Termina
la stagione 2019 anche per il Master Beta con la gara finale
presso la fabbrica Beta di Rignano sull'Arno in provincia di
Firenze. Come sempre oltre alla finale di campionato la Beta
Motor organizza una grande festa per tutti gli appassionati che
come per gli altri anni sono accorsi numerosi.
Con la gara finale sono stati decretati i vincitori di tutte le
categorie dove molti dei risultati finali dipendevano dall'esito
di questa ultima prova.
E' il piemontese Stefano Bertolotti ad aggiudicarsi il master
2019 battendo il coriaceo Marco Fioletti sul finale, infatti chi
dei due avesse vinto la gara di Rignano si sarebbe aggiudicato
il trofeo. 75 a 71 il verdetto finale con Bertolotti che vince
la gara e di conseguenza il trofeo. Terzo posto per Andrea
Vaccaretti.
Poca storia in TR3 dove l'esperto Andrea Soulier vince con 5
vittorie all'attivo.davanti a Marco Pedrinazzi e il giovane
Christian Bassi.
Nella categoria TR3 Open primo in campionato è Marco Quartagno
con 5 vittorie su 5, davanti a Roberto Prina e Andrea Sofia
Rabino.
Nella TR4 trofeo per Patrik Vigna, secondo è Marco Gioacchini e
terzo Andrea Scaciga.
Fabrizio Barre vince il trofeo TR4 over davanti a Giuliano
Fabelli e Stefano Piletta.
Nella categoria femminile unica concorrente in campionato
Margherita Cottura.
In categoria TR5 trofeo per Antonio Orbaniello davanti a Bruno
Palamara e Renzo Bounous.
Nella categoria vintage trofeo per Franco Pesce davanti a Marino
Fontanot.
Minitrial
trofeo categoria A per il bresciano Mirko Pedretti davanti a
Simone Lissa
Categoria B per Thomas Bisaccia davanti a Federico Menegatti e
Matteo Cella.
Minitrial C per Lorenzo Annovazzi davanti a Gabriele Vietti
Violi e Federico Picasso.
Mini C1 per Riva Filippo davanti a Erika Accatino e Michele
Oberburger.
Infine minitrial D per Michele Vietti Violi.
Comunicato Beta:
Domenica 13 Ottobre ha avuto luogo il
Beta Day 2019, l’ormai consueta festa di fine stagione
che apre le porte del mondo Beta a tutti gli appassionati del
marchio di Rignano sull’Arno.
Come al solito molti sono stati gli appuntamenti previsti in
programma: la giornata si è infatti subito aperta con le gare
dell’Enduro
e del Trial Master Beta, i due campionati monomarca
riservati ai possessori delle moto toscane.
I piloti dell’enduro sono stati i primi a partire e ad
affrontare il percorso di gara che prevedeva 2 prove speciali,
una sita all’interno dell’azienda e l’altra posta in località il
Pruno, da ripetere 6 volte.
La prova del Trial comprendeva invece 3 giri composti da 8 zone
ciascuno, di cui 6 dislocate nei dintorni del paese di Rignano e
2 all’interno dello stabilimento Beta.
Nel frattempo i presenti hanno potuto ammirare, ma soprattutto
testare, le
ultime nate di casa Beta sia per quanto riguarda l’Enduro
che il Trial; i più piccoli hanno invece potuto approcciarsi al
mondo della moto grazie ad una intera area a loro dedicata, dove
hanno potuto provare i Mini elettrici.
Il programma prevedeva inoltre le
sessioni di autografi con i piloti Beta, mentre l’evento
clou della giornata è stato rappresentato dalle
gare spettacolo, che hanno visto scontrarsi i top riders
dei Team Beta, da
Brad Freeman a
Benjamin Herrera, da
Gianluca Martini a
Deny Philippaerts, con i migliori piloti del Master
Enduro.
Alla fine sono stati proprio Deny Philippaerts e Gianluca
Martini ad avere la meglio sull’agguerrito gruppo di
partecipanti, vincendo così le due manches in palio.
E’ stata poi la volta dei piloti del trial:
Benoit Bincaz,
Toby Martyn e
Luca Petrella hanno così messo in mostra tutte le loro
capacità da "equilibristi", lasciando a bocca aperta tutto il
pubblico presente.
La giornata si è quindi conclusa con le
premiazioni di rito ai piloti delle diverse categorie di
ogni disciplina, seguite dai ringraziamenti e dai saluti a tutta
la grande famiglia Beta.

|