è di 10 KM.
Si raccomanda di portare 1,5 litri di benzina.
-SABATO 12 APRILE: iscrizioni presso la Pro
Loco di Caglio a partire dalle ore 9.00 partenza primo pilota
alle 11.00 dall'anfiteatro di Caglio a 100 metri dalla
segreteria. (ORDINE DI PARTENZA CASUALE UNO OGNI MINUTO
) -DOMENICA 13 APRILE: perfezionamento delle
iscrizioni presso la Pro Loco (segreteria) per chi si iscrive
nella sola giornata di domenica. partenza primo pilota ora 9.00
dall'anfiteatro di Caglio ( in caso di molta affluenza ci
riserviamo di anticipare di mezz'ora le partenze. al
termine della giornata DELLA DOMENICA si pranza presso
l'anfiteatro di Caglio.
-PERCORSO: Sia che facciate il percorso lungo che quello corto NON
salterete le zone. Nelle deviazioni lunghe non ci sono prove
speciali.
SARANNO 3 LE VARIANTI DELLE PPROVE:
BIANCO (Facile) GIALLO
(Medio) VERDE (Difficile) Naturalmente difficoltà rapportate ad una
gara di moto vintage
Il motoalpinista che ritiene di non essere ancora soddisfatto
può tranquillamente fare un altro giro, l'importante è seguire
il percorso tracciato onde evitare problemi con le autorità.
DURANTE IL GIRO TROVERETE ALCUNE DEVIAZIONI.
SARANNO 3 O 4 VARIANTI CHE POI SI RICONGIUNGERANNO SEMPRE CON IL
PERCORSO NORMALE
: EASY - LONG TRAIL FACILE - SENTIERO LUNGO
OLD TRIAL CUP E TROFEO DELLE ALPI
Per partecipare alla classifica della gara che fa
parte del "Trofeo Delle Alpi" e alla classifica delle 2 giornate
della "Old Trial Cup" si dovrà essere in possesso della licenza
pilota ASI ( fattibile anche durante le iscrizioni
). Per la mountain Trial serve la visita
medica anche non agonistica, ovvero il certificato di buona
salute.
LE PREMIAZIONI DELLA OLD TRIAL CUP XXVIII
EDIZIONE, SARANNO EFFETTUATE NELL'ANFITEATRO DI
CAGLIO AL TERMINE DEL SECONDO GIORNO DI GARA. Domenica 13 aprile
dopo aver pranzato sotto il tendone della Pro Loco.
LA CLASSIFICA FINALE DEL TROFEO DELLE ALPI
SARà DATA DALLA SOMMA DEI RISULTATI DELLE 2 GARE: Old Trial Cup
12 - 13 aprile e 2 Giorni di Folgaria 6 - 7 settembre.
Le premiazioni del Trofeo Delle Alpi prima edizione, si
terranno a Folgaria al termine della 2 giorni.
ATTENZIONE: A CAGLIO SI ACCETTANO UN
MASSIMO DI 200 PILOTI
ALLOGGI: Non abbiamo convenzioni tranne che con
l'Hotel Sara di Caglio, dove si può anche pranzare previa
prenotazione. In alternativa, ci sono diversi B&B nella
zona. Il consiglio è di trovare posto nei paesi limitrofi (in ordine
di distanza) VALBRONA, ASSO, CANZO,
MAGREGLIO, BARNI, ERBA. Tutti a circa
10- 15 minuti da Caglio..
RAGGIUNGERE CAGLIO: Da Milano 60 km circa
si percorre la statale 36 che da Milano porta a Lecco, si esce a
Cesana (prima di Lecco) e si procede verso Canzo Asso. Giunti ad
Asso si continua verso la madonna del Ghisallo per 1 km circa
poi una deviazione vi indica a sinistra verso Caglio Muro di
Sormano.
Prima edizione del Trofeo Delle Alpi creato in collaborazione con
ASD FOLGARIA TRIAL VINTAGE. MOTO CLUB CANZO TRIAL E
T.L.T.
Per iscriversi al Trofeo Delle Alpi prima edizione
basterà spuntare la casella presente nel modulo di iscrizionealla Old Trial Cup.
I partecipanti al trofeo saranno estrapolati dalle classifiche e
verranno inseriti in una classifica che sommerà i risultati
ottenuti alla 2 giorni di Caglio con i risultati della 2 giorni
di Folgaria. I vincitori del Trofeo Delle Alpi
saranno premiati al termine della 2 giorni di
Folgaria dopo le premiazioni della singola manifestazione.
Quindi per poter vincere il trofeo si dovrà partecipare ad
entrambe le manifestazioni.
L'iscrizione al Trofeo è gratuita.
CATEGORIE: BIANCO - GIALLO - VERDE
- PRE 75 ( classica tutte le moto con 2 ammortizzatori e
raffreddamento ad aria)
- Post classica ( tutte le moto anche con mono e raffreddate ad
aria )
- secondo il numero dei partecipanti aderenti al trofeo e quindi
che faranno entrambe le gare, si deciderà se premiare anche le
moto moderne.
Le categorie in gara per il Trofeo devono avere un minimo di 4
piloti, LE MOTO, non necessitano dell'iscrizione al
registro storico.
Per entrare in classifica nel Trofeo Delle Alpi si dovrà
obbligatoriamente partecipare ad entrambe le manifestazioni del
12-13 aprile e 6-7 settembre.