Inizio stagione alla grande per Toni Bou e per tutto il team
Repsol Montesa con una doppia vittoria per Toni nel GP del
Giappone e 2 podi per il suo compagno di squadra Gabriel
Marcelli, secondo il sabato e terzo la domenica. Si riconferma
grande campione anche Adam Raga a podio in terza posizione nella
prima giornata e secondo nel secondo round della domenica, a
dimostrazione che tolto Toni è ancora lui uno dei piloti più
forti al mondo a 41 anni suonati.
Gara da dimenticare per Jaime Busto alle prese con problemi
tecnici della moto come del resto tutti i piloti Gas Gas dove
non si è ancora capito se la colpa dei continui grippaggi va
alla benzina o ad altri fattori, sta di fatto che per lui
l'inizio campionato è tutto in salita al termine delle prime due
manche mondiali dove nella prima giornata è arrivato penultimo e
settimo nel secondo giorno.
Il nostro rappresentante italiano Matteo Grattarola quinto il
sabato e sesto la domenica non si dichiara soddisfatto della
propria prestazione, ho fatto troppi errori stupidi dice, ma
prometto un miglioramento nel prossimo appuntamento ad Andorra.
Una gara quasi completamente artificiale quella di Motegi con
zone costruite per l'occasione. Come sempre il pubblico
giapponese è stato numeroso ed ha potuto assistere alla prova
mondiale comodamente dal bordo della pista del circuito Honda.
Combattuta la trial2 come al solito dove nella prima giornata
prevale Haga con la Gas Gas elettrica e secondo il francese
Chatagno con la EM elettrica. Sicuramente un gran premio adatto
alla risposta violenta dei motori elettrici che sul terreno
artificiale danno il meglio anche grazie al corto trasferimento.
Poi la superiorità tecnica di Haga ha fatto il resto nella prima
giornata. Terzo posto per Alex canales il sabato e secondo la
domenica dove la bravura di Jack Peace questa volta mette in
riga tutti regalando quindi un podio primo e secondo alla Sherco
che con i risultati del Giappone esce a testa alta. terzo
ancora Chatagno con la EM.
Due i nostri ragazzi in questa impegnativa trasferta nel paese
del sol levante. Mattia Spreafico che realizza un buon
piazzamento in sesta posizione in entrambe le giornate e Carlo
Alberto Rabino in difficoltà il sabato al 25 esimo posto mentre
recupera posizioni la domenica terminando in posizione 13.
Bel colpo per la Bristow nella categoria Women GP che regala una
doppietta alla Sherco, ma splendida prestazione anche della
nostra Andrea Sofia Rabino seconda in entrambe le tornate
davanti a Berta Abellan.
Problemi il sabato anche per la Gas Gas di Alessia Bacchetta
costretta al ritiro mentre poi si riscatta la domenica con la
settima posizione. Per finire con le nostre ragazze presenti,
Martina Gallieni termina con una undicesima posizione nella
prima gara e dodicesima nella gara della domenica.
Prossimo appuntamento ad Andorra 8-9 giugno.
|