Gianluca Tournour sigla la prima vittoria di
stagione e porta sul podio la Gas Gas ufficiale.
Nella gara allestita in fratta e furia dal Moto Club Valsassina,
dopo l'annullamento a 2 settimane dall'evento della gara in
programma a Santa Fiora, il pilota di Chiomonte con una gara
attenta e guidata alla perfezione fin dalla prima zona, non si
fa sorprendere dal pilota di casa Matteo Grattarola prendendosi
una rivincita dopo la pesante sconfitta all'ultima prova di
campionato italiano a Gualdo Tadino. Sono 19 totali le penalità
di Gianluca, ma Matteo Grattarola deve subire anche l'attacco
del norvegese Soundre Haga (Beta) che alla fine della giornata
siglava 21 penalità contro le 26 di Grattarola (Beta) che quindi
è terzo sul podio di Cortenova.
In classifica anche Lorenzo Gandola con la Beta ufficiale,
Lorenzo apre le zone e quindi paga lo scotto con qualche cinque
di troppo e un pizzico di sfortuna. Termina in quarta posizione,
una posizione che gli sta un po' stretta. Sesto per gli italiani
è Carlo Alberto Rabino (Beta) e settimo Andrea Gabutti (TRRS)
chiude la schiera dei nostri connazionali nella massima
categoria Mattia Spreafico (Sherco) in decima posizione.
Solo 4 le zone nell'area artificiale, mentre tutte le altre 11
erano zone naturali molto belle e spettacolari con passaggi
tutt'altro che semplici da superare.
Nella categoria Junior Cup vittoria per l'inglese Harry
Hemingway (Beta) che bissa la vittoria del sabato. Rodner
Bereiter tedesco chiude al secondo posto e terzo il ceko David
Fabian 3 Beta a podio in questa categoria.
Nella categoria international cup vince Matteo Bosis su Vertigo
davanti alla francese Naomi Monnier su Beta e al tedesco Ben
Reumschussel su TRRS.
Infine nella giornata di domenica 30 maggio nella categoria over
40 cup vince una vecchia conoscenza, il ceko Martin Kroustek su
TRRS davanti al nostro Andrea Buschi su Gas Gas e allo slovacco
Severin Sajevec su TRRS.
Bella giornata e belle zone hanno commentato i presenti
provenienti un po' da tutta Europa, peccato la non massiccia
presenza come nelle passate edizioni causa covid e tutto ciò che
ne consegue.
Un plauso al moto club Valsassina che in pochissimo tempo ha
saputo allestire una bella e impegnativa prova di campionato con
professionalità e serietà. Non era facile in così poco tempo ma
ci sono riusciti con un ottimo risultato. |