Nello splendido scenario del santuario di Nostra
Signora della Guardia il moto club La Guardia ha aperto la
stagione di gare nazionali proponendo un trial di altri tempi.
Bellissime zone tutte da guidare con un lungo e spettacolare
trasferimento che ha portato i piloti partiti dal santuario fino
all'interno pel Pro Park.
Dodici le prove proposte dai tracciatori per i ben 137 iscritti
nelle categorie TR a questo primo appuntamento al quale hanno
partecipato anche piloti di livello internazionale quali Jeroni
Fajardo, vincitore della gara, Jaime Busto, Hugo Dufrese, Arnau
Farre Alex Canales.
Un trial tutt'altro che facile a detta del vincitore, che
infatti ha girato a 27 penalità, il che la dice lunga su quanto
siano stati bravi i tracciatori. Pochissime pietre e tantissimo
da guidare su salite e discese al limite con terra friabile e
radici insidiose che hanno messo in luce chi predilige la guida
classica alla sola guida su roccia.
Alla fine tra gli italiano vince Matteo Grattarola ma come ha
affermato a fine gara, non è soddisfatto di come ha guidato. In
vista della difficile categoria GP del mondiale per lui è stato
un ottimo allenamento, anche se c'è da smussare qualche errorino
di troppo. Bene Luca Petrella in gran recupero dopo errori un
po' superficiali e avanza in classifica quanto basta per
arrivare secondo davanti a Gianluca Tournour in continuo duello
con Lorenzo Gandola che alla fine ha avuto la peggio per un 5
all'ultima zona.
Bella vittoria meritata per Luca Corvi nella categoria TR2 che
porta la Gas Gas sul gradino più alto del podio davanti ad
Andrea Gabutti, mentre in netto recupero nella seconda tornata
Manuel Copetti fa sua la terza posizione ai danni del neo
rientrato nelle gare Francesco Cabrini.
Gran Gara in TR3 per Alessandro Nucifora che porta la sua unica
Jotagas presente sul podio più prestigioso della TR3. Il
piemontese si mette dietro i due lombardi Daniele Tosini e Luca
Poncia.
Mirko Pedretti fa sua la 125 davanti a Giacomo Brunisso e
Gabriele Agostinis.
Nella TR3 open è Paolo Ruffoni a vincere davanti ad Andrea
Buschi e Emanuele Gilardini.
Anche Walter Feltrinelli è autore di una grande prestazione con
una sola penalità nella TR4 e si mette dietro Fabrizio Barre e
Roberto Prina.
Continua invece l'ascesa di Andrea Sofia Rabino nella femminile.
La giovane Piemontese si mette dietro Martina Gallieni e la
genovese Martina Balducchi.


Ma a Ceranesi non è solo gara per i TR, infatti
ben 34 piccoli piloti si sono dati battaglia nella classifica
dei minitrial.
I giovani piloti sono confrontati in 6 zone del Pro Park a loro
espressamente dedicate, ripetute per 3 giri. Partendo dalla
MiniTrial A, Alberto Brandani ha preceduto Marco Turco con
Alessandro Uberti terzo a completare il podio. Nella MiniTrial
B, successo di Etienne Giacuzzo seguito da Gabriele Pardini e
Lorenzo Annovazzi, mentre la graduatoria C ha sincerato la
pregevole prestazione di Fabio Mazzola, in trionfo con sole 2
penalità, distanziando William Franzoni e Gabriele Vietti Violi.
Il podio della MiniTrial D premia altresì Ivan Mezzogori,
primatista di classe a scapito di Diego Mazzola e Alan Ceccati,
con Gabriele Racca a sua volta in grado di imporsi nella Open a
precedere Michele Vietti Violi e Giacomo Midali. Ultima, ma non
ultima, la graduatoria Femminile B ha archiviato il primo
appuntamento stagionale presentando i giusti presupposti di
crescita e consolidamento con Erica Bianchi, Erika Crosetti ed
Alice Parodi.
CLASSIFICHE
MINITRIAL












|