La stagione gare 2013 è alle porte e tanto c'è ancora da fare.
Questa volta si parte con il corso di aggiornamento per i
giudici dell'area nord Italia.
Luogo dell'incontro: Agriturismo la Faggiola sito tra Piacenza e
Parma dove grazie al collega e amico Marco siamo stati ospitati
come fossimo a casa nostra.
L'occasione del corso UZT ha permesso anche a noi del gruppo di
lavoro trial CITO di organizzare una piccola "festa culinaria"
in onore dei colleghi giudici di zona. Il menù preparato nella
cucina dell'agriturismo dove ha sede anche una piccola scuola
cucina emiliana, è stato rigorosamente studiato per far
"leccare" anche il piatto ai presenti.Quindi domenica 13
gennaio mentre Onelio, Albino e i dirigenti del Gruppo ufficiali
zona si aggiornavano sui piccoli cambiamenti al regolamento
2013.




noi preparavamo la sala per la cena in onore dei
giudici.
Marco, Patrizia Dali e Franco preparavano nella cucina diretta
da Ornella, la proprietaria, i piatti deliziosi e i dolci
prelibati, io Piero e Daniele preparavamo la tavolata.



E tanto per rimanere nel tema del trial, il menù
era suddiviso in 5 "zone" + la zona riscaldamento e per finire
la zona indoor. "tempo massimo di percorrenza 1,30 a zona" con
tanto di cartellino, che questa volta non saranno i giudici a
timbrare ma saremo noi del gruppo trial.
Guarda il:
MENU' DEL GIUDICE DI ZONA.PDF






chissà perchè tutti hanno fatto "zero"

Bhe... chi non si è fermato a cena non sa cosa
si è perso..... gli altri hanno fatto tutti il bis.
Ornella serve il delizioso risotto.

Ottimo, per non dire eccezionale il vino di
Marco

e per finire il taglio della torta del
coordinatore e del vice presidente....

E' ormai sera tardi quando ci salutiamo, è ora
di togliere gli abiti inusuali da cameriere per iniziare a
lavorare sul serio con la nuova stagione 2013 dietro l'angolo.
Il primo appuntamento serio è per la 2 giorni della Brianza a
febbraio e poi si ricomincia con il campionato italiano.
I presupposti per una stagione di successo ci sono, mancano
purtroppo i fondi, ma questa è in generale la situazione
italiana.
Questa festa i giudici se la meritano, passano giornate intere a
lavorare per far divertire gli altri e una volta tanto sono gli
altri a far "divertire" loro.
Per le malelingue: la cena se la sono pagata, il nostro lavoro
l'abbiamo offerto gratis, in un posto non di lusso come qualcuno
dice, ma dove si mangia bene e si sta come a casa propria.
L'intento del coordinatore è di incentivare situazioni come
questa per creare un gruppo di persone serie che lavorano
ma che sono anche uniti da amicizia e che lavorano in armonia
per il bene del trial. Si era già iniziato a Vittorio veneto
dove il gruppo trial aveva cucinato per tutti la sera prima del
campionato italiano juniores ultima prova con un
grande successo di partecipanti.
Grazie ancora a Marco, Patrizia, Franco e
Ornella per le leccornìe che hanno preparato magistralmente.
Per finire un grazie ancora ai giudici di zona presenti e non
presenti.

|