Direttamente dal salone EICMA di Milano ecco la nuova Scorpa 2018 300 cc in versione Factory.
E' la prima presente in Italia e non potevo esimermi dal provarla in anteprima per i lettori di mototrial.
E' l'ammiraglia della casa spagnola e monta di serie tutti i particolari e i componenti migliori del mercato trial, su questo modello il nuovo acquirente che l'ha concessa per la prova, ha voluto montare la forcella Tech nera in sostituzione dell'originale color verde che tutti avete visto al salone. Gli piace di più così....
Su questo modello 2018 sono state apportate tante piccole modifiche per renderla ancora di più competitiva e per appagare anche la vista degli appassionati di questo marchio. Belli i cerchi Morad anodizzati color arancione e bella anche la nuova grafica arancione-bianca con il motore color antracite che gli dona un aspetto più racing. La Factory monta il nuovo ammortizzatore Reiger a 3 regolazioni, il più efficace della gamma, e come già detto la forcella Tech verde a 3 regolazioni.
Una bella modifica è stata fatta al filtro aria, ora amovibile con molta meno fatica spostando una lamella in acciaio che lo tiene in posizione corretta. La cassa filtro è stata leggermente maggiorata e il collettore di aspirazione è aumentato di diametro. Una modifica è stata apportata al cilindretto della frizione, frizione che inoltre all'azionamento risulta ora essere più morbida. L'accensione a doppia scintilla brucia meglio la miscela e di conseguenza rende il motore più fluido.

Moto nuova nuova, le foto di rito e poi via a provarla al campo trial di Lazzate. Prima di tutto è meglio fare una premessa,  ormai quando si provano moto nuove si rischia di essere ripetitivi, ma del resto a parte i cambiamenti che vengono apportati di anno con anno, a volte solo estetici, le impostazioni di guida spesso sono le medesime.
Le nuove moto si assomigliano un po' tutte, i componenti sono molte volte gli stessi per tutte le marche e vanno tutte bene. Difficile giudicare quale moto sia migliore di un'altra, forse perchè non c'è una moto migliore, è solo questione di gusti e di abitudine. Del resto la moto per un appassionato è come la fidanzata, si sceglie quella che più corrisponde ai propri gusti, a volte ci si innamora a prima vista, a volte dopo e a volte non ci si innamora proprio.
Chiusa la premessa vediamo come  mi è apparsa questa Factory 2018...

Motore pronto e brillante, a volte anche più del dovuto per un utente normale, carburazione perfetta e minimo sempre regolare. Una pedalata decisa e parte subito anche se la forte compressione del motore da 300 cc si fa sentire.
Freni nella media, frenano bene e sono modulabili il giusto, la moto è nuovissima e probabilmente dopo un minimo di rodaggio miglioreranno ulteriormente..
Bella la risposta del mono agli ostacoli secchi e molto buona l'aderenza. il davanti è leggero e ci si deve abituare a tenerla giù, ma questa è una caratteristica di Scorpa da sempre, come il fatto che tra le gambe è un po' più larga delle altre, ma anche questo è così da sempre.
La frizione e' migliorata sotto tutti gli aspetti è modulabile e morbida ma all'occorrenza se la si lascia di colpo sotto l'ostacolo stacca in modo deciso.

Precisa e stabile negli spostamenti dove il mono fa il suo dovere regalando una bella sensazione di equilibrio anche in situazioni critiche. Ancora sul comportamento del mono posso confermare la bontà dell'aderenza nelle curve in contro pendenza e molto strette dove anche la minima asperità del terreno viene assorbita in modo impeccabile dando quella fiducia che a volte manca quando si sente il dietro scivolare via piano piano. Non mi dilungo sulla forcella, è la versione migliore di casa Tech ma non è quella che troverete di serie ma solo su richiesta. Va davvero bene e assorbe gli ostacoli in modo egregio regalando poi una bella spinta quando si impatta in modo deciso.
Naturalmente dopo un primo periodo di rodaggio anche le sospensioni andranno calibrate secondo il gusto del pilota, il bello è che su questo modello factory sono disponibili tutte le regolazioni del caso e quindi non ci sono limitazioni se non la sensibilità di chi le regola.
Il motore grazie alla nuova accensione a doppia scintilla, al collettore di aspirazione maggiorato e alla maggiore capacità della scatola filtro, risulta molto potente, con un buon allungo e sempre pulito nell'erogazione.
Bella nelle rifiniture e nella grafica dove spicca anche l'uso di componenti top di gamma come ci si aspetta da una versione Factory che ricordiamo è la versione più curata. 


Questa in foto è una modifica che l'importatore mette a disposizione come riparo per i leveraggi


spostando di lato la lamella che si vede in foto si toglie il filtro per la pulizia.

 

Che dire di più? A me è piaciuta, ma come già detto sopra, fin'ora non ho ancora provato moto che non sono belle o che non mi piacciono, quindi non mi resta che consigliarvi di provarla personalmente e comunque l'importatore è sempre disponibile per delle prove collettive.

Prezzo iva inclusa 8400 euro, circa 1000 euro più della base ma i componenti montati di serie valgono la differenza.


si ringrazia:
Abbigliamento: Hebo
Campo Trial Cesarino Monti Lazzate.
 
Silvano Brambilla   Condividi

 


 


 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito