Al via il campionato italiano gruppo 5 sabato e
domenica 14 e 15 aprile con la classica 2 giorni di Caglio Old
Trial Cup organizzata dal Moto Club Canzo e giunta all'edizione
numero 23.
Un successo, visti gli oltre 230 partecipanti nelle 2 giornate
di gara e considerate le condizioni meteo in cui i ragazzi del
moto club hanno dovuto lavorare per organizzare un evento di
questa dimensione con un percorso lungo e quasi tutto inedito.
La neve e la pioggia quest'anno non hanno dato tregua e per
fortuna nelle 2 giornate della manifestazione il tempo è stato
clemente, anche se il fondo era naturalmente molto bagnato. 17
zone nella giornata di sabato e 22 la domenica unite ad un
percorso molto lungo e tortuoso, hanno naturalmente messo a dura
prova la resistenza delle moto non più giovanissime, ma
soprattutto la resistenza dei piloti che si sono trovati un
tracciato molto tecnico e molto vario dove per fare lo zero era
indispensabile molta attenzione. Su questo terreno si sono
divertiti come bambini i partecipanti stranieri, giunti in
abbondanza come sempre a caglio da tutta Europa, specialmente la
compagine inglese che ha ritrovato molte zone simili alle loro
scozzesi. Tutti si sono già prenotati per il prossimo anno e
porteranno dei nuovi amici per quanto si sono divertiti.
Zone belle e tecniche dove lo zero dava molta soddisfazione, ma
mai pericolose ed infatti tutto è andato liscio come l'olio
nonostante l'età abbastanza avanzata di molti partecipanti e il
peso delle moto storiche non indifferente da spingere in certi
frangenti.
Abbinata ai 2 giorni di gara di gruppo 5 dove i partecipanti
iscritti al campionato sono una cinquantina, c'era la cavalcata
del "Triangolo Lariano", è così denominata la zona che comprende
i comuni racchiusi nelle valli del lago di Como. Alla cavalcata
hanno partecipato un centinaio di piloti sia con moto storiche
che moderne con un percorso di trasferimento molto bello e a
tratti impegnativo ma del tutto sicuro e divertente, poi per
tutti nella giornata di domenica un ristoro a metà
percorso e il pranzo a fine giornata comodamente seduti sotto
una grande tensostruttura a raccontare gli aneddoti e le cadute
di questa ventitreesima avventura sui monti comaschi.
A conclusione delle due giornate la premiazione sia delle gare
di campionato gruppo 5 distinte per i 2 giorni che della gara
Old Trial Cup.
|



Sono molto soddisfatto del risultato e di come abbiamo lavorato,
dice il presidente del moto club Canzo Bruno Valli. I
complimenti di tutti i partecipanti che si sono già prenotati
per il prossimo anno è la maggiore soddisfazione che potessimo
ricevere. Ringrazio i ragazzi del moto club che hanno lavorato
in condizioni sfavorevoli per intere settimane e il giorno prima
della gara hanno dovuto ritracciare molte zone sotto la pioggia
battente. Ringrazio naturalmente chi ha partecipato sia in gara
che fuori classifica. Ringrazio la Pro Loco di Caglio per il
lavoro svolto e per la sede di partenza come al solito
molto bella e funzionale. Ringrazio i comuni di Caglio, Sormano
e Rezzago per averci permesso di praticare il nostro sport sul
proprio territorio e la comunità montana del Triangolo Lariano
che ha sempre un occhio di riguardo nei nostri confronti.
Rinnovo l'appuntamento per il 2019 sicuro che sarete ancora
molto numerosi.
GRAZIE A TUTTI.



















PHOTO
GALLERY

|